BARTOLI, Adolfo
Mario Gliozzi
Nacque a Firenze il 19 marzo 1851; fu discepolo di E. Betti e di R. Felici nella scuolanormalesuperiore di Pisa, e conseguì nel 1874 la laurea in scienze fisiche e mate-. [...] matiche. Dapprima assistente di E. Villari nell'università di Bologna, dal 1876 insegnò fisica nell'istituto tecnico di Arezzo, passando nel 1878 all'università di Sassari, dove insegnò pochi mesi, per ...
Leggi Tutto
BONATTI, Stefano
Marco Franzini
Figlio di Augusto e di Ada Roisecco, nacque a Torino il 24 maggio 1902. Si laureò in chimica nel 1925, presso l'università di Pisa, con pieni voti assoluti. Nel novembre [...] 'istituto di mineralogia e petrografia. Ebbe incarichi di insegnamento nelle facoltà di ingegneria e di agraria, presso la Scuolanormalesuperiore di Pisa e l'Accademia navale di Livorno. Dal 1947 fu direttore generale dei musei di storia naturale ...
Leggi Tutto
secondario Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo.
Botanica
Si dice dell’organo, o parte di esso, sviluppatosi da un altro organo simile (detto primario o principale). Struttura s. del [...] che fornisce ai carichi utilizzatori la potenza.
Istruzione
Scuola s. La fase intermedia di un normale percorso di studi, preceduta dall’istruzione primaria e seguita dall’istruzione superiore o terziaria (universitaria e non); è quasi dovunque ...
Leggi Tutto
PESCI, Leone
Franco Calascibetta
PESCI, Leone. – Nacque a Bologna il 29 gennaio 1852 da Domenico, un agricoltore che aveva negli anni raggiunto una discreta solidità economica. Questi divenne proprietario [...] di cui fu anche sindaco per alcuni decenni.
Dopo gli studi superiori, Leone Pesci si iscrisse all’Università di Bologna, dove si tra l’altro, la direzione dell’appena istituita Scuolanormale femminile.
Nel 1886 Pesci si trasferì all’Accademia ...
Leggi Tutto
Matematica
Definizioni
Si chiama e. un’uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili ovvero una o più funzioni o anche enti di natura più generale ( incognite dell’e.); se essa è soddisfatta, [...] che un sistema in cui compaiono derivate di ordine superiore si può sempre ricondurre a un sistema del primo (la componente del gradiente normale al contorno è assegnata sul . Altra formulazione è legata alla scuola di Cambridge e assume, nella forma ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] della gemma dell'arto superiore o inferiore tra il secondo luce dall'esplorazione dei processi normali alla base dello sviluppo e scoperta, risultati conseguiti e prospettive, in Cultura e scuola, 1981, 80.
Molecular aspects of neurobiology, ed ...
Leggi Tutto
Superfici
Gianfranco Chiarotti
Alessandro Cimino
Fisica delle superfici di Gianfranco Chiarotti
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La struttura elettronica della superficie ideale. 3. La superficie reale. [...] ottico. Per un solido, a non è mai superiore a 105 ÷ 106 cm-1, per cui la gap (per cui εé3 è reale), si ottiene, per incidenza normale e per d ≪ λ,
dove nj (j = 1 fisica delle superfici. Rendiconti della Scuola Internazionale di Fisica ‛E. ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] da vapori di sodio, il mezzo, normalmente opaco, diventa trasparente quando l'intensità del resti fossili incompleti di tre pterosauri del Cretaceo superiore, cioè di più di 70 milioni di James Adelstein, decano della Scuola medica di quella Università ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] per la ricerca scientifica nelle università e nelle scuolesuperiori europee e con l'elaborazione di un'efficacissima di Avogadro) o per centimetro cubico di gas in condizioni normali L (numero di Loschmidt), nonché alla frequenza spettroscopica R ( ...
Leggi Tutto
normale
agg. [dal lat. normalis «perpendicolare», der. di norma (v. norma)]. – 1. Perpendicolare (sign. direttamente connesso a quello etimologico di norma «squadra»): retta n. ad altra retta, a un piano, ecc.; retta n. a una curva in un punto,...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...