• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
302 risultati
Tutti i risultati [302]
Lingua [24]
Letteratura [4]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [2]
Comunicazione [2]
Giornalismo [2]
Psicologia generale [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Antropologia culturale [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

L’insegnamento di Primo Levi tecnografo

Lingua italiana (2019)

di Stefano Rossetti* Nella scuola italiana, la fantascienza di Primo Levi rimane pressoché ignorata. Si preferiscono i racconti del Sistema periodico, felice connubio di cultura umanistica e scientifica, [...] e soprattutto i romanzi-saggio sulla tragedia ... Leggi Tutto

Il manuale scolastico: un ibrido da perfezionare

Lingua italiana (2019)

di Matteo Viale* Nel panorama composito dei testi dedicati ad argomenti scientifici, spetta senz’altro ai manuali scolastici di materie scientifiche il primato di diffusione. Negli anni della scuola ogni [...] studente italiano è infatti chiamato a confro ... Leggi Tutto

Educazione linguistica democratica fra realtà e “negazionismo”

Lingua italiana (2019)

Uno dei lasciti più rilevanti, e in un certo senso più rivoluzionari, degli anni Sessanta e Settanta non riguardò – almeno direttamente – la vita politica né sociale ma un settore apparentemente collaterale: [...] il piano linguistico-pedagogico. La scuola ... Leggi Tutto

Il ruolo delle tic nell'insegnamento delle materie letterarie

Lingua italiana (2019)

di Marco Gui* Negli ultimi anni, le attese della politica nei confronti dell’introduzione dei nuovi media nella scuola si sono concentrate soprattutto sul miglioramento dei livelli di apprendimento. Dopo [...] una prima fase, durante gli anni ottanta e no ... Leggi Tutto

Vogliamo davvero impoverire l’italiano (e imbastardire l’inglese)?

Lingua italiana (2019)

Ho tracciato l’orientamento di queste brevi riflessioni sulla scia di una domanda posta con toni tra il perplesso e il preoccupato da un bimbo di non ancora nove anni al ritorno da scuola: “Ma è vero che [...] tra qualche anno non parleremo più l’italiano ... Leggi Tutto

Un grande albero di parole (e non solo etimologie)

Lingua italiana (2019)

Il Repertorio Italiano di Famiglie di Parole (RIF) di Michele Colombo e Paolo D’Achille (Bologna, Zanichelli 2019), messo anche sotto il segno dell’ASLI Scuola perché realizzato con la collaborazione di [...] 37 membri di questa Associazione, è uno strume ... Leggi Tutto

La parolaccia ‘ebreo’: dalle accezioni antisemite al tabù politicamente corretto

Lingua italiana (2019)

1. «Dov’è l’ebreo?!» All’inizio degli anni Novanta, in una scuola elementare milanese, una bidella (che già allora, peraltro, era meglio chiamare ‘commessa’ e che ora si chiama ‘collaboratrice scolastica’) [...] usava spalancare la porta della classe, con ... Leggi Tutto

Dalla scuola al mondo: Rovereto, il "Festival delle lingue" 2018

Lingua italiana (2018)

Chi sa tante lingue è più forte. Questo lo slogan che identifica l’importanza del pluirilinguismo a scuola. Perché il futuro non parla una lingua sola. Il futuro è Europa, è mondo, è viaggi, spostamenti, [...] conoscenza delle altre culture, capacità di i ... Leggi Tutto

(De)scrivere a scuola: perché e come farlo in modo efficace

Lingua italiana (2018)

I tipi testuali a scuola Tra i vari contributi della ricerca in linguistica testuale degli ultimi anni, la teoria dei tipi è forse quella che ha conquistato più consensi nella didattica scolastica.Anche [...] nel Documento di orientamento per la redazione ... Leggi Tutto

Il Sessantotto: lingua e politica, scuola e postverità

Lingua italiana (2018)

Per chi guardi alla storia attraverso le testimonianze che possono venire da una lingua (nella fattispecie, l’italiano) e dai possibili modi d’insegnarla (a cui sono state applicate, rispettivamente molto prima e molto dopo il 1968, le etichette di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 31
Vocabolario
scuòla
scuola scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
scuola-azienda
scuola-azienda (scuola azienda), loc. s.le f. Sistema scolastico improntato a un modello di efficienza aziendale. ◆ «Oltre a parecchi coordinamenti autorganizzati – afferma il portavoce nazionale dei Cobas scuola, Piero Bernocchi – hanno preso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
scuola
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
SCUOLA Alberto Baldini (XXXI, p. 249) Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259). All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche: a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali