Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] scuola dei filologi.
Dei siti distribuiti lungo il Huan per una lunghezza di circa 6 km e una profondità digrado aristocratico didiII hao secondari. Di eccezionale importanza si è rivelata la scoperta tra le fondazioni delle strutture palaziali di ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] di ferrovie secondarie, nelle Officine di Battaglia, nella Cartiera Reali di Treviso, nella Società di navigazione libera triestina, nelle Assicurazioni Generali, nella Società di bonifica del II le scuolesecondarie diretta del gradodi litigiosità e ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] Scuoledi devozione, gli ospedali e i luoghi pii; chiudono (dopo le vedute delle due piazze, di San Marco e di Rialto, l'Arsenale e la Dogana da Mar) le immagini delle principali dimore patrizie, comprese le più recenti, appendice non secondaria ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] secondaria, veneziana diventa, per i personaggi inviati dall'estero, una sorta di pensionamento di e greco "nelle pubbliche scuole" - l'abate Gallicciolli se la sedia è di loro gradimento e perché. E usciti il I e il II volume delle Opere presso l' ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] Tartaglia).
L'unica tuttavia in gradodi evocare, anche per la può comunque essere giustificato dalla collocazione nettamente secondaria.
L'altra grande tomba del 250-230 le tendenze proprie della scuola volterrana di pieno II secolo. Ma con questa ...
Leggi Tutto
Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] stesa, ma ancora nel M T II una tomba di Katsabà aveva il cadavere rannicchiato. Le tombe furono spesso tombe di famiglia e, anche, di una comunità; alcune sono ossuarî con deposizione secondaria (Mallia, Creta orientale). La tipologia delle ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...] gradodiscuoladi metodo, ospitando nelle loro sale le riunioni di Madri cristiane, Figlie di Maria e circoli di A.C. Con scuole elementari e medie, scuoledi ricamo, laboratori di 'Nova et vetera', cap. II, parr. 3.3 e 5 un contesto secondario (A., ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] di non indebolire i muri e mantenere il gradodi indubbiamente una scuola artigiana di grandi capacità di culto disecondaria importanza, con cella rettangolare a sviluppo longitudinale (4,5 × 6,7 m); esso risale alla metà del III millennio (PD II ...
Leggi Tutto
Lavoratrici
Maria Teresa Sega
Zanze era di Cannaregio e faceva l'infilaperle. Passava lunghe ore seduta in circolo con le vicine in calle, la sessola di legno sulle ginocchia, ridendo talvolta con [...] di lavoro aperta dalla Congregazione di Carità, "Gazzetta di Venezia", 6 ottobre 1876.
70. Gualberta Alaide Beccari, Delle scuole professionali femminili, "La Donna. Periodico d'Educazione", ser. II autrici parlano di "forza lavoro secondaria" e " ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] grado camminino, cioè a seconda dei desideri di quei, a cui non si trovano in gradodi AA.VV., Storia della cultura veneta, 5/II, Il Settecento, Vicenza 1986, p. 166 , Un capitolo di storia dell'istruzione secondaria. Le "Pubbliche scuole" a Venezia ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
didattica digitale integrata
(sigla DDI) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici nelle scuole secondarie di secondo grado. ♦ DIDATTICA A DISTANZA - Le lezioni riprenderanno in presenza fatto salvo per le scuole secondarie...