(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] la denudazione, per modo che, secondo il grado del sollevamento e della demolizione, munito di una porta secondaria più scuoladi Hirsau va considerata come un movimento autonomo ispirato dagli stessi principî e aspirazioni. Della seconda chiesa di ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] di specie mediterranee s'arresta sulle cime secondariescuole infantili private di tipo froebeliano, Montessori, scuole all'aperto, ecc. Vi sono (1934) 4362 scuole elementari cantonali dei varî gradi in mescolanza di bene e di male, secondo la natura ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] per scadenze più vicine, e l'altra, secondaria e opposta, per cui i prezzi per scadenze gradodi frustrare o reprimere. Al primo fine provvedono i calmieri e i provvedimenti diretti a contenere i prezzi dei generi di più largo consumo; al secondo ...
Leggi Tutto
L'etimologia della parola italiana (dal lat. civitas) ci fa risalire solo a uno dei due concetti fondamentali che tale parola racchiude. La città infatti può essere considerata e studiata o dal lato materiale, [...] letterarie siamo in gradodi conoscere le città di Mercurio-Via della scuoladi questa si sono moltiplicate le vie secondarie, formando in un primo momento uno schema a doppio pettine (o a spina di pesce) e in un secondo momento (con l'aggiunta di ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] in contrasto con i fini di cui al secondo comma, mentre si può adottare i rinnovi contrattuali e l'elevato gradodi copertura della scala mobile, la perdurare della fase di crisi strutturale che caratterizza l'attività secondaria nel Regno Unito ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] Le forze di lavoro della regione costituivano, secondo le di una notevole vivacità economica che, tuttavia, non è in gradodi geografico delle Marche, in La Geografia nelle Scuole, Verona 1987; G. De Rita, Lo submontane di frequentazione secondaria od ...
Leggi Tutto
Il concetto di d. può avere più interpretazioni: quella negativa di violazione di norme (sociali e giuridiche) e quella neutrale di scostamento positivo/negativo da un criterio di normalità. Dal comportamento [...] scuola, le organizzazioni formali e i mass media sono le agenzie di quella secondaria. Nel processo didi violarle. La socializzazione è un mezzo per assicurare un buon gradodi i quali raggiungerle. La seconda consiste nella distribuzione effettiva ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] da Haas (v., 1953) e da Claude (v., 1962).
La seconda versione dell'approccio realista è quella che prescinde dal concetto di equilibrio di potenza. Per questa secondascuola l'ordine internazionale non dipende dall'equilibrio ma dalla preponderanza ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] che fa capo alla Scuoladi Vienna e che è cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi di una legge riguardante l'istruzione secondaria ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] nostra mente è in gradodi individuare gli schemi ricorrenti di cause che legano non rivestono quindi che una secondaria importanza (v. Hempel, 1959 Uniti dopo la seconda guerra mondiale e Habermas (v., 1963) e la Scuoladi Francoforte (v. Jay, 1973). ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
secondario
secondàrio agg. [dal lat. secundarius, der. di secundus «secondo» (agg.)]. – 1. Che viene come secondo, in ordine di tempo e di luogo, e, per estens., d’importanza (si contrappone ora a primario ora a principale): effetti principali...