DA VENEZIA, Franco
M. Francesca Agresta
Nacque a Venezia il 2 nov. 1876 da Francesco e da Antonia Olivotti. Allievo del conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano, ove entrò giovanissimo, nel 1896 si [...] di pianoforte principale al liceo musicale "Giuseppe Verdi" di Torino, città in cui si stabilì aprendo anche una sua scuoladi perfezionamento di s. d.); inoltre presso l'editore Rieter Biedermann diLipsia: Impressions et souvenirs op. 22: Air de ...
Leggi Tutto
CAPASSO, Giambattista
Giuseppe Ricuperati
Nacque a Grumo Nevano (presso Aversa) nell'anno 1683, terzogenito di Silvestro e di Caterina Spena. Egli compì i suoi primi studi sotto la guida del fratello [...] dei più brillanti medici napoletani della scuoladi Luca Tozzi. Nella Napoli di fine secolo e degli inizi Giannone, venne segnalata ai Mencken e recensita sugli Acta eruditorum diLipsia. La sua fortuna "didattica" è testimoniata anche dalla lettura ...
Leggi Tutto
CANALE, Giuseppe
Christoph H. Heilmann
Tradizionalmente è detto nato a Roma nel 1725. Oltre che studiare l'incisione con il famoso Jakob Frey, frequentò la scuoladi Marco Benefial. Probabilmente in [...] i suoi allievi J. H. Scheibner, Chr. F. Sprink, J. D. Dietze. Il C. scrisse un manuale di disegno che nell'edizione tedesca (Anleitung zum Zeichnen)è apparso a Lipsia nel 1804, cioè due anni dopo la sua morte, ed in francese l'anno successivo.
Il C ...
Leggi Tutto
DAGNINO, Edoardo
Alessandra Cruciani
Nacque a Palermo il 1° genn. 1876 da Giovanni e Giovanna Devillaine. Allievo. del conservatorio della sua città, studiò sotto la guida di Guglielmo Zuelli diplomandosi [...] corpo insegnante del Pontificio Istituto di musica sacra, dapprima nella scuoladi avviamento di pianoforte e in quella d pp. 1-4; Cinque poesie (Lipsia 1910). Due melodie per canto e pianoforte: Ave Maria, versi di R. Pagliara; Pagina d'album, ...
Leggi Tutto
GALDI, Francesco
Salvatore Vicario
Nato a Pregiato, frazione di Cava de' Tirreni, il 26 genn. 1874 da Fiore, medico, e da Angiola Giordano, seguì gli studi classici a Cava de' Tirreni e a Salerno, quindi [...] Lipsia, impegnato presso la clinica medica di H. Curshmann, l'istituto di anatomia patologica di F. Marchand e il policlinico per le malattie nervose di F. Windscheid, ove seguì i corsi di alla scuoladi illustri maestri di medicina interna e di ...
Leggi Tutto
POLO, Enrico
Renato Ricco
POLO, Enrico. – Nacque a Parma il 18 novembre 1868, da Giuseppe e da Anna Piccoli.
Di famiglia modesta, Polo iniziò giovanissimo gli studi di violino e composizione presso [...] la Regia Scuoladi musica della propria città, diplomandosi brillantemente nel 1887. A quegli anni di studio risale l’inizio Bogenführung di Friedrich Adolf Steinhausen (Lipsia 1902: Fisiologia della condotta dell’arco, Torino 1922).
Autore di pezzi ...
Leggi Tutto
CESCHINA, Renzo Ermes
Enzo Bottasso
Nacque a Muronico d'Intelvi presso Dizzasco (Como) il 15 nov. 1875 da Giovanni e da Chiara Borsa. Ancora bambino rimase orfano del padre, direttore d'orchestra, e [...] l'allestimento, d'un padiglione di ben ventisette sale all'Esposizione internazionale del libro e delle arti grafiche diLipsia, nel 1914. Non mancò , fin dal 1902 la scuola professionale tipografica di Milano si trasformò in scuola del libro, con l' ...
Leggi Tutto
BENELLI, Antonio Maria Pellegrino (Peregrino)
Ulisse Prota-Giurleo
Nacque a Forlì il 5 sett. 1771 (secondo il Mambelli: 1767 o 1769), da Sante e Camilla Gori. Seguì i primi studi musicali in patria nella [...] Reale Scuola Teatrale di Berlino. Qui il B., conosciuto già come buon cantante e compositore particolarmente felice nello stile da chiesa, iniziò anche l'attività di critico musicale e fu collaboratore della Allgemeine musikalische Zeitung diLipsia ...
Leggi Tutto
FIORONI, Giovanni Andrea
Cristina Ciccaglione Badii
Nato nel 1716 a Pavia da Giuseppe e da un'Orsola di cui si ignora il cognome, iniziò gli studi musicali nella sua città per proseguirli poi a Napoli, [...] succedendo nella carica a C. Baliani.
Alla sua scuoladi contrappunto accorsero numerosi allievi, alcuni dei quali divennero poi sono i manoscritti conservati nelle biblioteche di Berlino, Vienna, Bruxelles, Lipsia, Darmstadt, Parigi, Einsiedeln, ...
Leggi Tutto
INVERARDI, Giovanni
Ettore Calzolari
Nato ad Alessandria il 4 febbr. 1854 da Giuseppe e da Beatrice Rivera, dopo aver completato nella città natale gli studi liceali si iscrisse al corso di laurea in [...] Scuola ostetrica di Venezia - fu nominato, dal 1° dicembre, professore ordinario di clinica ostetrica presso l'Università di fece parte della Società ostetrica diLipsia e fu tra i soci fondatori della Società italiana di ostetricia e ginecologia. Dal ...
Leggi Tutto