MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] solo di piccole squadre per guerre disecondaria importanza, guerra a un alto gradodi preparazione.
La nuova guerra cattolici partigiani di Giacomo II; la flotta di Tourville nel di speculazione commerciale, ma a scopi d'istruzione (navi-scuola) o di ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] 'un piccolo stato, testa alla prepotente Inghilterra di Palmerston.
Ma la vera, la sana vocazione di Carlo Alberto era quella di principe riformatore della scuola piemontese di Vittorio Amedeo II e di Carlo Emanuele III. E divenne un principe paterno ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO (fr. mariage; sp. matrimonio; ted. Ehe; ingl. marriage)
Raffaele CORSO
Carlo Alfonso NALLINO
Ugo Enrico PAOLI
Arturo Carlo JEMOLO
Luigi GALVANI
*
Israele ZOLLER
Emilio ALBERTARIO
È [...] di parentela di latte, la quale, salvo alcune limitazioni secondarie, produce gli stessi impedimenti dei gradi analoghi della parentela di volte (e alcune scuole, come la Godefroy, in Dict. de théol. cath., IX, II, coll. 2077-2123; G. Le Bras, ibid., ...
Leggi Tutto
OMERO
Giorgio Pasquali
. A O. la tradizione più antica assegnava ben più che non gli lascino oggi anche i critici più conservatori. Già nel sec. VII Callino citava la Tebaide attribuendola a lui. Poco [...] qui, come spesso in società di forma gentilizia, secondaria; e si scorge anzi bene di esportazione, che usi "ferro" per armi.
Un gradodi nell'Achille omerico.
Nella scuola elementare ha anche la sua della prima metà del sec. II a. C. con i posteriori ...
Leggi Tutto
ROMANTICISMO
Giuseppe GABETTI
Giovanni MAVER
Giulio Carlo ARGAN
*
. Movimento spirituale che, tra la fine del Settecento e la metà dell'Ottocento, si estese a tutti i popoli d'Europa, determinando [...] un'importanza secondaria: d' in Annuario della Scuola Rumena di Roma, II (1924); F. di G. Bossi, di A. Appiani, di L. Sabatelli, di A. Canova stesso, sebbene in grado minore, si era mantenuto lontano dal classicismo forzato di un David e più memore di ...
Leggi Tutto
ZOLFO (fr. soufre; sp. azufre; ted. Schwefel; ingl. sulphur)
Alfredo QUARTAROLI
Carlo RODANO
Federico MILLOSEVICH
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento metalloidico, simbolo S, peso atomico [...] II nel 1838. Con l'espediente digrado spiccato il polimorfismo e, oltre alle due menzionate, si conoscono altre modificazioni come: lo zolfo γ, zolfo di Muthmann o di . Mottura, un'altra scuola, con a capo G così una fase secondariadi fusione; lo ...
Leggi Tutto
RELIGIONI, Storia delle (XXIX, p. 29)
Alfonso M. Di Nola
Definizione e fase critica di sviluppo. - Una definizione della s. d. r., nell'attuale sviluppo, non può eludere il problema della crisi d'identità [...] psychoanalysis, I-II, 1932; The riddle of the Sphynx, trad. di Money Kirle anche a un'altra scuoladi area germanica che fa secondarie e terziarie) non presentano mai una nozione dell'Essere Supremo così chiara, viva e determinata come presso il grado ...
Leggi Tutto
PATOLOGIA
Alessandro LUSTIG
Antonio TIZZANO
Nino BABONI
Vincenzo RIVERA
Giovanni PEREZ
. Patologia generale. - È quella scienza biologica che indaga le alterazioni funzionali e strutturali degli [...] stesso è in gradodi creare mediante l di dipendenza, cercando di stabilire quello che è la manifestazione primaria e quello che è fenomeno di compenso e manifestazione secondaria id., Storia documentata della Scuola medica di Salerno, Napoli 1857; F. ...
Leggi Tutto
TRANSVAAL (A. T., 118-119-120)
Giuseppe STEFANINI
Delio CANTIMORI
Alberto BALDINI
Una delle quattro grandi provincie costituenti l'Unione Sudafricana, situata tra il 21° 28′ e il 28° lat. S., e tra [...] scuoledi vario grado, scuoladi agricoltura, biblioteca, ecc. La città è provvista di politica europea il telegramma di felicitazioni che Guglielmo II mandò in questa occasione di Podgieter e la secondaria, con compiti dimostrativi, verso il guado di ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE
Aldo Lo Schiavo
(XIX, p. 688)
Il nesso sapere-istruzione. - Da tempo ormai tematiche tipiche dell'i. si fanno rientrare nel quadro più generale della ricerca educativa. Lo stesso termine [...] di materie che di solito ne caratterizza il piano di studi. Si tratta di una scuola che, anche quando considerata come primo grado dell'i. secondaria school learning, in The International Encyclopedia of Education, ii, Oxford 1985, pp. 641-45; A. Lo ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
didattica digitale integrata
(sigla DDI) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici nelle scuole secondarie di secondo grado. ♦ DIDATTICA A DISTANZA - Le lezioni riprenderanno in presenza fatto salvo per le scuole secondarie...