• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
223 risultati
Tutti i risultati [223]
Lingua [61]
Grammatica [28]
Lessicologia e lessicografia [10]

Vorrei avere l'analisi logica di questa frase: non possiamo garantire l'autenticità di questa raccolta che anzi abbiamo forti

Atlante (2019)

Prescindiamo dalla scomposizione in gruppi (del soggetto, del predicato) e passiamo al livello più analitico (in genere quello che viene richiesto più spesso a scuola):non possiamo garantire = predicato [...] verbalel’autenticità = complemento diretto (og ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Homeschooling, la scuola fatta in casa

Atlante (2018)

Homeschooling, la scuola fatta in casa Non c’è una giornata tipo per chi pratica lo homeschooling, non ci sono orari fissi, ritmi scanditi dalla campanella e progressione rigida dei programmi: quando sono i genitori a provvedere in proprio all’istruzione dei figli, la lezione di scienze ... Leggi Tutto

Smartphone e apprendimento

Atlante (2018)

Smartphone e apprendimento I bambini e i ragazzi francesi fino ai quindici anni quest’anno non potranno portare o dovranno spegnere il cellulare, i tablet e qualsiasi altro dispositivo collegato a Internet quando sono a scuola: [...] a giugno, infatti, è passata una legge che lasci ... Leggi Tutto

Magister Canova: una mostra immersiva a Venezia

Atlante (2018)

Magister Canova: una mostra immersiva a Venezia Un binomio di assoluto incanto: Venezia e Canova. Nella suggestiva cornice espositiva della Scuola Grande della Misericordia, nel cuore di Cannaregio, è stata da poco inaugurata Magister Canova, una mostra [...] che rende omaggio allo scultore veneto, pad ... Leggi Tutto

Librì, una “scuola nella scuola”

Atlante (2017)

Librì, una “scuola nella scuola” In pochi mesi la neonata casa editrice Librì ha conquistato il cuore di 20 mila insegnanti e 500 mila bambini e sembra davvero mantenere le promesse fatte a sé stessa: cambiare la cultura italiana in una generazione. Stiamo parlando di un nuovo prog ... Leggi Tutto

Nella scuola elementare tedesca insegno italiano e mi risulta molto difficile capire cosa significhi in italiano la seguente

Atlante (2017)

Il parlato monologico fa coppia (differenziale) con il parlato dialogico. Il primo si riferisce a tipi di discorso in forma di monologo; il secondo a tipi di discorso in forma di dialogo. Si tratta di espressioni di àmbito evidentemente tecnico, ado ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Crescere un figlio? In Trentino è più facile che in Sicilia

Atlante (2017)

Crescere un figlio? In Trentino è più facile che in Sicilia Tra lavoro, spese, asilo, scuola e partner poco collaborativi, oggi crescere un figlio non è affatto semplice. Ma una cosa è certa, nel Nord Italia si fa sicuramente meno fatica. A rivelarlo è il secondo [...] rapporto diffuso da Save the Children da tito ... Leggi Tutto

Consultando il vocabolario Treccani.it ho trovato la parola "dubbî " e dacché il Dizionario d'ortografia e di pronunzia (DOP)

Atlante (2017)

Non si tratta di un errore, si tratta di una pratica oggi ritenuta un po' antiquata. I grandi lessicografi del Vocabolario Treccani su carta, poi riprodotto on line, erano di antica scuola e, per rappresentare [...] il plurale dei nomi in -io con -io aton ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Sono un appassionato di magia, mostri e creature fantastiche; la mia domanda è: in che anno è stata coniata la parola ippogri

Atlante (2017)

Se chi ci scrive è davvero un appassionato di “magia, mostri e creature fantastiche”, allora deve per forza andare a recuperare una lettura forse mai fatta ai tempi della scuola, ovverosia il poema Orlando [...] furioso (1532) di Ludovico Ariosto. Intanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il computer a scuola si usa poco

Atlante (2016)

Il computer a scuola si usa poco Lavagne interattive e personal computer sono presenti in tutte le scuole italiane. Ma si usano poco e questo aspetto rischia di creare un forte divario digitale tra gli studenti italiani e quelli europei. [...] È quanto emerge da un’indagine condotta da S ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 23
Vocabolario
scuòla
scuola scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
scuola-azienda
scuola-azienda (scuola azienda), loc. s.le f. Sistema scolastico improntato a un modello di efficienza aziendale. ◆ «Oltre a parecchi coordinamenti autorganizzati – afferma il portavoce nazionale dei Cobas scuola, Piero Bernocchi – hanno preso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
scuola
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
SCUOLA Alberto Baldini (XXXI, p. 249) Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259). All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche: a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali