• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
223 risultati
Tutti i risultati [223]
Lingua [61]
Grammatica [28]
Lessicologia e lessicografia [10]

Un taglio, per sentirsi vivi

Atlante (2014)

Un taglio, per sentirsi vivi Le ‘armi’ possono essere facilmente reperite, lamette o coltellini da scout, oppure oggetti di uso comune a scuola, compassi o temperini; anche il bordo di una lattina aperta o un coccio di bottiglia può [...] andare bene. Neanche trovare il modo per nasc ... Leggi Tutto

Una possibile riforma che fa discutere

Atlante (2014)

Una possibile riforma che fa discutere Si riapre il dibattito sull’opportunità di anticipare l’ingresso alla scuola primaria a cinque anni. La sollecitazione proviene dall’attuale ministro della Pubblica Istruzione Stefania Giannini, che potrebbe [...] realizzare quello che quindici anni fa Lu ... Leggi Tutto

Perché un “interrogatorio” è così diverso da una “interrogazione”?

Atlante (2014)

Bisogna, naturalmente, distinguere gli eventi e il loro vario modo di presentarsi nella realtà dai segni linguistici che li designano. Un'interrogazione a scuola può trasformarsi, nell'impressione e nel [...] giudizio di chi vi è sottoposto, in un vero e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Gli esami non finiscono mai (e in Inghilterra iniziano presto)

Atlante (2014)

Gli esami non finiscono mai (e in Inghilterra iniziano presto) La scuola inglese si appresta a diventare più competitiva e più attenta a monitorare e valutare gli effetti dei percorsi scolastici sullo sviluppo cognitivo degli allievi. Nel 2016 verrà introdotta la [...] somministrazione di un test d’ingresso per i bam ... Leggi Tutto

Mi sembra che sia sempre meno usato (almeno oralmente) il pronome "essa" (dato ormai per defunto "ella"), sostituito da "lei"

Atlante (2014)

Le regole tramandate dalla scuola ci dicono che, al singolare, esso ed essa si usano come pronomi personali soggetto di terza persona soltanto quando si riferiscano ad animale o cosa; essi ed esse, al [...] plurale, indifferentemente quando si abbia a che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Scuola e innovazione: cosa bolle in pentola?

Atlante (2013)

Scuola e innovazione: cosa bolle in pentola? “...se i nostri nonni si risvegliassero, troverebbero un mondo che è quello di 2001 nello spazio: l’interazione continua. Invece la scuola è sempre la stessa, con gli stessi banchi in formica verde” [...] [...] “con la didattica che la scuola offre oggi, i ... Leggi Tutto

Vorrei sapere se è corretto scrivere in italiano: "biblioteca scolastica della scuola".

Atlante (2013)

Messa così sembra quasi una domanda trabocchetto: chi direbbe mai che questa frase non sovrabbondi di riferimenti alla scuola? Basterebbe dunque scrivere biblioteca scolastica o biblioteca della scuola. [...] Resta il dubbio circa il fatto che la dicitura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La scuola dietro la lavagna

Atlante (2013)

La scuola dietro la lavagna Una volta tanto, per usare una metafora, non è un ragazzo discolo ad andare dietro la lavagna ma, forse con estrema soddisfazione dei nostri adolescenti, è la scuola stessa a meritare quella collocazione.I [...] nostri sistemi di istruzione sono, decisame ... Leggi Tutto

Una possibile rivoluzione copernicana a scuola

Atlante (2013)

Una possibile rivoluzione copernicana a scuola Si fa un gran parlare, negli ultimi anni, della necessità di modernizzare la scuola italiana. Le opportunità offerte dallo sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione risultano sempre [...] più a portata di mano di quegli insegnanti, ... Leggi Tutto

Vietato andare a scuola da soli

Atlante (2013)

Vietato andare a scuola da soli I risultati non sono sorprendenti per chi è abituato ad andare in giro la mattina in una delle nostre città eppure qualche polemica l’hanno suscitata; secondo i dati della ricerca Children's Independent Mobility. La mobilità autonoma come aspetto cr ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 23
Vocabolario
scuòla
scuola scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
scuola-azienda
scuola-azienda (scuola azienda), loc. s.le f. Sistema scolastico improntato a un modello di efficienza aziendale. ◆ «Oltre a parecchi coordinamenti autorganizzati – afferma il portavoce nazionale dei Cobas scuola, Piero Bernocchi – hanno preso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
scuola
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
SCUOLA Alberto Baldini (XXXI, p. 249) Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259). All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche: a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali