Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] almeno finora, solo le grandi guerre o le guerre mondiali hanno posto fine a un particolare ordine internazionale e dato origine fronte a un sistema internazionale indebolito, la domanda èse le Nazioni Unite resisteranno o soccomberanno alle sfide ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] e che oggi raggruppa 134 Paesi, sostenendo l’appello e la realizzazione del “noi popoli”, cioè la Carta delle Nazioni Unite. Dell’America Latina, solo nel mondo di oggi non c’è spazio per il non allineamento se non come legittima aspirazione dei ...
Leggi Tutto
Guerre e attività militari generano conseguenze ambientali molto gravi. Anche quando i combattimenti finiscono, i danni operati dagli eserciti sugli ecosistemi durano ancora per decenni. A volte non trovano [...] a sanare le situazioni più gravi è così elevato che nessuno vuole stanziarle. A volte, anche se la guerra guarisce, le persone di polveri e residui altamente inquinanti. Come diversi studi hanno attestato, il Pentagono da soloè uno dei più ...
Leggi Tutto
Pochi avrebbero mai immaginato quattro anni fa che Donald Trump sarebbe potuto un giorno tornare alla Casa Bianca. La tentata eversione dell’ordine democratico di cui si era reso protagonista, rifiutandosi [...] , l’Illinois, il Maryland, il Colorado, la North Carolina, solo per citarne alcuni. Otto anni fa i repubblicani avevano la maggioranza (quella razziale su tutte), divisioni e violenze. Il documento – a cui se ne aggiunsero altri su scala statale ...
Leggi Tutto
Una decisione inattesa arriva dagli Stati Uniti: il governo ha escluso smartphone, computer e altri componenti tecnologici dai nuovi dazi imposti alle importazioni dalla Cina. L’annuncio, arrivato appena [...] beni esclusi figurano non solo smartphone e computer, ma anche tablet, TV, hard disk, processori e pannelli solari. L’ amministrazione Trump non ha ancora spiegato i motivi della scelta né chiarito se si tratti ...
Leggi Tutto
Il consenso di Donald Trump fra gli americani segna un brusco calo. A rilevarlo è un sondaggio condotto da Washington Post-Abc-Ipsos, secondo cui appena il 39% degli intervistati approva l'operato dell'ex [...] o ex presidente in questa fase. A bocciare Trump è il 55% degli americani, confermando una tendenza negativa sul sostegno del 43% della popolazione. Ancora più ampio il divario se si guarda a Joe Biden, che alla stessa scadenza temporale godeva ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] del governo ha aggiunto che «se gli Stati Uniti insistono nel e il 2024 le esportazioni cinesi verso gli Stati Uniti sono cresciute costantemente fino a raggiungere lo scorso anno 428,9 miliardi di dollari, quelle statunitensi hanno raggiunto solo ...
Leggi Tutto
Una telefonata di quasi tre ore tra Donald Trump e Vladimir Putin potrebbe aver aperto uno spiraglio per la fine del conflitto in Ucraina. Secondo le prime indiscrezioni, i due leader hanno discusso un [...] e un possibile scambio di prigionieri tra Mosca e Kiev.Uno dei punti chiave del colloquio è più durature. Inoltre, è stato annunciato uno scambio una possibile distensione.Ma c’è un ostacolo: Putin pretende gli alleati europei e mettere alla prova ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] le opposizioni facevano al fascismo di non disporre di alcun retroterra culturale organico e di rappresentare solo una forma di attivismo esasperato e fine a sé stesso.La conclusione di quell’appuntamento congressuale, molto enfatizzato dalla stampa ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] cunicoli carsici, suggerendo che la Storia la fanno solo i leader, che, per definizione, camminano sempre soli all’esilio. Seè vero che la Storia non si fa con i se, è vero pure che i se ci aiutano a capirla. Azzardiamo dunque che se Dante avesse ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...