COSTA, Alessandro
Maria Grazia Prestini
Nacque a Roma il 19 marzo 1857 da Giovan Battista e da Luisa Fenzi. Avviato dalla madre, (valentissima musicista anch'essa) allo studio della musica fin dall'infanzia, [...] successo al liceo stesso e stampato dalla casa editrice Kistner diLipsia (1878), per quanto il C. non lo riconoscesse tale opuscolo il C. criticava aspramente l'abbandono da parte della scuola italiana dei capolavori del '600 e del '700 e lodava le ...
Leggi Tutto
MACCHIATI, Serafino
Federico Trastulli
Nacque a Camerino il 17 genn. 1861 da Primo, insegnante, e da Venanzia Bartoloni. Costretto sin da bambino a seguire gli spostamenti della famiglia, visse in Emilia, [...] di Bologna, e, grazie alla mediazione di L. Busi, era entrato nella scuola del nudo presso l'Accademia felsinea di belle maggiore successo editoriale, con la tedesca Illustrierte Zeitung diLipsia e coi rotocalchi francesi Figaro illustré (1902-03) ...
Leggi Tutto
FOÀ, Carlo
Salvatore Vicario
Nacque a Modena il 21 l'uglio 1880 da Pio, illustre anatomo-patologo, e da Bice Foà, tra loro cugini. Superati gli studi secondari, s'iscrisse alla facoltà di medicina e [...] a Lipsia, un Ferienkurs di chirnica-fisica.
Conseguita nel 1905 la libera docenza in fisiologia, svolse alcuni corsi di lezioni e sostituì il Mosso nell'insegnamento di fisiologia degli animali domestici presso la R. Scuoladi veterinaria di Torino ...
Leggi Tutto
DELLA ROVERE (Rovere, Dalla Rovere), Francesco Maria
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque a Genova il 13 febbr. 1695 da Clemente e da Maria di Giovan Battista Doria.
La famiglia Della Rovere, originaria [...] tentativo di istituzione, nel 1764, di una "scuoladi disegno per l'arte dei tessitori di drappi di seta" Origini e fasti delle nobili famiglie di Genova (sec. XVIII), c. 509;F. M. Accinelli, Compendio delle storie di Genova,Lipsia 1750, pp. 40,42 s.; ...
Leggi Tutto
DA VENEZIA, Franco
M. Francesca Agresta
Nacque a Venezia il 2 nov. 1876 da Francesco e da Antonia Olivotti. Allievo del conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano, ove entrò giovanissimo, nel 1896 si [...] di pianoforte principale al liceo musicale "Giuseppe Verdi" di Torino, città in cui si stabilì aprendo anche una sua scuoladi perfezionamento di s. d.); inoltre presso l'editore Rieter Biedermann diLipsia: Impressions et souvenirs op. 22: Air de ...
Leggi Tutto
CAPASSO, Giambattista
Giuseppe Ricuperati
Nacque a Grumo Nevano (presso Aversa) nell'anno 1683, terzogenito di Silvestro e di Caterina Spena. Egli compì i suoi primi studi sotto la guida del fratello [...] dei più brillanti medici napoletani della scuoladi Luca Tozzi. Nella Napoli di fine secolo e degli inizi Giannone, venne segnalata ai Mencken e recensita sugli Acta eruditorum diLipsia. La sua fortuna "didattica" è testimoniata anche dalla lettura ...
Leggi Tutto
CANALE, Giuseppe
Christoph H. Heilmann
Tradizionalmente è detto nato a Roma nel 1725. Oltre che studiare l'incisione con il famoso Jakob Frey, frequentò la scuoladi Marco Benefial. Probabilmente in [...] i suoi allievi J. H. Scheibner, Chr. F. Sprink, J. D. Dietze. Il C. scrisse un manuale di disegno che nell'edizione tedesca (Anleitung zum Zeichnen)è apparso a Lipsia nel 1804, cioè due anni dopo la sua morte, ed in francese l'anno successivo.
Il C ...
Leggi Tutto
DAGNINO, Edoardo
Alessandra Cruciani
Nacque a Palermo il 1° genn. 1876 da Giovanni e Giovanna Devillaine. Allievo. del conservatorio della sua città, studiò sotto la guida di Guglielmo Zuelli diplomandosi [...] corpo insegnante del Pontificio Istituto di musica sacra, dapprima nella scuoladi avviamento di pianoforte e in quella d pp. 1-4; Cinque poesie (Lipsia 1910). Due melodie per canto e pianoforte: Ave Maria, versi di R. Pagliara; Pagina d'album, ...
Leggi Tutto
GALDI, Francesco
Salvatore Vicario
Nato a Pregiato, frazione di Cava de' Tirreni, il 26 genn. 1874 da Fiore, medico, e da Angiola Giordano, seguì gli studi classici a Cava de' Tirreni e a Salerno, quindi [...] Lipsia, impegnato presso la clinica medica di H. Curshmann, l'istituto di anatomia patologica di F. Marchand e il policlinico per le malattie nervose di F. Windscheid, ove seguì i corsi di alla scuoladi illustri maestri di medicina interna e di ...
Leggi Tutto
POLO, Enrico
Renato Ricco
POLO, Enrico. – Nacque a Parma il 18 novembre 1868, da Giuseppe e da Anna Piccoli.
Di famiglia modesta, Polo iniziò giovanissimo gli studi di violino e composizione presso [...] la Regia Scuoladi musica della propria città, diplomandosi brillantemente nel 1887. A quegli anni di studio risale l’inizio Bogenführung di Friedrich Adolf Steinhausen (Lipsia 1902: Fisiologia della condotta dell’arco, Torino 1922).
Autore di pezzi ...
Leggi Tutto