Vita immaginaria è il tema della 36a edizione del Salone internazionale del libro di Torino (9-13 maggio 2024). Una suggestione, regalataci cinquanta anni fa da Natalia Ginzburg, che rimanda alla creatività, [...] piattaforme (Masterclass, Inpratica e InClasse) e coinvolgerà il pubblico nella realizzazione di podcast, dedicati alla formazione, alla scuola, al lavoro. Uno spazio di attivazione sarà inoltre “Un mondo di PAROLE in una MATITA” dove i visitatori ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] alla repentina trasformazione delle modalità di prestare lavoro per alcune categorie di lavoratori – fra i tanti quelli della scuola – tenuti a svolgere le proprie mansioni da remoto. Nell’incombere dell’emergenza, non si può trascurare di osservare ...
Leggi Tutto
Alla vigilia del Giorno della memoria pubblichiamo la voce Memoria apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La categoria di memoria richiede alcune brevi precisazioni [...] , l’unicità della Shoah rende ancora più necessario che oggi funzioni un sistema integrato della memoria fatto di scuola, università, formazione, centri di ricerca, mezzi di comunicazione, famiglie, società nel suo insieme.Come ha scritto Primo Levi ...
Leggi Tutto
Docente a contratto di Storia dell’Italia contemporanea all’Università di Bologna e di Storia degli Stati Uniti all’Università di Firenze, ha svolto attività di ricerca postdottorale alla Scuola Normale [...] di Pisa, all’Università di Bologna, al Department of International History della London School of Economics e all’Italian Academy di Columbia University a New York.Tra le sue pubblicazioni, Fordismi. Storia ...
Leggi Tutto
La politica tedesca sta attraversando un periodo di profondi cambiamenti: la crescita dell’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) riflette anche la divisione del Paese ereditata dalla guerra [...] islamici del Groupe de Soutien à l’Islam et aux Musulmans (GSIM), vicini ad al-Qaida, che hanno colpito una scuola della gendarmeria e l’aeroporto. Molte le vittime; la giunta militare guidata dal colonnello Assimi Goïta non sembra in grado di ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] ottiene la maturità classica nel 1977 al Liceo Cavour, la laurea in Lettere sempre a Torino nel 1981 e il dottorato alla Scuola Normale Superiore di Pisa nel 1984. Non ne ho le prove, ma sono disposto a scommettere che sono tutti titoli ottenuti a ...
Leggi Tutto
Di una bella parola ricerchiamo l’etimo, come di una città la storia. Perché solo indagando l’origine semantica possiamo esprimerci in modo autentico: affinché ciò che diciamo si avvicini il più possibile [...] luogo del mito e non è nemmeno solo Magna Grecia, è Grecia: dove Pitagora pensava e passeggiava, insegnando in quella scuola di silenzi e di misteri da lui fondata a Crotone, dove il pittore greco Zeusi continuava l’opera di Apollodoro insegnandoci ...
Leggi Tutto
Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] . Una mia amica, Marilù Balsamo, architetto, mi regalò una macchina fotografica e così cominciai a fotografare senza nessuna scuola, nessuna tecnica, nessuna bravura. Nel 1974 mi richiamarono a L’Ora di Palermo per dirigere i servizi fotografici del ...
Leggi Tutto
La maggior parte delle persone che hanno il potere di intervenire sulla crisi climatica, che siano decisori politici, manager industriali, gestori di istituti economici e finanziari, è costituita da uomini.Se [...] occuparsi di risolvere i problemi legati alla scarsità di cibo e acqua e spesso, per questo, lasciano il lavoro o la scuola.Il clima ha anche impatti sulla salute delle donne, che muoiono più degli uomini per le ondate di calore. Gli impatti dei ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] Baleari. Per queste ragioni, pubblichiamo qui un articolo della storica Consuelo Varela, professoressa di ricerca presso la Scuola di Studi ispano-americani (EEHA, Escuela de Estudios Hispano-Americanos) di Siviglia e tra le più importanti studiose ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
scuola-azienda
(scuola azienda), loc. s.le f. Sistema scolastico improntato a un modello di efficienza aziendale. ◆ «Oltre a parecchi coordinamenti autorganizzati – afferma il portavoce nazionale dei Cobas scuola, Piero Bernocchi – hanno preso...
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
Alberto Baldini
(XXXI, p. 249)
Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259).
All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche:
a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...