Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] soli» −, con buona parte dei Paesi europei e con la Commissione europea, solo per restare a quelli che sono storici alleati di », dunque nella Cisgiordania occupata, minacciando nuovi provvedimenti se l’ordine non verrà rispettato. Linea che certo ...
Leggi Tutto
Più passano i mesi, più la grande novità del calendario internazionale del calcio prende forma eppure, quando manca ancora più di un anno alla prima edizione del Mundial de Clubes, la nuova Coppa del mondo [...] UEFA stessa, Nyon ha preferito, stavolta, non entrare in contrasto con il regolatore mondiale. Ora, anche sesolo gli addetti ai lavori lo ricordano, non è sempre stato così. Vale la pena tornare indietro di una manciata di anni, al marzo del 2019 ...
Leggi Tutto
È caratteristico, di ogni problema o visione del mondo scaturita da ciò che comunemente viene chiamata “filosofia prima”, assumere nel corso del tempo sfumature le cui peculiarità saranno da ricondurre [...] l’ormai consolidato pensiero positivo. Poiché, se pretesa della totalità è proprio quella di assorbire gli enti replicando , in quell’equazione perfetta e cogente, al di fuori della quale sembra possa trovare posto solo ciò che si pone come ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] sistemi sono esentati da obblighi normativi aggiuntivi, anche se i fornitori possono comunque aderire volontariamente a codici in termini di consumo di carburante in Google Maps èsolo una delle numerose applicazioni pratiche che dimostrano il ...
Leggi Tutto
Fa caldo e stiamo male, lo avvertiamo tutti. Anche quelli che dicono che “è stato sempre così in estate!”. Quest’anno, poi, la situazione in alcune zone del mondo, i problemi dovuti all’aumento delle temperature [...] l’impatto sul PIL globale dello shock climatico non si ferma – come ipotizzato solo 5 anni fa – al 3%, ma può causare una perdita globale del 12 il problema, non certo Paese per Paese, anche seè certificato che le aree più calde sono quelle più ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] difficile da comporre e darebbe un ruolo centrale non solo all’ECR ma pure alla destra estrema di Marine Le Pen e AfD, un rischio Ribeira significa far saltare l’intera Commissione europea. Come se non bastasse ci sono problemi anche su Várhelyi a ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] come la porta d’accesso di Pechino nel continente europeo, e vieppiù cruciale se si considera che dal prossimo 1° luglio Budapest assumerà la un solo anno, in particolare negli Stati baltici e nella Repubblica Ceca, mentre nella stessa Ungheria solo ...
Leggi Tutto
Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Michele Ruol, Terrarossa edizioni, è un romanzo che è un contro-inventario, un elenco e un registro di cose che sono in realtà sentimenti, giornate [...] ’alone che le cose sottraggono alla polvere, alla cenere, alle parole che mancano e che possono solo essere simulate («Era come se nelle risposte mi arrivasse l’eco della sua voce, ci trovavo qualcosa di vero», p. 188).Michele Ruol tenta di insegnare ...
Leggi Tutto
Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] , invece, delle competenze tecniche e dei risultati. «È tenero l’oro di mamma Idem», titolava ‒ solo per fare un esempio a transgender e non binari. In questo caso il suggerimento è di usare in maniera appropriata il pronome e, se necessario, ...
Leggi Tutto
C’è un chiaro desiderio di voltare pagina in Africa. Le elezioni svoltesi nell’ultimo anno hanno dimostrato con sempre maggiore chiarezza la volontà popolare, trascinata dalle giovani generazioni, di affidarsi [...] la fascia saheliana e oltre, nella quasi totalità dei casi incruenti e appoggiati dal popolo, anche se il fenomeno, che il declino dell’economia dei diamanti, ha ottenuto solo quattro seggi e fatto registrare una delle più sonore sconfitte per un ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...