SERLIO, Sebastiano (Sabastiano). – Figlio di Bartolomeo di Antonio pellicciaio (non si conosce il nome della madre), nacque a Bologna entro il 1490 circa nella centralissima parrocchia di S. Tommaso della [...] Lotto accerta ancora la presenza di Serlio a Venezia), probabilmente in autunno, se il 10 novembre Pellicier riferiva a Margherita dell’arrivo di Sebastiano a corte esesolo a fine dicembre l’artista otteneva il titolo ufficiale di «paintre et ...
Leggi Tutto
JACOB ANATOLI
LLuciana Pepi
Jacob (Ja'aqov ben Abba Mari ben Simon ben Anatoli), filosofo, predicatore e medico del XIII sec., è noto soprattutto per la sua attività di traduttore e di divulgatore del [...] rifiuto del mondo materiale, l'automortificazione. Egli ritiene del tutto inammissibile l'ascetismo fine a se stesso: può avere un senso soloseè inserito nel processo di perfezionamento dell'essere umano, come mezzo per distaccarsi dal mondo fisico ...
Leggi Tutto
Stefania Negri
Abstract
Nell’enunciare il principio di prevalenza del diritto internazionale nella disciplina dei rapporti con le autorità giudiziarie straniere, l’art. 696 c.p.p. detta la gerarchia [...] la norma interposta richiamata, che si colloca a livello sub-costituzionale, è idonea a fungere da parametro indiretto di costituzionalità soloseè essa stessa conforme alle norme costituzionali; tale necessaria verifica di compatibilità realizza ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Partendo dal suo riconoscimento nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE, si ricostruisce il peculiare statuto del diritto di sciopero nell’ordinamento euro-unitario, [...] in cui trovino esecuzione nel medesimo Stato membro.
I criteri dettati dall’art. 9 sono poi utilizzabili soloseè contestabile la responsabilità extracontrattuale di chi organizza o attua l’azione sindacale, laddove in molti Stati membri (specie ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel secondo Novecento
Carla Faralli
Decadenza dell’idealismo
La fine della Seconda guerra mondiale e la caduta del fascismo segnano una cesura netta tra la prima e la seconda [...] interni a esso, trasformandosi in principi costituzionali. Quindi una norma è valida non soloseè prodotta dall’organo competente a produrla, ma anche seè conforme ai principi presenti nella Costituzione. Conseguentemente, la scienza giuridica ...
Leggi Tutto
Forma di governo nella quale i poteri di sovranità popolare e nazionale fanno capo a un’autorità sostanzialmente, ma non esclusivamente, monopersonale, basata su fattori di legittimazione tradizionale [...] liberi possano sottostare al dominio di uno solo: Platone e Aristotele, che pur non escludono il a.C., secondo Varrone): se sono dubbi la precisione delle date, il numero, la personalità e l’opera stessa dei singoli sovrani, è certo che fino a tutto ...
Leggi Tutto
(gr. ῎Ιωνες) Una delle stirpi greche tradizionali, che indica sia i Greci dell’Attica e dell’Eubea, i primi a giungere nella penisola secondo la tradizione antica, sia quei coloni che sullo scorcio del [...] si sentirono più uniti tra loro che con gli I. della madrepatria, anche se tutti insieme parteciparono alle comunità religiose di Delo (solo ionica) e Delfi (panellenica); ebbero un proprio centro religioso nel santuario federale di Posidone Eliconio ...
Leggi Tutto
MODELLI, teoria dei
Giulio SUPINO
Gino SACERDOTE
Guido OBERTI
Vittorio PEGORARO
La parola "modello" (v. anche modello, vol. XXIII, p. 511) indica generalmente la riproduzione, con dimensioni ridotte, [...] ; quando il prototipo sia tutto costruito con un solo materiale, si potrà usare nel m. sia lo stesso materiale sia un altro (salvo eccezioni); se il prototipo è costituito con più materiali e sia possibile usare nel m. materiali differenti, occorrerà ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Pier Luigi NERVI
Guido ZAPPA
. Architettura. - I grandi progressi avvenuti in campo costruttivo negli ultimi cento anni hanno recentemente portato in primo piano l'argomento delle s. portanti [...] dei numeri naturali si definisce x≤y nel modo ordinario, tale insieme diviene semplicemente ordinato; se invece si pone per definizione x≤y quando esolo quando x è un divisore di y, si ottiene un insieme parzialmente, ma non semplicemente, ordinato ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] al livello relativamente ristretto degli esperti del settore, e la letteratura relativa ha una circolazione sufficientemente ampia e qualificata soloseè divulgata sul piano internazionale ese utilizza le lingue internazionalmente diffuse.
La m ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...