• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
56 risultati
Tutti i risultati [56]

gaia_pizzato_SGSS

Il Chiasmo (2025)

Gaia Pizzato ha studiato al Liceo Classico Leopardi Majorana di Pordenone ed è ora allieva della Classe di Scienze Morali alla Scuola Galileiana di Studi Superiori di Padova. Studia presso la facoltà di [...] Lettere Antiche dell’Università degli Studi di Padova ed è appassionata di letteratura e lingue classiche. Si interessa ad attività di volontariato e progetti di comunità. ... Leggi Tutto

martina-da-pian

Il Chiasmo (2025)

Studio filosofia alla Scuola Normale Superiore. I miei interessi riguardano la didattica della filosofia e la filosofia con i bambini, attraverso strumenti come la recitazione, la gamification e l'outdoor [...] education. In particolare, mi chiedo come i giochi di ruolo dei bambini, con le loro narrazioni e la costruzione di paracosmi, influenzino la formazione della loro identità. Mi piace organizzare edu-LARP ... Leggi Tutto

greta-elisabetta-buccarello

Il Chiasmo (2025)

Greta Elisabetta Buccarello nasce a Pavullo nel Frignano il 30 marzo 2001. Ha conseguito la laurea triennale in Lettere - curriculum classico, con una tesi sul tema dell’intersezionalità nell’opera di [...] . Attualmente frequenta il corso magistrale in Lettere Moderne presso l’Università del Salento ed è allieva presso la Scuola Superiore ISUFI. Collabora nella segreteria di redazione della rivista Fata Morgana Web. Si è occupata di Mario Soldati ... Leggi Tutto

La follia d’Amore da Oriente a Occidente: una geografia oltre i confini del sé

Il Chiasmo (2025)

La follia d’Amore da Oriente a Occidente: una geografia oltre i confini del sé … ما شرقت شمس في ضحىالا ما نادت ليلىما قمر بان مساءدون ذكراها جنان .. كانت تسكن صدريجنان .. كانت تسكر عشقيظلال .. لا تزال هناظلال .. لا تواسيني …"...Non sorge sole dell’alba Senza di lei Non v’è luna della [...] , ma mai dimentica del primo amore. Le poesie di Majnun iniziano a circolare tra i contemporanei, nella sua tribù e altrove.A scuola i due non hanno occhi che l’uno per l’altra e Nezâmi ci descrive questo amore infantile con versi suggestivi: “Gli ... Leggi Tutto

Ignác Semmelweis: storia di un visionario

Il Chiasmo (2024)

Ignác Semmelweis: storia di un visionario Come recita un famoso aforisma di Umberto Eco, noi oggi siamo come “nani sulle spalle dei giganti”. Condottieri, intellettuali, scienziati che hanno contribuito al Progresso dell’Umanità, ispirando le [...] con alcuni dei più illustri medici del tempo, destinati a diventare i suoi maestri ed esponenti della cosiddetta Nuova Scuola Medica di Vienna, il cui leader era il pioniere nell’uso di auscultazione e percussione Josef Škoda. Tratto caratteristico ... Leggi Tutto

Invernale: una conversazione con Dario Voltolini

Il Chiasmo (2024)

Invernale: una conversazione con Dario Voltolini Invernale è un romanzo che disossa, un romanzo che come la lama di un coltello ti entra dentro, si insinua nelle carni, lì dove sono più morbide e ti ravana dentro. La scrittura è essenziale, brutale e [...] anche come insegnante. So che da anni sei docente alla scuola Holden, l’unica università di scrittura creativa in Italia. i principali consigli che dai ai tuoi studenti? DV: Ho insegnato alla Scuola Holden dall’inizio, nel 1994, fino al 2011. Poi ho ... Leggi Tutto

Aggiustare l'universo: intervista a Raffaella Romagnolo

Il Chiasmo (2024)

Aggiustare l'universo: intervista a Raffaella Romagnolo Aggiustare gli equilibri infranti, fare leva su un ricordo che sempre più spesso smette di farsi memoria, è ciò che Raffaella Romagnolo si promette di fare con l’ausilio di una speranza che in “Aggiustare [...] ci mostra come nei bambini, nell’innocenza di come pretesa ha quella di giocare e divertirsi, si racchiuda il bene del mondo. La scuola e gli amici in quali misure l’hanno aiutata a trovare il suo posto?RR: È vero, l’amicizia ha un ruolo fondamentale ... Leggi Tutto

maria-bovolon

Il Chiasmo (2024)

Maria Bovolon è laureata in Storia Globale delle civiltà e dei territori (indirizzo storia contemporanea) presso l’Università di Pavia e sta completando il Master di II livello in Scienze Sociali presso [...] IUSS. È Alumna del Collegio Ghislieri di Pavia.Attualmente è iscritta dottorato in Global History and Governance presso la Scuola Superiore Meridionale di Napoli. Si interessa di storia del Novecento e dei suoi rapporti con il coevo mondo scientifico ... Leggi Tutto

serena-cinquepalmi

Il Chiasmo (2024)

Serena Cinquepalmi è un’allieva della Scuola di Studi Superiori Giacomo Leopardi di Macerata; iscritta alla laurea magistrale in Lingue, culture e traduzione letteraria. Fra i suoi interessi principali, [...] oltre alle lingue che conosce e che ama parlare soprattutto durante le esperienze all’estero, si annoverano l’arte, la musica, la letteratura e la cultura, sia italiana, che europea, con una speciale attenzione ... Leggi Tutto

francesco-trespidi

Il Chiasmo (2024)

Francesco Trespidi è iscritto al corso di Laurea Magistrale in Lettere classiche e storia antica presso l’Università degli Studi di Padova ed è allievo della Classe di Scienze Morali della Scuola Galileiana [...] di Studi Superiori. Ha trascorso soggiorni di studio presso l’Università Nazionale Capodistriana di Atene, l’Università di Cipro e l’Università di Vienna. Si interessa di lingua greca e dei rapporti fra ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
scuòla
scuola scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
scuola-azienda
scuola-azienda (scuola azienda), loc. s.le f. Sistema scolastico improntato a un modello di efficienza aziendale. ◆ «Oltre a parecchi coordinamenti autorganizzati – afferma il portavoce nazionale dei Cobas scuola, Piero Bernocchi – hanno preso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
scuola
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
SCUOLA Alberto Baldini (XXXI, p. 249) Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259). All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche: a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali