• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
302 risultati
Tutti i risultati [302]
Lingua [24]
Letteratura [4]
Lessicologia e lessicografia [3]
Grammatica [2]
Comunicazione [2]
Giornalismo [2]
Psicologia generale [1]
Psicologia e psicanalisi [1]
Antropologia culturale [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

Prima l’italiano, a scuola e per tutti

Lingua italiana (2018)

Qual è l'andamento del mercato delle lingue per quel che riguarda l'italiano? Recenti dati diffusi dal Ministero degli ESTERI (MAECI), relativi al 2017, documentano un discreto numero di studenti sparsi nel mondo: 2.145.000, distribuiti in 115 Paesi ... Leggi Tutto

Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 6. Il friulano

Lingua italiana (2018)

Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 6. Il friulano Origini ed evoluzione del friulanoSi può affermare che il friulano (furlan o marilenghe “madrelingua”) sia il prodotto dell’evoluzione del latino volgare parlato nella regione di Aquileia (colonia romana [...] sempre coerenti e accettati (Angeli in Heinemann-Melchior: 540-541, 546-550; Turello in ibid.: 511-532).Scuola, letteratura e mass mediaL’integrazione della lingua friulana nei curricoli scolastici – come materia opzionale – è sancita dalla suddetta ... Leggi Tutto

La divulgazione nel servizio pubblico: parole, immagini e suoni - 2

Lingua italiana (2018)

Rai: cultura e scuola in rete La televisione rappresenta ancora la base della dieta culturale degli italiani; come rileva l’Istat per il 2016, “guardare la tv è un’abitudine consolidata fra la popolazione [...] di 3 anni e più: il 92,2 per cento delle per ... Leggi Tutto

Dalla lettera a WhatsApp da WhatsApp alla lettera: esperienze didattiche

Lingua italiana (2018)

Come insegnare a scrivere delle lettere ad alunni che usano la penna solo per le esercitazioni a scuola e le cui dita interattive scorrono fluide sullo schermo dei loro smartphone?Sembra anacronistico [...] proporre agli studenti una pratica di scrittura ... Leggi Tutto

Convegno ASLI Scuola

Lingua italiana (2017)

Convegno ASLI ScuolaSi terrà a Siena dal 12 al 14 ottobre il Convegno ASLI (Associazione per la Storia della Lingua Italiana) Scuola dal titolo “Scrivere nella scuola oggi. Obiettivi, metodi, esperienze”. [...] Tra le aree tematiche del convegno: Scrivere ... Leggi Tutto

Didattica della Grammatica tra scuola e università

Lingua italiana (2017)

Didattica della Grammatica tra scuola e universitàA Campobasso si svolgerà il convegno dal titolo “Didattica della grammatica tra scuola e università” organizzato a cura del GISCEL (Gruppo di Intervento [...] e Studio nel Campo dell'Educazione Linguistica ... Leggi Tutto

Convegno “Le parole della scuola e le parole della vita”

Lingua italiana (2017)

Convegno “Le parole della scuola e le parole della vita”Si svolgerà a Roma il 31 ottobre il Convegno “Le parole della scuola e le parole della vita”, organizzato dalla Società Dante Alighieri. Al convegno [...] parteciperanno la ministra dell'Istruzione V ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di Da dove stai parlando?

Lingua italiana (2017)

1. A. 0 punti; B. 3 punti; C. 0 punti Taccuino viene dall’arabo, ed è filtrato “in italiano” sin dal Medioevo per tramite campano: attraverso il Tacuinum (o Tachuinum) sanitatis della Scuola medica salernitana. [...] Dall’arabo taqwīm ‘corretta disposizio ... Leggi Tutto

Risultati e punteggi di “Schola, scholae: gratis et amore”

Lingua italiana (2017)

1. Risultati e punteggi di “Schola, scholae: gratis et amore” 3 punti; B. 0 punti; C. 0 punti Di là da quello che qualcuno vuole insensatamente far credere, nell’etimologia della parola scuola (da schŏla(m), [...] corrispettivo latino del greco scholé: sia ‘tempo libero’ sia ‘occupazione studiosa’; e si ricord ... Leggi Tutto

Convegno “Il mondo dell'italiano, l'italiano nel mondo”

Lingua italiana (2017)

Convegno “Il mondo dell'italiano, l'italiano nel mondo”Si svolgerà a Siena dall’8 all’11 novembre il Convegno “Il mondo dell'italiano, l'italiano nel mondo”. A 100 anni dalla fondazione della Scuola di [...] Lingua e Cultura Italiana di Siena. Al convegno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 31
Vocabolario
scuòla
scuola scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
scuola-azienda
scuola-azienda (scuola azienda), loc. s.le f. Sistema scolastico improntato a un modello di efficienza aziendale. ◆ «Oltre a parecchi coordinamenti autorganizzati – afferma il portavoce nazionale dei Cobas scuola, Piero Bernocchi – hanno preso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
scuola
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
SCUOLA Alberto Baldini (XXXI, p. 249) Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259). All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche: a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali