Scrittore e giornalista statunitense (Chicago 1870 - San Francisco 1902). Studiò a Parigi, dove assorbì la lezione di É. Zola, quindi all'University of California. Dal 1895 fu corrispondente del San Francisco [...] grano), N. ultimò The octopus (1901) e The pit (post., 1903), mentre il terzo romanzo, The wolf, rimase allo stadio di progetto. Postumi sono usciti anche il saggio The responsibilities of the novelist (1903), in cui N. esamina il proprio rapporto ...
Leggi Tutto
Filosofo tedesco (Breslavia 1889 - Chicago 1957). Professore di filosofia nelle università di Breslavia (dal 1924), Digione (dal 1934), Chicago (dal 1940); il suo pensiero s'inscrive nell'ambito della [...] scuola neokantiana di Marburgo: Kant und Hegel (1917); Hegelianismus und Marxismus (1923); Die Dialektik in der Philosophie der Gegenwart (2 voll., 1929-31), che è l'opera sua più importante. Si è occupato anche di filosofia del diritto (Substanz und ...
Leggi Tutto
Io/sé
*
Marco Innamorati
La psicoanalisi è andata elaborando, a partire dalla 'Psicologia dell'Io' di H. Hartmann fino ai contemporanei sviluppi della 'Psicologia del Sé', punti di vista via via più [...] di una maggiore autonomia di quest'ultima - che, traendo le proprie radici da Anna Freud, caratterizza il pensiero di Hartmann e si riflette nella sua scuola 1980).
H. Kohut, How does analysis cure?, Chicago 1984 (trad. it. La cura psicoanalitica, ...
Leggi Tutto
Michelangelo e la pittura un itinerario biografico
Barbara Agosti
Quando compì i suoi primi esperimenti nell’ambito della pittura, al giovane Michelangelo Buonarroti (1475-1564) era già ben chiara la [...] 15) –, che presentano insieme evidenti caratteri stilistici discuola ferrarese, con forme aspre e spezzate, e A. Gere, Taddeo Zuccaro. His development studied in his drawings, London-Chicago 1969, pp. 43-44; G. Briganti, La maniera italiana, Firenze ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Paolo
T. C. Price Zimmermann
– Nacque a Como da Luigi Zobio, notaio, di famiglia patrizia, ed Elisabetta Benzi. La data di nascita cui viene comunemente dato credito è il 21 apr. 1483, sebbene [...] Studi sulla storiografia fiorentina alla corte di Cosimo I, in Annali della R. Scuola normale di Pisa.Lettere, storia e filosofia, , in Id., Historians and historiography in the Italian Renaissance, Chicago 1981, pp. 366-377; J. Kliemann, Vasari, P ...
Leggi Tutto
GIORGIO (Zorzi, Zorzo) da Castelfranco, detto Giorgione
Augusto Gentili
Non si conosce con esattezza la data della nascita di G., che dovette avvenire a Castelfranco Veneto tra il 1477 e il 1478. È [...] campano trasferitosi a Treviso, dove tenne rinomata scuola a cavallo tra Quattro e Cinquecento. Le e due quadri di Giorgione, in Archivio storico dell'arte, I (1888), pp. 47 s.; G.M. Richter, G. da C. called Giorgione, Chicago 1937 (con bibliografia ...
Leggi Tutto
Aggressivo, comportamento
Irenäus Eibl-Eibesfeldt
Definizione
Il termine 'aggressione' deriva dal verbo latino aggredi, che può essere inteso sia nel senso di assalire, sia nel senso di far fronte a [...] anomalo: a scuola i ragazzi grassi, balbuzienti o dai capelli rossi sono di solito oggetto di derisione. Se 'uomo, Milano 1974).
Lee, R.B., DeVore, I. (a cura di), Man the hunter, Chicago 1968.
Lorenz, K., Das sogenannte Böse, Wien 1963 (tr. it.: ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Fausto Socini e i sociniani
Mario Biagioni
Nel corso del Cinquecento le controversie teologiche costituirono spesso il terreno di incontro tra le idee: un caso emblematico è quello di Fausto Socini, [...] loro luoghi di culto a Lublino (1635), poi alla distruzione del centro di Raków (1638) che, con la scuola e la Moravia, Polonia, Transilvania (1558-1611). Studi e documenti, Firenze-Chicago 1970, Firenze 19992.
M. Firpo, Pierre Bayle, gli eretici ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN (Giustiniani, Iustiniani, Justinianus, Zustignan, Zustinian), Bernardo
Gino Pistilli
Nacque a Venezia il 6 genn. 1408, da Leonardo di Bernardo e da Lucrezia di Bernardo Da Mula.
Studiò inizialmente [...] docenza alla scuola della Cancelleria ducale. Il Filelfo lo ringraziò con lettera del 1° maggio di quell'anno al concilio di Trento, I, Vicenza 1980, pp. 45-65; E. Cochrane, Historians and historiography in the Italian Renaissance, Chicago-London 1981 ...
Leggi Tutto
PETERZANO, Simone
Maria Cristina Terzaghi
PETERZANO, Simone. – Figlio di Francesco di Maffeo (Petrò, I Peterzani tra Bergamo…, in corso di stampa), nacque a Bergamo molto probabilmente nel 1535, come [...] carriera di Peterzano due redazioni del Concerto: una già a Chicago, presso di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo, LXXVI-LXXVII (2014), in corso di stampa; F. Rossi, Novità dai lavori in corso sui disegni di S. P. e della sua scuola, in Rassegna di ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...