Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] ) al quale annettere un'importanza secondaria. Ma la realtà è ben Lorenz, 1978): un tutto organico è superiore alla somma delle sue parti, per cui inteso non solo come biogeocenosi (secondo la scuola tedesca e russa), cioè con denotazione ecosistemica ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] servitù, poche vie di comunicazione, quasi nessuna scuola popolare ed il commercio inceppato da quel mortale suo secondaria, altre opere di viabilità e servizi di sanità e assistenza di ordine più generale e alle regioni l’istruzione superiore ...
Leggi Tutto
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento
Simon Levis Sullam
Al principio del Novecento, giunto a compimento il lungo processo di integrazione avviato oltre un secolo prima, il gruppo ebraico [...] per i maschi l’Istituto collegio «Ravà», una rinomata scuola privata, elementare e secondaria, che offriva anche un corso di istruzione ebraica e funzionava come convitto(40). L’educazione superiore si compiva, invece, nei licei cittadini, luogo ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] presentato come variabile secondaria e accessoria rispetto . it., p. 485). Con ciò la scuola gradualmente si sostituisce all'apprendistato e poi, in 300; altri 25 paesi hanno tassi di mortalità superiori a 100. Sul versante opposto, Canada, Giappone ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] 34ª settimana di gravidanza. Un valore di L/S superiore a 2,0 è predittivo di un basso rischio di dell'anemia fetale secondaria ad alloimmunizzazione da fattore studiosi, appartenenti soprattutto alla scuola psicoanalitica, hanno attribuito all' ...
Leggi Tutto
DE MEIS, Angelo Camillo
Fulvio Tessitore
Nacque il 14 luglio 1817 a Bucchianico, un paesino dell'Abruzzo chietino, situato sulle falde orientali della Maiella. Il padre, Vincenzo, fu medico, carbonaro [...] e sussiste infatti, dove manca un popolo superiore più o meno astratto e non vi è peraltro paiono desunte da letture secondarie), tentava di individuare le caratteristiche teorie mediche.
La nascita della scuola medica napoletana secondo il D. segnava ...
Leggi Tutto
FRANCESCO di Giorgio di Martino (Francesco Maurizio di Giorgio Martini)
Francesco Paolo Fiore-Claudia Cieri Via
Figlio di Giorgio, funzionario del Comune di Siena impiegato nell'ufficio di Biccherna, [...] quindi difendibili. Non secondaria è tuttavia la da una cripta e una chiesa superiore, S. Sebastiano si rifà inequivocabilmente la nuova architettura nella Urbino di F. di G., in Cultura e scuola, XXXIV (1995), 134, pp. 126-135; Id., Piero della ...
Leggi Tutto
Fascismo
Renzo De Felice
di Renzo De Felice
Fascismo
sommario: 1. Origini del fascismo italiano. 2. Il regime fascista italiano. 3. La Repubblica Sociale Italiana. 4. Il fenomeno fascista. □ Bibliografia.
1. [...] grandi capitali; capacità produttiva superiore alla domanda interna e sistemi politici) e i suoi strumenti (scuola, organizzazioni ‛di categoria', assistenziali e a tre, due molto vivi e uno secondario ma non sottovalutabile. Il primo è quello ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] negli Stati Uniti si è arrivati a creare un sistema di istruzione secondaria esteso e decentrato già dopo la prima guerra mondiale. Ciò che dell'istruzione, la spesa pubblica per le scuole di livello superiore è in gran parte regressiva. Nel campo ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] elemento ebbe così un ruolo fisiologico secondario e l'irritabilità fibrillare non soltanto dei movimenti d'una forza infinitamente superiore a quella che ci si potrebbe van Swieten (1700-1772) e della Scuola medica di Praga e li schierò contro i ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...