MAGNASCO, Alessandro
Fausta Franchini Guelfi
Nacque a Genova il 4 febbr. 1667 da Livia Caterina Musso e dal pittore Stefano, allievo di Valerio Castello, e fu battezzato nella chiesa parrocchiale di [...] Museo nazionale), S. Ambrogio scaccia Teodosio dalla chiesa (Chicago, The Art Institute) e la piccola copia (collezione scuola dei birbi agli Uffizi, eseguiti per il gran principe Ferdinando, al Ritrovo di pícaros e soldati del Museo civico di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Johannes Kepler
Eberhard Knobloch
Johannes Kepler
Johannes Kepler nacque il 27 dicembre 1571 a Weil der Stadt, nei pressi di Stoccarda, nel Ducato protestante [...] di aver portato a termine gli studi di teologia, su raccomandazione dell'Università di Tubinga ottenne un posto come professore di matematica e astronomia nella scuola evangelica di s geometrical cosmology, Chicago, University of Chicago Press, 1988.
...
Leggi Tutto
MAGGI, Vincenzo
Elisabetta Selmi
Discendente da una famiglia di illustri tradizioni nobiliari, il M. nacque, intorno al 1498, in provincia di Brescia, presumibilmente nella località di Pompiano, dove [...] testimone prezioso degli indirizzi discuola e di metodo coltivati dal M di Ortensio Lando, in Giorn. stor. della letteratura italiana, CXXXVIII (1961), pp. 254-272; B. Weinberg, A history of literary criticism in the Italian Renaissance, I, Chicago ...
Leggi Tutto
PEREZ, David
Raffaele Mellace
PEREZ, David (Davide). – Nacque a Napoli nel 1711 (Burney, 1789, p. 570), figlio di Giovanni e di Rosalina Serrari.
Ebbe almeno una sorella, Olimpia, nata nel 1715; rimasto [...] La scuola musicale di Napoli di C. Dahlhaus, IV, München-Zürich 1991, pp. 675-678; The new Grove dictionary of Opera, III, London 1992, pp. 949-951; W.C. Holmes, Opera observed: views of a Florentine impresario in the early eighteenth century, Chicago ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Bartolomeo
Enrico Parlato
Figlio di una non meglio identificata Maddalena e di Mercurio, definito "messere" per indicare uno stato sociale non mediocre (Merlo, 1986, p. 44), nacque, e fu battezzato [...] capolavoro quale la Punizione di Cupido (Chicago, Art Institute). La documentazione rinvenuta permette di collocarne l'esecuzione più significativo va ricercato nella costruzione di una scuola e nello straordinario contributo alla diffusione del ...
Leggi Tutto
LEONCAVALLO, Ruggiero (Ruggero)
Johannes Streicher
Nacque il 23 apr. 1857 nel quartiere Chiaia di Napoli, secondogenito del magistrato Vincenzo, pugliese, e di Virginia D'Auria, figlia del pittore Raffaele. [...] appassionò all'opera lirica. Per poter continuare gli studi a scuola e in conservatorio a Napoli non seguì il padre, nuovamente da Sofocle, su libretto di G. Forzano, fu completata dall'amico G. Pennacchio e rappresentata a Chicago il 13 dic. 1920, ...
Leggi Tutto
CENTINI, Felice
Gino Benzoni
Nato a Polesio, presso Ascoli Piceno, nel 1562, di modeste condizioni, entrò nell'Ordine dei minori conventuali e, favorito da Sisto V ("fu allevato dalla santa memoria" [...] di aspiranti pretori, medici, maestri discuola pubblica), a lui ricorrevano di frequente ora per interessarlo all'approvvigionamento in periodo di , Misc. I, Firenze-Chicago 1974, p. 337 n.; G. Moroni, Dizion. di erudiz. storico-ecclesiastica…, XI ...
Leggi Tutto
CAVAZZONI, Marc'Antonio
Oscar Mischiati
Nacque a Bologna probabilmente intorno al 1485 da Ludovico e da Veronica Dall'Oro.
Il nome del padre si desume dai testamenti (nei documenti veneziani sovente [...] nell'ambiente ruotante attorno alla scuola e cappella musicale della basilica di S. Petronio, in particolare attorno alla figura di Giovanni Spataro, con il quale intercorsero rapporti di familiarità attestati dal carteggio teoretico-musicale ...
Leggi Tutto
DE PIETRI (Del Pedro, De Pitri, Pietri, Pitri), Pietro Antonio
Paolo Bellini
Nacque a Cadarese, frazione di Premia nella Valle Antigorio, oggi provincia di Novara, ma anticamente appartenente allo Stato [...] scuola, lo volle presso di sé; poco dopo lo incaricò di eseguire disegni (perduti) dagli affreschi di McCullagh, Italian drawings in the Art Institut of Chicago, Chicago 1979, p. 67, n. 93; T. Bertamini, S. Rocco di Premia, in Oscellana, XII (1982), n ...
Leggi Tutto
PACCIARDI, Randolfo
Luca Polese Remaggi
PACCIARDI, Randolfo. – Nacque a Giuncarico, frazione di Gavorrano (Grosseto), il 1° gennaio 1899 da Giovanni, un ferroviere originario di Castagneto (Castagneto [...] di giurisprudenza e lo studio legale di Giovanni Conti. Si sposò con Luigia Civinini, ex compagna discuola e insegnante di 1938 alla ricerca di fondi per la Spagna repubblicana. Tenne decine di conferenze a New York, Chicago, Detroit, Filadelfia e ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...