(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] nel periodo successivo al secondo conflitto mondiale, segnatamente nell'ambito delle scuole orientate all'architettura e all'industrial design, come l'Institute of Design diChicago, aperto da L. Moholy-Nagy nel 1944, la Hochschule für Gestaltung ...
Leggi Tutto
Architetto, nato a Roma il 14 novembre 1897. Incaricato dal 1930 per "L'architettura degli interni, l'arredamento e la decorazione" presso la facoltà d'architettura della R. università di Napoli, ha sviluppato [...] romana. Più libero schema ha la scuola comunale di Fano "Filippo Corridoni". Di tutta la sistemazione della Mostra della Rivoluzione rivoluzionario. Sono suoi i padiglioni italiani alle esposizioni diChicago (1933) e Bruxelles (1935), e, in ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] 2 voll., New York 1984.
S. Price, Primitive art in civilized places, Chicago 1989 (trad. it. I primitivi traditi. L'arte dei "selvaggi" e la biblioteche di enti locali, di istituzioni pubbliche e private, discuoledi musica. Di notevolissimo ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] . Nakas, The music of Lithuania -a historical sketch, in Lituanus, 20/4 (Chicago 1974), p. 55; L. Adkalns, Lettische Musik, Wiesbaden 1976; V. Nersessian, interno della Lenfil'm, la cosiddetta ''Scuoladi Leningrado'', che affronta temi intimistici e ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] a Parigi e la demolizione dei grattacieli di Sullivan a Chicago), mentre nei regimi collettivistici, privilegiando studi di Roma "La Sapienza", Roma 1993.
R. Bonelli, Scritti di restauro e sulla critica architettonica, Scuoladi specializzazione ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] paragonabili all'ormai mitica scuoladi Weimar. Benché educassero più generazioni di designer americani, questi Kepes, Language of vision. The new landscape in art and science, Chicago 1944.
F.D. Klingender, Art and the industrial revolution, London ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] di produzione di progetti di architettura e design, ma anche scuoladi pittura e scultura, di teatro e messa in scena, di tessitura, di lavorazione dei metalli, di ceramica, di quelle di arte ottocentesca dell'Art Institute diChicago sono ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] nouveau. Dal 1922 diresse la scuoladi architettura di Vienna. Dei d. di Tessenow si ricorda infine, in (1910-1961) vi si spostò definitivamente nel 1922, dopo il concorso per il Chicago Tribune; R.J. Neutra nel 1923; F. Kiesler nel 1932; Mies van ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] Mycenaeans, Londra 1964; E. Vermeule, Greece in the Bronze age, Chicago 1964; G. Mylonas, Mycenae and the Mycenaean age, Princeton 1966 si formano sia in G., nell'ambito della scuoladi Belle arti di Atene (fondata nel 1837 e attiva con maestri ...
Leggi Tutto
Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] ), quando il grande pubblico e le scuole hanno cominciato a frequentare i m. e di R. Piano per lo High Museum of Art di Atlanta (1999-2005) e per l'Art Institute diChicago, in corso di ultimazione; a Minneapolis, l'espansione del Walker Art Center di ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...