La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La concezione agostiniana del sapere...
Pasquale Porro
La concezione agostiniana del sapere e la tradizione neoplatonica latina
La [...] ragione, in virtù della quale ci ha creato superiori agli altri esseri animati. Lungi da noi La Natura funge così da causa secondaria che agisce per disposizione della causa sec., e in particolare nella Scuola di Chartres. Almeno alcuni degli ...
Leggi Tutto
Radiobiologia
Giovanni Suini
di Giovanni Suini
Radiobiologia
sommario: 1. Definizione e limiti della radiobiologia. 2. Sviluppo storico della radiobiologia: a) 1895-1922: la radiobiologia descrittiva; [...] e nucleare, la scuola francese della Fondation instabili e vanno immediatamente incontro a reazioni secondarie, o spontaneamente o a seguito di da raggi UV in Batteri e in cellule superiori è stato stabilito che si tratta di meccanismi che ...
Leggi Tutto
Critica d'arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Critica d'arte
sommario: 1. Compito e significato della critica. 2. La critica militante. 3. La critica dell'arte e la storia dell'arte. a) La [...] non può considerarsi un'attività secondaria o ausiliaria rispetto all'arte stessa , la trasposizione in immagine di una superiore e ben altrimenti complessa cultura, o com'è compito dello storico, per epoche o scuole o tendenze, mentre l'arte è ciò ...
Leggi Tutto
Credenze e culti
Valerio Valeri
Introduzione
'Credenza' è un termine notoriamente ambiguo, ma i principali significati elencati dai dizionari possono essere ricondotti a due gruppi generali. Da un lato, [...] con la filosofia tomista in cui scientia è superiore a fides, almeno dal punto di vista soggettivo e soprattutto da Durkheim e dalla sua scuola, che hanno rivendicato, contro l' e sopportabile, e l'ansietà secondaria, ben più lieve, che nasce ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] la Regia Scuolasuperiore di chimica industriale, annessa all’Università di Bologna e alla Scuolasuperiore di ingegneria; doveva formulare il progetto finalizzato sulla chimica fine e secondaria, fu avviata nel dicembre 1975. Con una lentezza ...
Leggi Tutto
La procedura di mediazione riformata
Luciana Breggia
Con il d.l. 21.6.2013, n. 69 la disciplina della mediazione introdotta dal d.lgs. 4.3.2010, n. 28 viene modificata in modo rilevante. La mediazione [...] U. 23.9.2014, n. 221), necessario per l’adeguamento della normativa secondaria (d.m. 18.10.2010, n. 180) alla luce delle modifiche apportate il 12.2.2014, organizzato dalla ScuolaSuperiore della Magistratura, struttura territoriale di Milano su ...
Leggi Tutto
TIBET
D. Klimburg-Salter
La regione autonoma del T. (Xizang), come viene attualmente definita, si estende su un'area di 1.221.700 km2, con capoluogo Lhasa. Il vasto altopiano tibetano rappresenta il [...] precisa: la brocca da chaṅ con parte superiore a testa di cavallo nella cappella di Sroṅ monastici. Una parte secondaria avevano l'arte e anche dette «antiche istituzioni» ovvero «la vecchia scuola di traduzioni», che facevano risalire la loro origine ...
Leggi Tutto
Mercato
Mario Deaglio
Definizione e tassonomia del mercato
Dicesi mercato un insieme di scambi di natura economica, o comunque a essa riconducibile, aventi per oggetto un diritto reale (proprietà, uso, [...] questo caso il prezzo è, anche sensibilmente, superiore al costo.
4. Il monopolio sancito per e imprese).
Su queste linee la scuola keynesiana sviluppò l'idea di un viene giudicata inutile, d'importanza secondaria o addirittura dannosa eccetto che per ...
Leggi Tutto
Aggressività
Carlo Caltagirone
Il termine aggressività riveste una pluralità di significati e include fenomeni molto diversi l’uno dall’altro, quali comportamenti, risposte emotive e processi cognitivi. [...] che offre all’avversario che gli è superiore il punto del collo corrispondente alla sono diversificati: per es., la scuola dell’apprendimento sociale si basa sull da un punto di vista psicologico fosse secondaria al fallimento da parte dell’ambiente ...
Leggi Tutto
Età
Jean S. La Fontaine
Introduzione
Il ciclo di vita
Il processo di crescita e invecchiamento è un fenomeno universale. Uno dei dati biologici fondamentali, comune a tutte le società, è che la vita [...] inferiore; nei casi in cui la superiorità è determinata dalle capacità personali e dalla da parte di Talcott Parsons e della sua scuola e da parte di Eisenstadt - sia i occupano ancora una posizione secondaria rispetto alle principali istituzioni ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...