BOGGIANI, Guido
Paolo Venturoli
Nacque a Omegna (Novara) il 25 sett. 1861 da Giuseppe e da Adele Gené. Nell'anno 1878 s'iscrisse all'Accademia di Brera, dove rimase per circa due anni; passò successivamente [...] ripartì per l'Italia, dove nello stesso anno ricevette dal governo l'incarico ufficiale di recarsi come delegato artistico all'Esposizione mondiale diChicago. Ritornato in Italia, si dedicò al riordinamento dei risultati del suo soggiorno americano ...
Leggi Tutto
CONTINI BONACOSSI, Alessandro
*
Nacque ad Ancona il 18 marzo 1878 da Camillo Contini e dalla contessa Elena Bermudez Bonacossi. Appena diciannovenne, orfano di padre, si trasferì a Milano, dove incontrò [...] diChicago, e dal 1904 ne diresse, insieme con Arrigo Petruzzi, la succursale di Madrid. Iniziò, anche, in Spagna la sua attività di poi all'attività di collezionista e mercante di dipinti e sculture, soprattutto di antica scuola italiana. In tale ...
Leggi Tutto
PIZZORUSSO, Arnaldo
Giovanna Angeli
PIZZORUSSO, Arnaldo. – Primogenito di Giuliano, avvocato, e di Eva Barsanti, nacque a Bagni di Lucca il 29 maggio 1923.
Dopo gli studi superiori al liceo classico [...] ’Università diChicago a più riprese, nel 1974, nel 1976 e nel 1980. L’Università diChicago nel 1974 e l’Università di Reims Claudio, alla biblioteca della facoltà di lettere e filosofia di Torino, ora Scuoladi scienze umanistiche.
Fonti e Bibl.: ...
Leggi Tutto
GAROGLIO, Pier Giovanni
Clara Stella
Nacque a Firenze il 10 luglio 1900 da Diego, critico e poeta, e da Amelia Foà. Conseguita la maturità classica, si laureò in chimica pura presso l'Università di [...] Oil chemists diChicago, dell'Internationale Gesellschaft für Nahrungs- und Vitalstoff-Forschung c.V. di Amburgo.
Numerose furono le onorificenze attribuitegli nazionale ed estere, tra le quali la medaglia d'oro di benemerito della scuola della ...
Leggi Tutto
MALMERENDI, Giovanni (Giannetto)
Francesca Franco
Nacque a Faenza il 3 nov. 1893 da Francesco e da Angela Cavina. Frequentò la scuola tecnica d'arte e mestieri e nel 1907 completò gli studi alla scuola [...] Monumento al medico caduto in guerra di A. Minerbi, inaugurato dal re nel chiostro della Scuoladi sanità a Firenze. Fu presente di Firenze del 1927, all'Annual International Exhibition of lithography and wood engraving dell'Art Institute of Chicago ...
Leggi Tutto
FIGARI, Antonio
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Genova il 16 maggio 1804 da Lazzaro e Paola Lanfranco. Ancora adolescente fu apprendista nella locale farmacia di G. Mojon; iscrittosi all'università, [...] di botanica e poi titolare di botanica e materia medica nella scuoladi medicina proprio in quell'anno annessa al Collegio militare di , Alle origini della scienza in Liguria, Genova 1990, pp. 166-172; World Who's who in scienee, Chicago 1968, p. 564. ...
Leggi Tutto
GENTILINI, Francesco (Franco)
Rosanna Ruscio
, Francesco Nacque a Faenza il 4 ag. 1909 da Luigi, di professione calzolaio, e da Annunziata Cenni. Compiuta la scuola elementare frequentò una locale bottega [...] , Sodalizio del Libro, Venezia) e le vedute dei ponti di New York, realizzate nel 1959 per la rivista Fortune diChicago.
Nel 1953 fu di nuovo a Parigi, dove incontrò E. Michaux e visitò lo studio di J. Dubuffet.
In seguito a questi contatti, elaborò ...
Leggi Tutto
LAPADULA (La Padula), Ernesto (Ernesto Bruno)
Sergio Cortesini
Nacque a Pisticci, in Basilicata, il 6 ag. 1902, secondogenito - insieme con il gemello Cesare - degli undici figli di Donato e Paola Maria [...] catanese, conosciuto alla Scuoladi architettura. Con lui nel 1929 concorse per la sistemazione dei giardini di piazza Bellini a di un progetto per il padiglione italiano all'Esposizione internazionale diChicago, rivendicato dal L. come lavoro di ...
Leggi Tutto
PANCIERA, Valentino
Massimo De Grassi
PANCIERA, Valentino (detto Besarel). – Naque ad Astragal di Forno di Zoldo (Belluno) il 29 luglio 1829 da Giovanni Battista, intagliatore e decoratore, e da Caterina [...] di avere una regolare istruzione. Solo agli inizi degli anni Quaranta frequentò per un breve periodo la scuoladi disegno di Antonio italiana di Edimburgo (1890) e alla World’s Columbian Exposition diChicago del 1893.
Sull’onda di un crescente ...
Leggi Tutto
CARLI PICCOLOMINI, Bartolomeo
Valerio Marchetti
Rita Belladonna
- Nato a Siena nell'anno 1503 (l'atto di battesimo è del 1ºmaggio) da una famiglia di "grandi", il ramo Carli dei Piccolomini, era figlio [...] del Cinquecento costituì l'arrivo di Aonio Paleario, che aprì una scuoladi studi umanistici per la nobiltà atteggiamenti della cultura italiana di fronte a Erasmo, in Eresia e riforma nella Italia del Cinquecento, Firenze-Chicago 1974, pp. 116- ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...