• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
61 risultati
Tutti i risultati [223]
Lingua [61]
Grammatica [28]
Lessicologia e lessicografia [10]

Autrici per la scuola. Modelli d’Italiano, pattern didattici e livelli di leggibilità in libri di lettura per la scuola eleme

Atlante (2023)

Autrici per la scuola. Modelli d’Italiano, pattern didattici e livelli di leggibilità in libri di lettura per la scuola eleme Benedetto Giuseppe RussoAutrici per la scuola. Modelli d’Italiano, pattern didattici e livelli di leggibilità in libri di lettura per la scuola elementare (1882-1913)Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2023 [...] Gli studi sulla scuola postunitaria costituisc ... Leggi Tutto

Mia patria sono gli oppressi. Don Milani, la scuola, la guerra

Atlante (2023)

Mia patria sono gli oppressi. Don Milani, la scuola, la guerra Vanessa RoghiMia patria sono gli oppressi. Don Milani, la scuola, la guerraIllustrazioni di Marco PetrellaRoma, Momo edizioni, 2023 Abbiamo parole per vendereparole per comprareparole per fare parolema [...] ci servono parole per pensare.Gianni Rodari, Le ... Leggi Tutto

Sono un'insegnante di italiano in una scuola secondaria di primo grado di Vigevano. Le sottopongo un dubbio che mi tormenta:

Atlante (2023)

Chiediamo scusa per la risposta ritardata. È giusto pensare al valore verbale originario di comunicanti, dimostra che in chi analizza i fatti di lingua e di grammatica è sempre viva l’attenzione. Si può dire che vasi comunicanti, nella sua accezione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Ho un piccolo dilemma: come si scrive menu in italiano? Alla scuola elementare (35 anni fa) mi è stato insegnato menu' con l'

Atlante (2023)

Rinviamo il gentile lettore a una risposta sulla grafia di menu (questa la grafia originaria della parola in francese, dal quale essa proviene) che demmo qualche anno fa ai nostri lettori. In sostanza, la reale alternativa è tra menu e l’adattamento ... Leggi Tutto

Il giorno degli orchi

Atlante (2023)

Il giorno degli orchi Divier NelliIl giorno degli orchiFirenze, Vallecchi, 2023 Del multanime viareggino (editor, insegnante di scrittura creativa presso la Fondazione Mario Tobino e la scuola di Narrazioni Arturo Bandini, [...] già direttore della collana «Gialli Rusconi» e d ... Leggi Tutto

Gli alunni della scuola Di Donato di Roma chiedono spiegazioni sul significato dell'aggettivo "carnicino"

Atlante (2022)

È molto bella la lettera scritta, firmata e inviata all’Istituto della Enciclopedia Italiana da tanti alunni della scuola romana “Di Donato”. Mescolando concretamente i tre colori primari, la parola carnicino, [...] che proviene dalla parola carne, non si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Noi siamo i bambini di classe quarta della scuola Primaria del plesso di Prata Camportaccio, dell'Istituto Comprensivo G. Ber

Atlante (2022)

Cari bambini, è davvero un piacere sapere che insieme alle vostre insegnanti e ai vostri insegnanti state studiando le parole della nostra lingua e anche l’origine delle parole. Nella storia della lingua italiana si trovano tracce importanti della s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

La strada sognata

Atlante (2022)

La strada sognata Valeria Della ValleLa strada sognataTorino, Einaudi, 2022 Valeria Della Valle (Roma, 1944) è una figura importante della scuola nazionale di linguistica, lessicologia e lessicografia. Il suo magistero [...] è all’origine della formazione di studenti unive ... Leggi Tutto

Ingenio Ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento

Atlante (2022)

Ingenio Ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del Cinquecento Massimo DanziIngenio Ludere. Scritti sulla letteratura del Quattrocento e del CinquecentoPisa, Scuola Normale Superiore, 2022 «Il Rinascimento trova un senso adeguato al termine solo sul terreno della [...] cultura: è, innanzi tutto, un fatto di cultura, ... Leggi Tutto

Le strade di Alphaville. Conflitto, immaginario e stili nella paraletteratura

Atlante (2022)

Le strade di Alphaville. Conflitto, immaginario e stili nella paraletteratura Valerio EvangelistiLe strade di Alphaville. Conflitto, immaginario e stili nella paraletteraturaIntroduzione e cura di Alberto SebastianiCittà di Castello (PG), Odoya, 2022 Si era negli anni ’90. Io ero [...] invitata – l’unica volta fin qui – alla Scuola ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
scuòla
scuola scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
scuola-azienda
scuola-azienda (scuola azienda), loc. s.le f. Sistema scolastico improntato a un modello di efficienza aziendale. ◆ «Oltre a parecchi coordinamenti autorganizzati – afferma il portavoce nazionale dei Cobas scuola, Piero Bernocchi – hanno preso...
Leggi Tutto
Enciclopedia
scuola
scuola Istituzione sociale, pubblica o privata, preposta all’istruzione, quale trasmissione del patrimonio di conoscenze proprio della cultura d’appartenenza, o alla trasmissione di una formazione specifica in una determinata disciplina, arte,...
SCUOLA
SCUOLA Alberto Baldini (XXXI, p. 249) Ordinamento scolastico dell'esercito (p. 259). All'ordinamento scolastico dell'esercito italiano sono state apportate le seguenti modifiche: a) Ufficiali. - Scuole di perfezionamento per ufficiali in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali