JACOVACCI (Jacovazzi, Jacobacci, Giacovazzi, de Jacobatiis), Domenico
Rotraud Becker
Nacque a Roma, probabilmente il 2 luglio 1444, da Cristoforo, di famiglia nobile residente nel rione S. Eustachio, [...] che in dichiarazioni scritte e in occasione della disputa diLipsia aveva già contestato a Lutero la sua ortodossia e dibattito sulla donazione di Costantino, di cui era già stata riconosciuta la falsità dagli studiosi discuola umanistica. A ...
Leggi Tutto
DELLE SCALE, Federico
Diego Quaglioni
Nacque a Bologna nella prima metà del sec. XIII, da Gerardo.
Tranne l'origine bolognese nessun dato biografico concreto era noto al Diplovatazio, che lo pose al [...] Guido da Baisio e Marsilio Manticelli, dinnanzi alle scuole dei quali sono "gridati" i nomi degli studenti testamentum. È attribuita a Lambertino Ramponi nel cod. 992 della Universitätsbibliothek diLipsia, c. 132rB-vB, così come nel cod. Arch. S. ...
Leggi Tutto
BALDOVINI, Iacopo (Iacobus Balduini o de Balduino, in cui Balduinus è il nome del padre, che, però, è già in funzione determinativa di cognome nelle fonti relative al B.)
Roberto Abbondanza
Glossatore [...] tanto per citame alcuni, gli allievi della scuoladi Orléans. Giurista assai sensibile alle esigenze della 2301, ff. 13r, 20v, e Pal. lat. 761, f. 286r, nonché a Lipsia, Haen. 15, ff. 275v-276v, dove è singolare la contiguità del testo della " ...
Leggi Tutto
DORIA PAMPHILI LANDI, Giuseppe
Marina Formica
Nacque a Genova l'11 nov. 1751 dal principe Giovanni Andrea Doria e da Eleonora Carafa della Stadera, figlia del duca d'Andria.
La prima educazione gli [...] papa in Italia, dopoché Napoleone - in conseguenza della sconfitta diLipsia - aveva ridato la libertà a lui e agli ecclesiastici intervento del D. era stata realizzata a Roma la prima scuola per sordomuti (1784), alla quale fece preporre l'abate ...
Leggi Tutto
DE CRESCENZIO, Nicola (Nicolò) Pasquale Michele
Achille De Nitto
Nacque a Terlizzi (prov. di Bari) il 17 maggio 1832 da Vincenzo e da Caterina De Napoli. Studiò nel seminario vescovile di Molfetta, [...] cui insegnamento era allora impartito più nelle scuoledi insegnanti privati che non nell'università, diLipsia, soprattutto per apprendervi il tedesco, e poi quella di Heidelberg, dove fu discepolo di K. A. von Vangerow, professore di pandette, e di ...
Leggi Tutto
IACOPO di Porta Ravennate
Luca Loschiavo
Figlio di "Ildebrandus Alberti de Ugo de Boni" (Sarti - Fattorini, p. 52) nacque, secondo Kantorowicz (1969, pp. 86, 103; cfr. anche Fried, p. 108), nei primi [...] Bologna.
Glossatore della scuoladi Bologna, I. fu probabilmente il più giovane dei "quattro dottori" allievi di Irnerio. L'origine de San Lorenzo, S.I.9; Lipsia, Staatliche Bibliothek, Haenel, 5; Monaco di Baviera, Bayer. Staatsbibliothek, Clm, 3509 ...
Leggi Tutto
CIAFFI (Cassus, Ciafari, Graffi, Criffi, Zacci, Zaffi, Ziaffa, Ziaffi), Andrea (Andrea da Pisa)
Maria Teresa Napoli
Nacque a Pisa, nella seconda metà del secolo XIII, da una nobile famiglia, le cui [...] , come il cod. Haenel 15 dell'Universitätsbibliothek diLipsia (c. 325v)., che nell'explicit aggiunge tuttavia 1959, pp. 119, 120, nn. 428, 155; B. Paradisi. La scuoladi Orléans, un'epoca nuova del pensiero giuridico, in Studia et docum. historiae ...
Leggi Tutto
LEICHT, Pier Silverio
Giordano Ferri
Nacque da Michele e da Maria Teresa Arnulfi il 25 giugno 1874 a Venezia, città dove trascorse la sua giovinezza.
Il padre era stato tra gli iniziatori del moto studentesco [...] friulani dei secoli XI, XII, XIII (Udine 1897). Lo stesso anno si recò in Germania, presso l'Università diLipsia, alla scuoladi E. Friedberg e di H. Dernburg, e nel 1898 fu anche a Roma, dove ebbe un significativo incontro con F. Schupfer, che ...
Leggi Tutto
BERNARDO da Compostella (Bernardus Compostellanus, Compostellanus, Bernardus Antiquus Compostellanus, Bernardus Maior Compostellanus), detto l'Antico
Maria Leonia Taranta
Attivo a Bologna all'inizio [...] di Raniero da Pomposa (ibid. e Kuttner, 1943), ma sembra trattarsi di mere coincidenze. La raccolta di B. godette di qualche autorità, fu recepita dalla scuoladi G. Panciroli, De claris legum interpretibus, Lipsia 1721, p. 325; G. Tiraboschi, Storia ...
Leggi Tutto
FAGIOLI (Fagiuoli, Fasoli, Fazioli, Facelli, Fagelli), Giovanni
Cristina Bukowska Gorgoni
Nacque probabilmente a Pisa intorno al 1223, da una ricca famiglia popolare residente nel quartiere di Ponte [...] oppure recano un'attribuzione diversa: Lectura feudorum, Lipsia, Universitätsbibliothek, 113 (sec. XV), ff. F. Buonamici, Della scuola pisana del diritto romano o dei più chiari professori di diritto romano nella Università di Pisa, in Annali delle ...
Leggi Tutto