GRIBALDI MOFFA, Matteo
Diego Quaglioni
Nacque a Chieri ai primi del Cinquecento, secondogenito di Giovanni e di Maria dei marchesi di Ceva. Discendente da una famiglia patrizia imparentata con le casate [...] 131-161; T. Cuturi, La tradizione della scuoladi diritto civile nella Università di Perugia…, Perugia 1892, p. 98; P. Eresia e Riforma nell'Italia del Cinquecento. Miscellanea I, Firenze-Chicago 1974, pp. 5-68; C. Manzoni, Umanesimo ed eresia ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Manfredo (Manfredo Emanuele)
Raffaella Catini
Nacque a Piacenza il 16 apr. 1859 da Giuseppe e da Paolina Giuditta Bertani. Il padre, avvocato e docente di diritto civile presso la locale università, [...] per le sezioni italiane delle Esposizioni internazionali diChicago (1893) e di Anversa (1894): in quest'ultima occasione interni.
Nel 1920 fu nominato direttore della Scuola superiore di architettura di Roma, incarico che il M. ricoprirà per ...
Leggi Tutto
BARIGAZZI, Iacopo (Iacopo Berengario, Iacomo da Carpi)
Tiziano Ascari
Mario Crespi
Nacque a Carpi da Faustino e Orsolina Forghieri.
Si ignora l'anno della sua nascita, ma poiché egli afferma che era [...] di anatomia. Egli stesso ci fa sapere che coltivò gli "honestissima studia" delle lettere alla scuoladi . da Carpi, con introd. e note di Paul G. Roofe, Chicago 1959 (con una ricca bibliografia discritti di storia della medicina relativi al B.); Enc. ...
Leggi Tutto
GASTALDI, Giacomo
Dario Busolini
Nacque, secondo il predicato che accompagna la sua firma nella carta della Spagna del 1544, a Villafranca Piemonte (odierna provincia di Torino), tra la fine del XV [...] sono ignote né è possibile ricostruire dove e alla scuoladi chi abbia acquisito la propria preparazione geografica. I Orteliani, Weinheim 1991, ad indicem; K. Nebenzhal, Atlas of Colombus and the great discoveries, Chicago 1992, pp. 56, 98, 121. ...
Leggi Tutto
BASIOLA, Mario
Mauro Bucarelli
Nato ad Annico (Cremona) il 12 luglio 1892 da Alessandro, artigiano cestaio, e da Marta Milanesi, passò la giovinezza dedito ai lavori nei campi senza ricevere un'istruzione [...] scuoladi Cotogni fu per il B. determinante nell'apprendimento di una tecnica e di uno stile che gli permisero di Nel giugno 1924 prese parte alla stagione del Ravinia Park (Chicago) eseguendo con Lauri Volpi Lucia diLammermoor e Rigoletto. Finalmente ...
Leggi Tutto
MARCOLA (Marcuola), Marco
Federico Trastulli
Nacque il 31 marzo 1740 a Verona, nella parrocchia di S. Quirico, da Giovanni Battista; e fu senza dubbio il più autorevole membro di una numerosa famiglia [...] per trentaquattro quadretti, perduti, destinati alla scuoladi ostetricia di Verona. In data imprecisata, ma presumibilmente , rintracciata da Pallucchini presso l'Art Institute diChicago.
Nonostante una prevalente componente nobiliare, nel dipinto ...
Leggi Tutto
DEL PUENTE, Giuseppe
Carlo Matteo Mossa
Nacque a Napoli il 30 genn. 1841. Secondo alcuni autori (La musica. Diz.; Enc. d. musica Ricordi), compì gli studi musicali da autodidatta, mentre secondo altri [...] diChicago, ricoprendo il ruolo di Mercutio nel Roméo et Juliette di Ch. Gounod, con la Patti protagonista. Al gennaio del 1890 a Chicago sua permanenza a Filadelfia, sappiamo che vi aprì una scuoladi canto insieme alla moglie (mezzosoprano) e che vi ...
Leggi Tutto
BRESCIANI, Pietro
John A. Tedeschi
Le notizie in nostro possesso su questo medico ed eretico di Casalmaggiore (Cremona) sono desunte essenzialmente da documenti dell'Inquisizione.
Le fonti principali [...] intorno a sé un piccolo gruppo di discepoli, per lo più medici e maestri discuola. Di essi rivelerà, poi, i nomi trova in Camillo Renato, Opere,documenti e testimonianze, a cura di A. Rotondò, Firenze-Chicago 1968, p. 229; vedi anche pp. 223, 322, ...
Leggi Tutto
CRIMI, Giulio
Maurizio Tiberi
Nacque il 10 maggio 1885 a Paternò (Catania) ultimo di otto figli, da Antonino (avvocato e poi commissario di Pubblica Sicurezza) e da Francesca Parisi, appartenente a [...] americane erano ormai decisamente iniziate: nel novembre debuttò all'Auditorium diChicago, cantandovi Aida (con R. Raisa e G. Rimini), e ricca sin qui di successi.
Ritiratosi dalle scene, si stabilì a Roma ove aprì una scuoladi canto avendo tra i ...
Leggi Tutto
MACCHIORO, Vittorio (Raffaele Vittorio)
Antonella Parisi
Nacque a Trieste il 29 nov. 1880 da Davide, commerciante, e da Noemi Lenghi. Iscrittosi alla facoltà di lettere dell'Università di Bologna, attratto [...] "evoluzionistica" che lasciava in ombra le scuole "minori" (Questioni di metodo, in Atene e Roma, XIII per inaugurare un ciclo di lezioni di storia delle religioni. Fu poi a Chicago per un corso di perfezionamento di religione e mistica greca ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...