L'archeologia del Vicino Oriente: Mesopotamia
Antonio Invernizzi
Tra la storia della Mesopotamia e la nostra cultura non vi fu interruzione. I nomi di Ninive e di Babilonia non furono cancellati dalla [...] nel dopoguerra con i metodi eccellenti della tecnica di scavo propria della scuola tedesca. In nessun'altra località è possibile diChicago sotto la guida di H. Frankfort nei siti maggiori della regione del fiume Diyala (1930-36), terminati di ...
Leggi Tutto
CODICE
M. Bernardini
Il c. può essere definito come l'insieme di materiale scrittorio (pergamena o carta) costituito di fogli - su una parte dei quali, in genere ben delimitata, trova posto la scrittura [...] di copisti, sia relativamente a pratiche di lettura, che poteva essere edificante o liturgica, didattica (scuoladi grammatica o universitaria) o professionale, sia infine in alcune scene didi G. Bosch, J. Carswell, G. Petherbridge, cat., Chicago ...
Leggi Tutto
RIEGL, Alois
R. Bianchi Bandinelli
Storico dell'arte austriaco (Linz 14 gennaio 1858 - Vienna 17 giugno 1905). Nel gruppo di studiosi costituenti la "scuoladi Vienna", insieme al coetaneo Wickhoff [...] 1934 (trad. ital., La scuola viennese di St. d. arte, in La storia d. arte nei ricordi di un suo cultore, Bari 1936, p. 72, 177 ss.; M. Shapiro, Style, in Anthropology Todayt, Chicago 1953; R. Salvini, La critica d'arte moderna (La pura visibilità), ...
Leggi Tutto
Vedi KENCHREAI dell'anno: 1973 - 1995
KENCHREAI (Κεγχρεαί, Κεγχρειαί, Cenchreae)
R. L. Scranton
Porto dell'antica Corinto sul Golfo Saronico sul lato orientale dell'Istmo di Corinto a circa 3 km a S [...] al culto della dea.
A partire dal 1963 si sono svolte campagne di scavo promosse dalle Università diChicago e di Indiana in accordo con la Scuola Americana di Studi Classici, ma non sono ancora terminate e si conoscono soltanto dei risultati ...
Leggi Tutto
MACCHIORO, Vittorio (Raffaele Vittorio)
Antonella Parisi
Nacque a Trieste il 29 nov. 1880 da Davide, commerciante, e da Noemi Lenghi. Iscrittosi alla facoltà di lettere dell'Università di Bologna, attratto [...] "evoluzionistica" che lasciava in ombra le scuole "minori" (Questioni di metodo, in Atene e Roma, XIII per inaugurare un ciclo di lezioni di storia delle religioni. Fu poi a Chicago per un corso di perfezionamento di religione e mistica greca ...
Leggi Tutto
Vedi ISTHMIA dell'anno: 1961 - 1973
ISTHMIA
L. Guerrini
(῎Ισϑμια). − Località della Grecia, situata nei pressi dell'istmo che separa il Mar Ionio (Golfo di Corinto) dall'Egeo (Golfo Saronico). Il nome [...] nel 1883 dalla scuola francese (Monceaux), che però erano giunti all'errata identificazione dei santuarî di Posidone e zona ebbero inizio soltanto nel 1952, ad opera dell'Università diChicago (Broneer) che scava nella zona del santuario, e del ...
Leggi Tutto
Vedi ISTHMIA dell'anno: 1961 - 1973
ISTHMIA (v. vol. iv, p. 246 ss.)
O. Broneer
Il santuario di Posidone dove erano celebrati i Giochi Istmici, è situato sull'istmo di Corinto, vicino all'estremità orientale [...] ignote fino al 1952, quando l'Università diChicago, con la collaborazione della Scuola Americana di Studi Classici di Atene, intraprese la sisternatica esplorazione del luogo. Soltanto i santuarî di Posidone e di Palaimon e il teatro sono stati ...
Leggi Tutto
FRANKFORT, Henri
G. Garbini
Archeologo e storico del Vicino Oriente antico, nato ad Amsterdam il 24 febbraio 1897 e morto a Londra il 16 luglio 1954.
Dopo aver compiuto gli studî ad Amsterdam, il F. [...] dell'Asia Anteriore. Nel 1924-25 frequentò la Scuola Britannica di Atene; quindi fu nominato direttore degli scavi in assiriologico: nel 1929 l'Istituto Orientale dell'Università diChicago lo pose a capo della Spedizione Archeologica nell'Iraq ...
Leggi Tutto
CAPE TOWN
M. W. M. Pope
Museo di storia culturale (S. A. Cultural History Museum). Collezioni archeologiche. -
Antico Egitto. Il nucleo principale di questa sezione è rappresentato da una serie di [...] provenienti dagli scavi eseguiti dalla Scuola Britannica di Archeologia sotto la direzione di Sir Flinders Petrie a Kafr altra ceramica, fra cui il magnifico stàmnos a figure rosse del Pittore diChicago della metà circa del V sec. a. C. Tutte le ...
Leggi Tutto
PALETNOLOGIA
Franco Biancofiore
La p. è la scienza umanistica e sperimentale che si propone di conoscere i vari mondi storici mediante soprattutto i dati dell'archeologia. Il termine p. (equivalente [...] 1955). L'indirizzo naturalistico di base della scuola toscana di p. è seguito nell'università di Pisa ad opera di A. Radmilli, professore di Paleontologia umana nella facoltà di Scienze, e da A. Palma di Cesnola, professore di Paleontologia umana e ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...