Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] viene invidiata: non solo nei Paesi più poveri, ma anche in quelli ricchi in cui l’accesso alle cure non è un diritto ma analisi critica Lombardia, Guido Bertolaso finisce all’opposizione di se stesso e dà ragione al Pd: «Qui vige l’anarchia» Manovra ...
Leggi Tutto
Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] malintesi e fraintendimenti. A maggior ragione se questo dialogo è accompagnato da accordi in sé piccoli solo che non la si chiami distensione o si pensi che gli ostacoli a una relazione amichevole e collaborativa possano essere rimossi facilmente e ...
Leggi Tutto
In questo momento di straordinaria confusione della politica del Regno Unito, è difficile concentrarsi su un singolo argomento per analizzare la posizione del governo, dell’opposizione e dell’opinione [...] disordini e scontrandosi pesantemente con la polizia. Nella giornata di domenica Braverman non solo non si è scusata della Brexit (Sunak e Cameron erano sulle barricate opposte nel 2016), lontano dalla politica da allora se non in occasione di ...
Leggi Tutto
Era dal 2019 che i leader dell’Unione Europea (UE) e quelli cinesi non si incontravano di persona per un vertice congiunto. Il tentativo di allontanare Pechino dalle posizioni di Mosca sulla guerra in [...] a von der Leyen e Michel comprendere se la strada della pacificazione è davvero percorribile ese questa potrà portare a solo come un partner commerciale e una potenza industriale, ma anche come un concorrente tecnologico e una potenza militare, e ...
Leggi Tutto
La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] pericolo per la pace regionale. La risposta di Manila si è mantenuta sul medesimo tenore, con l’accusa verso Pechino di aver provocato non solo questo incidente ma anche un altro nelle settimane precedenti. Il giorno dopo l’accaduto, il Ministro ...
Leggi Tutto
Succede spesso nella storia che piccoli passi, trasformazioni quasi sotterranee, facilitino in modo significativo mutamenti profondi della società e ne sanciscano l’evoluzione. Nel difficile tragitto, [...] Paese, il 19 dicembre 1968 rappresenta una data importante, anche se non celebrata come meriterebbe. Con la sentenza n. 126 del -fare-solo-perche-donne-bp4hh80kLa storia del reato di adulterio:https://www.diritto.it/adulterio-origini-e-abrogazione- ...
Leggi Tutto
L'attacco più feroce di Lutero alla chiesa cattolica fu, com’è noto, al culto delle reliquie. Non solo alle reliquie inverosimili e sospette, ma a tutte le reliquie. La reliquia, per Lutero, è per definizione [...] parte - come nel film di Tornatore – conosce la regola: mai voltarsi indietro, e provare – se possibile - anche a cambiare accento, modo di camminare, di ragionare, perché solo così si sopravvive all’esilio.Di Saviano, si deve certamente - prima di ...
Leggi Tutto
Negli studi sulla violenza domestica e nelle testimonianze raccolte, viene spesso messo in evidenza quanto essa sia associata a fenomeni sovra-evidenti, tangibili e visibili quali la violenza fisica non [...] a farmi vedere bianca una parete nera. Anche se era lì davanti a me, nera, lui mi ripeteva in così tanti modi che era bianca che io ci credevo. Come non avevo fatto a non accorgermene prima? Era nera. Esolo l’inizio di un fiume che scorre per ore ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] ) da Benjamin Netanyahu, che alla richiesta americana di cercare (solo cercare) di risparmiare vittime civili ha risposto che in guerra la scelta tra la solidarietà senza see senza ma verso Israele e la difesa dei più elementari principi umanitari ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] dell’autore in merito alla minaccia esistenziale che il Paese pone al regime di Putin. Se ucraini e russi sono, come quest’ultimo afferma, un solo popolo, senza differenze di sorta, da dove originano i diversi percorsi storici intrapresi all’indomani ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...