Se pensi di sapere tutto sul cibo – dalle qualità nutrizionali alle dinamiche agricole ed economiche – da oggi puoi metterti alla prova con Foodly.Foodly è un innovativo software ludico-ricreativo ideato [...] e progettato dalla SISSA (Scuola Internazional ...
Leggi Tutto
In un mondo dove le modalità di diffusione del sapere sono in continua evoluzione, la scuola italiana vive con molte difficoltà l’incontro con le nuove tecnologie: solo il 7% delle classi usufruisce della [...] connessione internet e solo il 37% degli ins ...
Leggi Tutto
La scuola e l’educazione in generale sono al centro dell’interesse del nuovo governo francese; il ministro dell’Educazione Nazionale Vincent Peillon si presenta alla riapertura del nuovo anno scolastico, [...] che coinvolgerà dodici milioni di allievi e o ...
Leggi Tutto
Una nuova scoperta della Scuola di ingegneria e scienze applicate dell’università di Washington sembra destinata a segnare una nuova frontiera nel campo della medicina e dell’analisi del corpo umano.Questa [...] nuova tecnologia viene chiamata tomografiaa ...
Leggi Tutto
Un avviso sulla bacheca di una scuola di Dublino: un batterista cerca musicisti per formare una rock band. È l'ottobre del 1977, il giovane batterista ha 16 anni e si chiama Larry Mullen. Rispondono all'annuncio [...] due fratelli, David e Dick Evans, ent ...
Leggi Tutto
La coordinazione disgiuntiva introdotta da o non ci dice nulla sulla qualifica dei docenti, ma ci suggerisce l’equivalenza dei termini coordinati. Similmente, nella porzione di testo non virgolettato “di [...] scuola elementare o secondaria”, che segue la ...
Leggi Tutto
Miriam RapaioliIl passato remoto del verbo cadere è così coniugato: caddi, cadesti, cadde; cademmo, cadeste, caddero. Nell'uso antico e letterario si aveva, in alcune forme, il tema cagg- (congiuntivo presente caggia; gerundio caggendo) ...
Leggi Tutto
Clemma CiuccioLa sua analisi è corretta. Bocciato può assumere anche valore aggettivale (un ragazzo bocciato deve studiare durante l’estate) e sostantivale (alla maturità ci sono stati pochi bocciati); nel caso da lei posto, però, non ci sono dubbi, ...
Leggi Tutto
Diana PretiPer l'articolo determinativo maschile plurale gli davanti a parola cominciante per vocale, la norma vigente sembra piuttosto stabile nell'indicare sempre la forma piena, sia davanti a parola cominciante con vocale diversa da i (gli avveni ...
Leggi Tutto
Tradizionalmente, sciame è definibile come nome comune collettivo; concreto, naturalmente, se usato in senso proprio, se riferito, cioè, a una certa quantità (per esempio) di api in volo. Viceversa, sarebbe difficile od opinabile attribuire qualità ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
scuola-azienda
(scuola azienda), loc. s.le f. Sistema scolastico improntato a un modello di efficienza aziendale. ◆ «Oltre a parecchi coordinamenti autorganizzati – afferma il portavoce nazionale dei Cobas scuola, Piero Bernocchi – hanno preso...
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
Alberto Baldini
(XXXI, p. 249)
Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259).
All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche:
a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...