ASOLA, Giovanni Matteo
Oscar Mischiati
Nacque a Verona nel 1524. Entrato in giovane età nella Congregazione dei canonici secolari di S. Giorgio in Alga di Venezia, vi ebbe come "praeceptor musicae" [...] come maestro di canto figurato nelle Scuole accolitali e maestro di cappella dei duomo di Dori, ibid. 1592, Gardano (versione tedesca spirituale in Martin Rinckhard, Triumphi de Dorothea... das ist geistliches musicalisches Triumph-Cräntzlein, Lipsia ...
Leggi Tutto
BONONCINI (Buononcini), Giovanni (e non Giovanni Battista)
Carlo Frajese
Nacque a Modena il 18 luglio 1670 da Giovanni Maria e da Anna Maria Prezii. Iniziato lo studio del violoncello con il padre, [...] , Modena, Padova, Vienna, Parigi, Londra, Dresda, Lipsia, Berlino, Rostock, ecc.); per l'elenco generale della , Dal "Barocco" all'Oratorio di G.B., in Acc. musicale Chigiana. Musicisti della scuola emiliana, a cura di A. Damerini e G. Roncaglia ...
Leggi Tutto
CHILESOTTI, Oscar Paolo Rocco
Fabio Fano
Nato a Bassano del Grappa (Vicenza) il 12 luglio 1848 da Luigi e da Angela Cantele, seguì gli studi di giurisprudenza all'università di Padova, ove si laureò [...] (Rivista musicale ital., IX [1902], pp. 36-61, 233-63); Le scale arabo persiane e indù. Appunti (Lipsia 1902). Curò infine la "Biblioteca di rarità musicale" in nove volumi, pubbl. a Milano presso l'editore Ricordi: I, Danze del secolo XVI trascritte ...
Leggi Tutto
BIANCHI, Francesco
Anna Maria Monterosso Vacchelli
Nacque a Cremona (secondo il Lancetti, l'unico biografo che ci abbia lasciato qualche notizia sui primi anni di vita) poco dopo il 1750 da famiglia [...] di Roma, di Firenze - dove soggiornò qualche anno - di Napoli, di Milano, di Torino e di Venezia una quindicina di L'editore A. Kühnel pubblicò (a Lipsia, nel Bureau de Musique) una Ouverture Palesemente legato alla tarda scuola napoletana, il B. fa ...
Leggi Tutto
FRESCOBALDI, Girolamo
Oscar Mischiati
Nacque a Ferrara ai primi di settembre (fu battezzato il 13) del 1583 da Filippo e Lucrezia. La famiglia era di buona condizione: il padre acquistava infatti l'11 [...] X. Haberl, pref. a Collectio musices organicae ex operibus H. F., Lipsia 1889, pp. I-X; M. Seiffert, Geschichte der Klaviermusik, Leipzig 1899 Ancidetemi pur d'Archadelt passaggiato" di G. F., in Quaderni della Civica Scuoladi musica, VIII (1988), 16 ...
Leggi Tutto
DANZI
Mauro Macedonio
Famiglia di musicisti di origine italiana.
Innocenzo (Innocente, Innocenz, Innozenz) nacque certamente in Italia intorno all'anno 1730, ma le scarse notizie biografiche di cui [...] di esprimersi anche come compositore, non prima di aver completato i propri studi sotto la guida dell'abate Vogler presso la Scuoladi musica di d.); 1 per clarinetto e fagotto in si magg., op. 47 (Lipsia s. d.) ed 1 per corno in mi magg.
Tra la ...
Leggi Tutto
DEL PUENTE, Giuseppe
Carlo Matteo Mossa
Nacque a Napoli il 30 genn. 1841. Secondo alcuni autori (La musica. Diz.; Enc. d. musica Ricordi), compì gli studi musicali da autodidatta, mentre secondo altri [...] di Venezia e del S. Carlo di Napoli e delle orchestre diLipsia, Londra e Bruxelles, diretta da A. Vianesi. La cronaca di alla sua permanenza a Filadelfia, sappiamo che vi aprì una scuoladi canto insieme alla moglie (mezzosoprano) e che vi morì il ...
Leggi Tutto
DOEHLER, Theodor
Bianca Maria Antolini
Nato a Napoli, da padre tedesco, il 20 apr. 1814, mostrò una precoce inclinazione per la musica.
Allievo di F. Lanza e poi di J. Benedict, si esibì come pianista, [...] Vienna per completare la sua preparazione alla scuoladi C. Czerny per il pianoforte e di S. Sechter per il contrappunto. A come uno dei più celebrati virtuosi di quegli anni. Tra la fine del 1836 e l'inizio del 1837 suonò a Lipsia e a Berlino; il 5 ...
Leggi Tutto
DEMACHI (Demacchi), Giuseppe
Sergio Martinotti
Incerte e lacunose sono le notizie sulla fase iniziale dell'attività del D., compositore peraltro abbastanza noto in Europa per aver pubblicato numerose [...] attribuita all'estero, essendo ben nota la fama della scuola violinistica piemontese. Né il D. favorì mai questa di Washington, un Trio per archi nell'Archivio Bach diLipsia; sei Duetti per due violini nella University of California Music Library di ...
Leggi Tutto
JACHINO, Carlo
Emanuele Marco Mongiovì
Figlio di Giuseppe ed Emilia Piccione, nacque a San Remo il 3 febbr. 1887, fratello maggiore dell'ammiraglio Angelo. Intraprese lo studio della musica a Pisa, [...] L. Boccherini). Conseguito il diploma (1909), si trasferì a Lipsia, presso la scuoladi musicologia di H. Riemann, con il quale proseguì gli studi di composizione ed ebbe modo di approfondire le conoscenze in campo musicologico, anche collaborando al ...
Leggi Tutto