La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] mai pretenziosa, esolo necessaria.La materializzazione del linguaggio avviene in primis con il libro e il suo primato moltiplicazione e dunque di trasmissione; seè possibile “l’opera” è contenuta e conservata, custodita tra le pagine e nelle ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] nel movimento che portò alla destituzione di Suharto. «Se c’è qualcosa che i giovani dell’Indonesia di oggi possono poveri e degli oppressi». Eppure la rivoluzione del 1986 significò giustizia, solidarietà e speranza: «Lo spirito dell’Edsa non èsolo ...
Leggi Tutto
Il trend è ormai noto a tutti sin dal 2022, quando la Russia ha invaso l’Ucraina: la spesa per gli armamenti è ricominciata a correre in tutti i maggiori Paesi sviluppati. La novità è che a trainare questa [...] 2022, investendo circa 16,6 miliardi di dollari. Ma non c’èsolo l’estremo Oriente.In aggiunta alle tensioni presenti nello Stretto di il proprio controllo, anche con l'uso della forza se necessario, le spese militari globali sono influenzate dai ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] nessuna forza può fermare lo sviluppo scientifico e tecnologico della Cina».Se in molti pensavano che le limitazioni mondo che, contrariamente ai pronostici dominanti, la Cina èsolo tre anni indietro rispetto ai microchip di punta occidentali ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] le aveva dedicato una voce addirittura nel 1933), èsolo una di quelle che, nell’Atlantico, costituiscono un Se ciò avvenisse, gli effetti sarebbero ancora più rapidi di quelli cui già assistiamo e le vittime sarebbero soprattutto i nostri figli e ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale della donna è contrassegnata nel 2024 in Italia da uno sciopero generale contro la violenza patriarcale e da una mobilitazione che pone al centro il tema della discriminazione [...] a livello globale. Cresce la consapevolezza che, se passi avanti ci sono stati, la strada è ancora lunga: secondo World Economic Forum, con . Nelle aziende quotate in borsa solo il 2% degli amministratori delegati è donna esolo il 3,8% ricopre la ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] nel maggio di quell’anno rompe un tabù e, anche se fuori gara dopo le prime quattro tappe, è tra i 30 dei 90 corridori che il peso della politica e, in particolare, dei conflitti in corso, in Ucraina e in Medio Oriente. Solo poche settimane fa, a ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] inizi alle nove del mattino e si prolunghi fino alle nove di sera, sei giorni su sette. Il “996” non èsolo un orario, ma una in bailan, il cui significato è “lasciar perdere”, “smettere di provare”. Insomma, se lavorare sodo non basta più per ...
Leggi Tutto
Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] , coppe nazionali ed europee), rimanendo dietro solo a Bundesliga (15,6 milioni) e Premier League (19,1 milioni). La Serie 10 o 12 euro. Se le persone ritengono di non aderire non si possono lamentare. Il caro biglietti è in linea con i prezzi ...
Leggi Tutto
L'avanzata dei ribelli antigovernativi da Idlib a Damasco è stata impetuosa e non ha trovato grossi ostacoli per la conquista del potere. Sono bastati undici giorni, dal 28 novembre all’8 dicembre, all’alleanza [...] che il presidente-dittatore fosse fuggito a Mosca ha messo il punto sulla storia del suo regime.Solo le prossime settimane e mesi diranno se la transizione del potere avverrà in maniera del tutto pacifica come annunciato da Hayat Tahrir al Sham ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...