Nacque a Tregnago (Verona) il 9 nov. 1885, dal nobile Ciro e da Maria dei conti Franchini.
Il padre, storico e meteorologo, scoprì "la legge che lega assieme isobare e isoterme coll'isocrona dei temporali": [...] le lezioni di L. Mitteis; studiò il materiale diplomatico delle biblioteche universitarie di Monaco e diLipsia, e idee dei "germanisti della scuola storica" (p. III) e affermò che essa "rimane documento ammirevole di quel periodo di lotte" (p. ...
Leggi Tutto
ASCOLI, Graziadio Isaia
Tristano Bolelli
Nacque a Gorizia il 16 luglio 1829 da Leone Flaminio ed Elena Norsa. Figlio di ricca famiglia di mercanti (e mercante nella giovinezza egli stesso), non conobbeil [...] della I edizione della Vergleichende Grammatik di Franz Bopp. La Società Orientale di Halle e diLipsia lo nominò fra i suoi soci, dell'A. di teorie della sua scuoladi fronte ai neogrammatici, che si presentavano come portatori di un nuovo verbo ...
Leggi Tutto
GNOLI, Domenico
Riccardo D'Anna
Nacque a Roma il 6 nov. 1838 dal conte Tommaso e da Maddalena Dini (1807-50), di famiglia nobile originaria di Gioiella, presso Città della Pieve.
Il padre Tommaso (Ferrara [...] bildende Kunst diLipsia - una parte generale, di più ampio respiro, giustapposta a più mirati sondaggi di carattere . vi descrive la personale adesione alla scuola romana, in quella singolare comunità di scrittori (tra loro anche le sorelle ...
Leggi Tutto
CREDARO, Luigi
Patrizia Guarnieri
Nacque a Colda, frazione di Sondrio, il 15 genn. 1860, primogenito di poverissimi contadini, Andrea e Maria Baldini, analfabeti, e per le condizioni economiche della [...] (ibid., III, [1888], pp. 153-70, 229-52), e infine I seminari pedagogici diLipsia e la necessità di istituire una sezione di pedagogia pratica presso le nostre scuoledi Magistero (in L'Università, II [1888], pp. 214-27, 263-83), rivelatore del ...
Leggi Tutto
WILLAERT, Adrian (Adriano, Adriaan). – Nacque intorno al 1490 nei pressi di Roeselare, nelle Fiandre occidentali (e non a Bruges, come si è lungamente creduto, sulla scorta di François Sweerts, Athenae [...] ne furono tratti dipinti oggi conservati presso il Museo della Musica di Bologna, l’Università diLipsia, il Conservatorio di Napoli e il Kunsthistorisches Museum di Vienna (cfr. riassuntivamente Bianconi, 2018, pp. 151 s.).
Opere. Adriani Willaert ...
Leggi Tutto
BAINI, Giuseppe Giacobbe Baldassi
Raoul Meloncelli
Nacque a Roma il 21 ott. 1775 da Antonio, sarto di origine veneziana, e da Caterina Nesi, senese. Rimasto orfano in giovanissima età, fu affidato dal [...] , che gli editori Breitkopf e Härtel diLipsia vennero incaricati di assumere l'edizione delle opere del Palestrina scuoladi canto nella Casa d'Industria esistente alle Terme di Massimiano detto [sic] Diocleziane e progetto di un Conservatorio di ...
Leggi Tutto
RUFFINI, Francesco
– Nacque a Lessolo Canavese (presso Ivrea) il 10 aprile 1863, da Martino – avvocato e magistrato, la cui famiglia era originaria della vicina Andrate – e da Elisa Ambrosetti.
Rimasto [...] -90 frequentò in Germania, presso l’Università diLipsia, i corsi di diritto canonico ed ecclesiastico tenuti da Emil Albert facoltà di giurisprudenza di Torino, da parte di studenti della facoltà di ingegneria e della Scuola superiore di commercio ...
Leggi Tutto
MARTELLI, Diego
Fulvio Conti
– Nacque a Firenze il 28 ott. 1839 da Carlo e da Ernesta Mocenni.
Il padre, ingegnere ferroviario originario di Prato, uomo di vasti interessi culturali e scientifici, nutriva [...] di vita quotidiana, contribuendo a quella stagione di creatività del gruppo macchiaiolo, che la critica ha comunemente indicato come Scuoladi Meyer, redattore del Allgemeines Künstler-Lexikon, edito a Lipsia da W. Engelmann, con il quale definì i ...
Leggi Tutto
GATTI, Bernardino, detto Sojaro
Francesco Mozzetti
Nacque forse a Pavia intorno al 1495 da Rolando, di professione bottaio, e da Maddalena de' Grandi. Plausibilmente dalla versione dialettale del mestiere [...] padroneggiare le invenzioni di Raffaello e quelle della sua scuola.
Secondo Lanzi, il S. Giorgio era esemplato "sul disegno di Giulio Romano" (p. 83): in realtà l'affresco fu realizzato su un disegno, oggi conservato a Lipsia (Museum der bildenden ...
Leggi Tutto
CODAZZI, Agostino
Francesco Surdich
Nacque a Lugo (Ravenna) il 12 luglio 1793 da Domenico e Costanza Bartolotti, entrambi lughesi. Pare abbia avuto sei fratelli, ma si hanno notizie solo della sorella [...] di lui.
All'età di 17 anni, dopo aver frequentato a Bologna la scuola militare del dipartimento del Reno, chiese di il grado di maresciallo, il C. partecipò alle battaglie di Königswarts, di Bautzen, di Dennewitz, di Jüterbog, diLipsia e di Hanau, ...
Leggi Tutto