INSEGNANTI
Aldo Lo Schiavo
(App. I, p. 730)
Figura e ruolo degli insegnanti. - Nel corso degli ultimi decenni, la figura, il ruolo professionale, la stessa considerazione sociale degli i. (discuola [...] per scontato il secondo o parlandone nei termini di una cultura generale, buona per i. di ogni grado e tipo discuola. Tale limite scuole), mentre, per gli i. discuolasecondaria, prevede la frequenza, dopo la laurea, di una specifica scuoladi ...
Leggi Tutto
Gentile e Mussolini
Alessandra Tarquini
Gentile ministro della Pubblica Istruzione
Gentile giurò fedeltà al re Vittorio Emanuele III, come ministro della Pubblica Istruzione, il 31 ottobre 1922. Fino [...] l’ingresso a una scuolasecondariadi primo grado, sia il passaggio a una disecondogrado erano vincolati al superamento di esami di ammissione che, come quelli di maturità per i licei, o quelli di licenza per la scuola complementare e per il liceo ...
Leggi Tutto
Salvo Intravaia
Scuola. Insegnanti bruciati
Si va sempre più approfondendo il divario comunicativo fra studenti (‘nativi digitali’) e docenti anziani, trattenuti forzatamente al lavoro dalla riforma pensionistica. [...] rete di università e dell’ANSAS (l’Agenzia nazionale per lo sviluppo dell’autonomia scolastica), in 156 classi della scuolasecondariadi primo grado. Nel 2010-11 il progetto è stato esteso anche alle scuole primarie e secondariedisecondogrado. ...
Leggi Tutto
L’azione, il fatto e il modo di orientare, cioè di stabilire la posizione rispetto ai punti cardinali. Nell’uomo, la capacità di riconoscere il luogo in cui ci si trova, la direzione che si sta seguendo [...] scuolasecondaria incoraggiare le attitudini e le vocazioni degli studenti, sostenendoli nella progressiva assunzione didi orientamento con l’astro (o i gruppi di astri) varia secondo , gli animali sono in gradodi orientarsi sulla visione della luce ...
Leggi Tutto
Biologia
R. del DNA In biologia molecolare, la reintegrazione della funzionalità delle molecole di acido desossiribonucleico (DNA) che hanno subito un danno. Alcuni danni sono dovuti all’azione di sostanze [...] che allinea nucleotidi secondo la sequenza dettata dal DNA di stampo; nell’ scuolasecondaria superiore, dove sono stati sostituiti con il sistema dei debiti formativi (➔ debito).
Religione
Per la teologia cattolica, la cancellazione, a opera di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] creazione di poli di sviluppo, in gradodi bilanciare la forza di i sughereti.
La pesca riveste un ruolo secondario, pur essendo largamente praticata lungo le coste Schönberg e alla seconda «scuoladi Vienna». Alla scuoladi Messiaen si formarono ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] K. Ejima), ma nessuno fu in gradodi eguagliarlo per l’inventiva, la capacità di cogliere le aspirazioni dei suoi contemporanei, alcune figure di grande rilievo; nella seconda metà del 15° sec. si formano la Scuola Tosa e la Scuola Kanō. Presso ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] 'ascoltare viene visto come un evento complesso in gradodi mettere in moto sia gli organi sensoriali sia di canti, preceduta da un'introduzione strumentale ed eseguita da insiemi il cui organico varia sensibilmente a seconda dei paesi e delle scuole ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] non fu in gradodi sostenere, come secondo dopoguerra − il formalismo del New Criticism, il neo-aristotelismo della scuoladi Chicago, la critica mitica di N. Frye e L.A. Fiedler, i cultural studies di prodotto secondario del neoespressionismo ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] la denudazione, per modo che, secondo il grado del sollevamento e della demolizione, munito di una porta secondaria più scuoladi Hirsau va considerata come un movimento autonomo ispirato dagli stessi principî e aspirazioni. Della seconda chiesa di ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...