FIGINO, Giovanni Ambrogio
Roberto Ciardi
Figlio di Giovanni Vincenzo, fabbricante di spade e proveniente da una nota famiglia di armaioli, e di Lucia Grassi, nacque a Milano; l'anno di nascita è incerto.
La [...] Infine la questione, dirimente, che il ritratto di Angelo Dannona, già nella coll. Baumgartner diLipsia, firmato e datato 1570 (Perissa Torrini, quale l'accoglimento di un'altra impaginazione raffaellesca (dal gruppo di Pitagora nella Scuola d'Atene) ...
Leggi Tutto
PETRUCCI, Carlo Alberto
Francesca Franco
– Nacque a Roma il 4 agosto 1881 da Luigi, proprietario di una libreria antiquaria, e Beatrice del Nero, proveniente da un’antica famiglia romana. Dopo gli studi [...] Internationale Graphische Kunst Ausstellung diLipsia. Nel 1916 partì per il fronte come tenente di fanteria; nel 1918 riprese nel 1962 fu insignito della Medaglia d’oro dei Benemeriti della scuola, della cultura e dell’arte.
Morì a Roma l’11 ...
Leggi Tutto
GRASSI, Vittorio (Vittorio Emanuele Giuseppe)
Gloria Raimondi
Nacque a Roma il 17 apr. 1878 da Giovanni Battista e Angela De Marchi. Seguendo la volontà paterna, si impiegò presso la Banca d'Italia dove, [...] grafica diLipsia e, a Roma, al concorso per le cancellate della basilica di S. Paolo, oltre che a una mostra di modelli arredo per il treno reale, realizzate dalla scuoladi tessitura a mano Pignalosa di Roma ed esposte lo stesso anno alla mostra ...
Leggi Tutto
CASANOVA, Giovanni Battista (Zanetto)
Christoph H. Heilmann
Nacque a Venezia da Gaetano e da Giovanna (Zanetta) Farussi, entrambi attori, il 2 novembre del 1730 (secondo il registro battesimale della [...] di J. J. Winckelmann, al quale impartì lezioni di disegno (ne fece un Ritratto di profilo oggi nel Museum der bildenden Künste diLipsia), come pure all'amico di fu indubbiamente un tipico rappresentante della scuola accademica del suo tempo. Erudito ...
Leggi Tutto
DJULGHEROFF, Nicolai
Matilde Tobia
Nacque a Kjustendil in Bulgaria il 20dic. 1901, da Slavi, tipografo, e da Tena Ceclareff. Fin dagli anni del liceo manifestò uno spiccato interesse per le arti figurative: [...] per Vienna, dove, fino al 1922, seguì i corsi alla scuoladi arti applicate. A Vienna partecipò all'Esposizione d'arte moderna del come pure una serie di arazzi esposti alle fiere diLipsia e di Parigi.
Con i suoi allestimenti di interno per negozi e ...
Leggi Tutto
FOLIN (Folino, Follin, Follino), Bartolomeo de
Jolanta Polanowska
Nacque a Venezia nel 1732, come si ricava da un documento del 5 maggio 1768 della scuola militare di Varsavia in cui il F. risulta avere [...] - Becker (VI, p. 104) nel Museurn der Bildenden Künste diLipsia; la stampa (Lavagnino, 1943, ripr. p. 141) fu di artiglieria della Corona, comandato dal conte di Brühl, e successivamente, dal 1779, alla facoltà di ingegneria nella scuoladi ...
Leggi Tutto
PIROVANO, Ernesto
Daniele Galleni
PIROVANO, Ernesto. – Nacque a Milano il 30 marzo 1866, secondogenito di Cesare, scultore in legno, e di Virginia Manzoni, la cui famiglia era proprietaria di un’impresa [...] tra il 1879 e il 1881 alla Scuoladi architettura di Brera, cambiando poi il suo campo di interesse per dedicarsi allo studio del disegno di figura, divenendo scultore come il padre. Il figlio di Ambrogio, Ernesto (1901-1972), fu invece pittore ...
Leggi Tutto
DA MOLIN, Oreste
Alessandra Uguccioni
Nacque a Piove di Sacco (Padova) il 19 maggio 1856 da Antonio e Chiara Carraro. Fin da bambino aveva dimostrato spiccate tendenze all'osservazione e all'espressione [...] all'Esposizione di belle arti di Brera presentò il dipinto Al Monte di pietà. Nel 1893 venne premiato all'Esposizione internazionale di Chicago, dove presentò Mal nutriti e Al Monte di pietà. Nel 1894 prese parte alla Esposizione diLipsia con il ...
Leggi Tutto
MACCHIATI, Serafino
Federico Trastulli
Nacque a Camerino il 17 genn. 1861 da Primo, insegnante, e da Venanzia Bartoloni. Costretto sin da bambino a seguire gli spostamenti della famiglia, visse in Emilia, [...] di Bologna, e, grazie alla mediazione di L. Busi, era entrato nella scuola del nudo presso l'Accademia felsinea di belle maggiore successo editoriale, con la tedesca Illustrierte Zeitung diLipsia e coi rotocalchi francesi Figaro illustré (1902-03) ...
Leggi Tutto
CANALE, Giuseppe
Christoph H. Heilmann
Tradizionalmente è detto nato a Roma nel 1725. Oltre che studiare l'incisione con il famoso Jakob Frey, frequentò la scuoladi Marco Benefial. Probabilmente in [...] i suoi allievi J. H. Scheibner, Chr. F. Sprink, J. D. Dietze. Il C. scrisse un manuale di disegno che nell'edizione tedesca (Anleitung zum Zeichnen)è apparso a Lipsia nel 1804, cioè due anni dopo la sua morte, ed in francese l'anno successivo.
Il C ...
Leggi Tutto