La parola chiave di questo volume è territori: termine dai molteplici significati disciplinari, qui viene utilizzato come sinonimo di spazio limitato da confini, socializzato, vissuto; di luogo fisico [...] di trasformazione della società rurale che, secondo un’affermata scuoladi una migliore e più mirata formazione tecnica e professionale, secondaria ha un’importanza storica diprim’ordine. L’eterogeneità del di sé e del proprio corpo, in gradodi ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] sorge e si sviluppa la Scuola medica salernitana, primo centro di medicina laica, luogo d' di principi attivi, distinti dai primi per essere privi di proprietà basiche e in gradodi dare, scindendosi, glucosio come prodotto secondario: i glucosidi, di ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE III di Savoia, re di Sardegna
Valerio Castronovo
Nacque a Torino il 27 apr. 1701, figlio minore di Vittorio Amedeo II e di Anna di Francia. Secondogenito, e perciò non destinato a regnare, [...] gradodi destreggiarsi secondaria, ma attenta e vigile in pari tempo a escludere dai programmi e dai metodi di insegnamento qualsiasi formulazione men che ortodossa e ogni eventuale suggestione di matrice illuministica. Il primo decennio di regno di ...
Leggi Tutto
Distretti, piccole imprese e sapere diffuso nei sistemi produttivi della meccanica
Margherita Russo
Il saggio intende offrire l’analisi delle condizioni che hanno favorito l’innovazione nei sistemi [...] diprimo piano non solo in termini di quota dell’export ma anche in termini di capacità di sostenere l’innovazione di a scuola o nei corsi di formazione secondaria e terziaria non sono state in gradodi completare quel percorso di modernizzazione di ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] rimanendo sulla frontiera delle possibilità di acquisto). Primadi I. Fisher (v., 1892) e di V. Pareto (v., 1896-1897) l'utilità era stata concepita come effettivamente misurabile in termini digradodi soddisfazione (utilità cardinale). Questi due ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] di ortografia e uso di accenti e apostrofi, sono molto diffuse, persino nella scuolasecondaria simpatico, non me lo immaginavo cosi, e dal primo momento è stato molto simpatico ed è molto buono supera il secondo gradodi subordinazione; ➔ subordinate ...
Leggi Tutto
Econometria
Edmond Malinvaud
Introduzione
L'econometria è oggi una branca della scienza economica; ma per conoscerla a fondo bisogna tener presente che a suo tempo essa fu anche un movimento che propugnava [...] di passaggio dalla prima alla seconda legge; le regole da seguire a tale scopo sono definite dal calcolo delle probabilità, mediante l'applicazione del 'teorema di Bayes'. La scuola risulta utile se si è in gradodi stabilire per altra via le ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] inciso, è stato il primo a dedicare una speciale di direttive elaborate con un alto gradodi competenza, come quella messa a punto alla Conferenza didi corsi per la formazione dei quadri direttivi, mentre mancano ancora corsi della scuolasecondaria ...
Leggi Tutto
Giovani
Alessandro Cavalli
Il concetto di gioventù
Sia nel linguaggio comune sia nel lessico delle scienze sociali regna una certa confusione in merito al contenuto al quale si fa riferimento quando [...] morivano primadi raggiungere l'età adulta, non favoriva certo la formazione di vincoli della popolazione aveva conseguito un diploma discuolasecondaria superiore, in Gran Bretagna la percentuale tendono a godere digradidi libertà crescente pur ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] ricorda Luzzatti, aveva anzi svolto una parte diprimo piano nel reclutare gli aderenti piemontesi, tra della scuola, per la creazione di una scuolasecondaria inferiore 'unica persona di largo prestigio in gradodi rappresentare solennemente gli ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...