VALLETTA (o La Valletta; A. T., 22-23)
Attilio MORI
Vincenzo BONELLO
Ettore ROSSI
Città e porto principale delle Isole Maltesi, posta sulla costa nord dell'isola di Malta alle coordinate geografiche [...] come "colonna della corona", Valletta è sede di un vescovado cattolico.
L'istruzione è affidata a numerose scuoleelementari e medie e ad una università. Una ricca biblioteca allogata in apposito palazzo e un museo prevalentemente archeologico ...
Leggi Tutto
Città e porto della Libia, capoluogo della Cirenaica, posta sulla costa all'imbocco orientale del Golfo di Sidra, alla posizione geografica, riferita al faro, di 32°7′30n N. e 20°3′38″ E. La città, di [...] Banco di Roma. L'istruzione è impartita in una scuola media italiana, in una scuola industriale mista italiana e araba, in una scuola media araba, in scuoleelementari governative e confessionali cattoliche, musulmane, ebraiche. L'assistenza medica ...
Leggi Tutto
OBAMA, Barack (propr. Barack Hussein Obama II)
Mario Del Pero
Uomo politico, nato a Honolulu il 4 agosto 1961. Primo presidente afroamericano nella storia degli Stati Uniti, è stato eletto per il primo [...] my father: a story of race and inheritance (1995; trad. it. 2007).
Dopo aver trascorso quasi tutto il periodo delle scuoleelementari a Giacarta, in Indonesia, dove la madre si era trasferita dopo il matrimonio con un altro studente straniero dell ...
Leggi Tutto
TERAMO (XXXIII, p. 539)
Gennaro DI SABBATINO
Teramo dista dal Mare Adriatico km. 22 in linea d'aria e km. 25 percorrendo la strada statale n. 80 del Gran Sasso d'Italia. Il Corso di Porta Reale è stato [...] antichi edifici circostanti; 6. studiare la migliore ubicazione per le case popolari, la Casa del fascio, le scuoleelementari, le scuole industriali, la biblioteca, il polisportivo, le caserme, il campo di Marte, il campo di aviazione, il politeama ...
Leggi Tutto
PITTSBURGH (o Pittsburg; A. T., 130-131)
Piero LANDINI
Salvatore ROSATI
Delphine FITZ DARBY
La seconda città per popolazione dello stato di Pennsylvania, la 10ª in ordine decrescente fra i grandi [...] che nel 1927 comprendeva: 17 scuole medie superiori, 1 scuola di preparazione per gl'insegnanti, 6 scuole speciali, 136 scuoleelementari, oltre a scuole serali. Vi sono inoltre scuole parrocchiali, che comprendono 11 scuole medie e 78 grade schools ...
Leggi Tutto
URBINO (XXXIV, p. 776)
Luigi Servolini
Urbino ha visto condotte a termine, in breve volgere di anni, notevoli opere del regime. Segnaliamo: il nuovo acquedotto, che ha eliminato uno dei più importanti [...] della città e fornisce, in periodo di massima magra, 90 litri di acqua per persona al giorno; il palazzo delle scuoleelementari, su progetto dell'arch. Lucchetti di Ancona, con 20 grandi aule, ampie palestre, sale di biblioteca e museo, saloni per ...
Leggi Tutto
NOVARA (XXIV, p. 988)
Ezio Maria GRAY
Nel quadriennio 1934-1937 numerose e cospicue opere pubbliche sono state realizzate dall'amministrazione comunale. Oltre a importanti opere stradali, idrauliche, [...] teatro Faraggiana, la costruzione di una piscina, delle scuoleelementari Ugo Ferrandi e relative palestre e di un asilo di per codici ed incunabuli, che attestano il fiorire della scuola fondata fin dai primordî della chiesa novarese, ed illustrata ...
Leggi Tutto
Città e porto della Sicilia orientale, in provincia di Siracusa, posta su una penisoletta che sporge verso mezzogiorno nella parte settentrionale della vasta insenatura, limitata rispettivamente a N. e [...] rimpatrî, nel 1921 risultarono temporaneamente assenti dal comune soltanto 542 persone.
L'istruzione impartita nelle scuoleelementari e in una regia scuola complementare lascia ancora molto a desiderare: nel 1921 il 52% della popolazione di età ...
Leggi Tutto
Cittadina della provincia di Novara, centro principale della Val d'Ossola percorsa dal fiume Toce, a circa un km. da questo fiume e a 277 m. s. m. Il suo comune nel 1921 contava 7598 ab., di cui 5804 nel [...] aggiunto un Osservatorio geofisico, il ginnasio femminile, diretto dalle suore rosminiane, le scuoleelementari federali (mantenute dalla Confederazione Svizzera), la R. Scuola professionale Galletti, già annessa alla fondazione, e ora ente a sé. Un ...
Leggi Tutto
Stato del Brasile di NE., limitato dall'Atlantico a N.-NE., a E. dagli Stati di Rio Grande do Norte e di Parahyba, a S. dal Pernambuco, a O. dal Piauhy.
Il territorio costituisce nel suo insieme un piano [...] il confine con il Piauhy e collegato con ferrovia a Sobral e a Cratheús.
All'istruzione popolare provvedono circa 500 scuoleelementari, ma il numero degli analfabeti è sempre forte e nel 1920 solo il 20% della popolazione sapeva leggere e scrivere ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...