Oltralpe e Lombardia Prima della scuola poetica siciliana (1230-1250) e del suo "siciliano illustre", non si può parlare di una lingua letteraria volgare che si ponga come modello unitario per chi scrive [...] non soltanto poesia lirica nel territorio ita ...
Leggi Tutto
Mara Affinito si è laureata in Lettere all’Università degli Studi di Milano e ha conseguito il diploma di specializzazione in Beni storico-artistici presso l’Università Cattolica di Milano. In seguito [...] . Ha pubblicato diversi articoli sul dialogo tra letteratura e arti figurative. Ha alternato l’attività di ricerca a quella di docente di ruolo nella Scuola secondaria di I grado. Attualmente sta svolgendo il dottorato presso l’Università eCampus. ...
Leggi Tutto
Franco Nasi, saggista e traduttore, si è formato alla scuola di estetica di Luciano Anceschi dell’Università di Bologna. Si è occupato di Estetica, di Poetiche del romanticismo, di Traduttologia e di Letterature [...] comparate. Fra le sue pubblicazioni di ambito traduttologico Specchi Comunicanti (Medusa), Traduzioni estreme (Quodlibet); Tradurre l’errore (Quodlibet). Con Angela Albanese ha curato L’artefice aggiunto. ...
Leggi Tutto
Franco Montanari è nato nel 1950, ha frequentato il Liceo “Foscolo” di Pavia e si è laureato in Letteratura Greca all’Università di Pisa; è stato allievo del corso ordinario (1969-1973) e del corso di [...] perfezionamento (1973-1974) della Scuola Normale Superiore. Dal 1° novembre 1977 Professore incaricato di Filologia Bizantina; dall’a. a. 1983/84 Professore Associato di Grammatica Greca all’Università di Pisa; dal 1986 al 2020 Professore Ordinario ...
Leggi Tutto
Edoardo Della Torre è nato a Erba (CO) nel 1997. Nel 2022 si è laureato in Filologia moderna, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una tesi sulla Gerusalemme liberata travestita [...] Settecento: per un quadro storico-letterario (presente negli atti della Giornata editi da Vita e Pensiero). Insegna materie letterarie nella scuola secondaria di I grado “G. Segantini” di Asso. Con altri autori ha pubblicato il libro Asso: i luoghi e ...
Leggi Tutto
XXX Convegno nazionale ILSASi terrà il 23 settembre a Firenze, presso la Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, il XXX Convegno nazionale ILSA “Lingue a confronto: politiche linguistiche e didattica [...] delle lingue”. Il convegno mira a fornire ...
Leggi Tutto
Qualche mistero Erano tutti siciliani, i poeti che poi furono raggruppati dalla critica (primo "critico" illustre, Dante Alighieri nel De vulgari Eloquentia) nella cosiddetta Scuola siciliana? No. Riuniti [...] dalla magna curia sveva di Federico II, risi ...
Leggi Tutto
«La lettera risale alla fine del 1933, quando il giovane Ennio, un “signorino ben vestito” – la descrizione di Tamburi – che a Roma studiava Architettura e si interessava di cinema come spettatore, finisce [...] a Pavia per frequentare la Scuola Ufficiali ...
Leggi Tutto
C’è una bella trasmissione radiofonica nascosta tra le pagine dell’ampia offerta culturale di Rai - Radio 3. Nel corso dei circa 15 minuti del programma Le parole della costituzione (il sabato alle 13.30 [...] avevano lasciato in eredità alla Repubblica una massa sterminata di persone senza istruzione scolastica, che non avevano completato la scuola elementare, e, dentro questi, di analfabeti [...] Fatemi dire solo che il 59,2, quindi quasi il 60 per cento ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] che mi ringraziavano per aver fatto loro scoprire la verità sul Medioevo, smascherando la retorica e le menzogne dei libri di scuola. Ma dopo, ripeto, quest’energia è venuta a mancare, ed è colpa, oltreché di noi autori, della stessa società italiana ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
scuola-azienda
(scuola azienda), loc. s.le f. Sistema scolastico improntato a un modello di efficienza aziendale. ◆ «Oltre a parecchi coordinamenti autorganizzati – afferma il portavoce nazionale dei Cobas scuola, Piero Bernocchi – hanno preso...
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
Alberto Baldini
(XXXI, p. 249)
Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259).
All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche:
a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...