I cristiani in Siria sono passati dall’essere due milioni ad appena 500 mila nell’arco di 14 anni, da quando la cosiddetta primavera araba ha trasformato il Paese nel teatro di un’orribile guerra civile. [...] -Jolani e del gruppo militante islamista di Hayat Tahrir al-Sham, la minoranza cristiana si chiede se la sua che tra la comunità c’è attesa di capire come cambierà la quotidianità, più che paura.Solo il tempo rivelerà al mondo e ai cristiani di Siria ...
Leggi Tutto
L’unica notizia positiva è che le Nazioni Unite nella giornata del 7 aprile hanno distribuito aiuti alimentari e di prima necessità nel Darfur occidentale per la prima volta dopo mesi. La consegna dovrebbe [...] .000 solo per citare due esempi di Paesi vicini che vivono a loro volta situazioni di grave instabilità, violenze e crisi se non isolati.Oltre ai numeri disastrosi, però, colpisce il silenzio assoluto al di fuori dei confini sudanesi su questa che è ...
Leggi Tutto
I membri europei della NATO stanno valutando un significativo incremento della spesa per la difesa, portando l’obiettivo al 3% del PIL, rispetto all’attuale 2%. Questa proposta, che potrebbe essere formalizzata [...] , ha promesso di raggiungere il 2,5%, anche se una data precisa non è stata ancora fissata. Il ministro della Difesa britannico ha per modernizzare le forze armate e soddisfare le richieste della NATO. In Italia, che spende solo l’1,49% del PIL ...
Leggi Tutto
Una nuova droga si sta diffondendo nell’Africa Occidentale: il Kush. Questa potentissima droga sintetica è nata in Sierra Leone, dove continua a dilagare, ma rapidamente si è diffusa anche nei paesi limitrofi [...] Il sistema sanitario è estremamente disorganizzato e inefficiente: gli psichiatri in tutta la nazione sono solo 5. Nella dilaghi anche in Europa, ma se si ignora il problema in Africa, la sostanza e le sue conseguenze arriveranno molto presto ...
Leggi Tutto
Il dibattito di alcune settimane fa tra i candidati alla presidenza degli Stati Uniti ha aperto diversi scenari in merito alla possibile agenda di politica estera americana sulla base di chi, tra Donald [...] Golfo.Nel corso del dibattito televisivo il solo riferimento diretto è stato fatto, comprensibilmente, nei confronti dell’ grandi successi in politica estera. Le possibili conseguenze, se tale visione si rivelasse confermata, sarebbero in continuità ...
Leggi Tutto
La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenza artificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] campagna, pur se intensa, era però ritenuta poco sofisticata. Gli attuali sviluppi tecnologici consentono, invece, un’applicazione su scala infinitamente superiore, sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo. E non solo sui social: poche ...
Leggi Tutto
Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] il generale Mohammad Reza Zahedi. La risposta iraniana è stata massiccia anche se con effetti limitati: sono stati lanciati 170 droni, , in bilico tra prospettiva europeista e vicinanza alla Russia, non solo come schieramento di politica estera, ...
Leggi Tutto
La tensione nel Corno d’Africa monta di giorno in giorno. La regione più orientale del continente, in una situazione di permanente emergenza che va, solo per citare i casi più recenti o addirittura attivi, [...] dall’indipendenza dell’Eritrea del 1993. All’intesa di natura marittima, poi, se ne è aggiunta un’altra di cooperazione militare.Puntuale, ovviamente, è emersa la profonda irritazione della Somalia. Mogadiscio, infatti, contesta aspramente qualsiasi ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] il tempo passato o a riflettere sugli equilibri della vita. Se la applichiamo alla politica, descrive grandi verità, sia per avuto tutti problemi con la giustizia per questioni di corruzione e, solo negli ultimi quattro anni, il Perù ha avuto 6 ...
Leggi Tutto
Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] noi ci incuterono timore, a tratti anche paura. Amiamo la natura, ma come tutti tendiamo ad accettarla solose si piega ai nostri desideri e alle nostre conoscenze: che bella la farfalla, il cinghiale invece no; tenera la coccinella, vade retro a ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...