Salvo Intravaia
La pagella ai professori
La formazione degli insegnanti e la loro valutazione sono obiettivi primari della UE, e in molti paesi europei scuole ed enti locali sono responsabili del reclutamento [...] Nord Ovest, Centro, Sud, Isole) e tipologie discuole (licei, istituti tecnici e professionali, formazione professionale, scuolesecondariedi primo grado). PISA prevede opzioni internazionali alle quali i paesi possono aderire e l'Italia partecipa a ...
Leggi Tutto
In generale, autorità che presiede a un ufficio.
Istruzione
Qualifica con la quale venivano individuati i funzionari preposti alla direzione delle scuolesecondariedi secondo grado. A seguito del conferimento [...] di facoltà; fa parte del senato accademico dell’università.
Storia
Con praeses si indicarono genericamente i governatori clarissimi e avendo la giurisdizione civile e penale in primo grado: non avevano il comando militare, che spettava ai comites ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] i massicci erciniani (pianura renana di Alsazia; pianura rodanese a valle di Lione). Frequenti e più vaste le zone di ondulazione dolci e lievi, formate da strati sedimentari di età secondaria a opera dei maestri della scuoladi Notre-Dame (12° e ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] lungo tutto il corso del Rio delle Amazzoni, i suoi affluenti di destra, tra il Madeira e lo Xingu, e spontanea di formazioni forestali secondarie; si scuole locali di qualche importanza. Durante la guerra con il Paraguay, fu in voga la pittura di ...
Leggi Tutto
Antropologia
C. matrimoniali Suddivisioni esogamiche (meglio note come fratrie o, se in numero di due, metà) in cui si ripartisce la società, indipendentemente dalla divisione della società medesima [...] frequenza dei singoli corsi di lezioni è spesso indipendente dall’anno di corso cui gli studenti sono iscritti. Presso ciascuna scuola, il consiglio di circolo (primarie) o d’istituto (scuolesecondarie e artistiche) indica i criteri generali per la ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] Roma). Strade principali e secondarie correvano dall'una all'altra di queste porte in opposte volta l'alto gradodi autorità e di potenza a cui erano giunti i vescovi. Essi lì presso, nella cattedrale, anche una scuola d'arti liberali. E sarà tale l' ...
Leggi Tutto
Italia
Claudio Cerreti
Marina Faccioli
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
(XIX, p. 693; App. I, p. 742; II, ii, p. 72; III, i, p. 913; IV, ii, p. 243; V, iii, p. 1)
Geografia umana ed economica
di [...] gradodi istruzione: il tasso di analfabetismo è sceso al di sotto del 2% (anche se rimane più alto che nella maggior parte dei paesi economicamente avanzati) ed è aumentata la proporzione di studenti delle scuolesecondarie e 1998: l'I. si colloca al ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] qualificante invece i comitati ristretti, i C. di gabinetto e i C. di presidenza formati a di presidenza e tre c. di disciplina per il personale, rispettivamente, ispettivo, direttivo di ogni ordine e gradodiscuole, docente delle scuolesecondarie ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato diI. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] israeliana è in gradodi esportare alcuni prodotti di riposo e delle proprie festività religiose.
Il sistema scolastico d'I. è sotto la direzione del ministero dell'Istruzione, e comprende gli asili infantili e le scuole primarie, secondarie ...
Leggi Tutto
BONGHI, Ruggiero
Pietro Scoppola
Nacque a Napoli il 21 marzo 1826 da Luigi, avvocato di origine bergamasca, e da Carolina de Curtis. Morto il padre nel 1836, il B. fu educato dal nonno materno Clemente [...] poi in volume: seconda edizione, Città di Castello 1884 (ripubbl. nel 1910 con prefazione di P. Sabatier sempre a Città di Castello); Storia di Roma scritta per le scuolesecondarie, Napoli 1884-1887. Tenne all'università di Roma nel 1885-86 un corso ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....