Era il 2008 quando la cancelliera Angela Merkel dichiarò nell’atmosfera solenne della Knesset, il Parlamento israeliano, di considerare la difesa di Israele come «ragione di Stato». In quell’occasione [...] del suo discorso ha affermato che «Israele ha il diritto, secondo il diritto internazionale, di difendere se stesso ed i suoi cittadini» e che «c’èsolo un posto per la Germania in questo momento, il posto a fianco di Israele». Nel suo intervento ...
Leggi Tutto
Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] di straordinaria ricchezza espressiva per la varietà di colorature e tessiture, non solo nel registro acuto, ma anche in quello grave come era evoluto il belcantismo con l’esperienza rossiniana. Se da una parte la scrittura vocale tenderà a limitare i ...
Leggi Tutto
Niente di nuovo sul fronte libanese. O meglio, la guerra senza la guerra. O almeno, senza la “guerra grossa”, quella capace di far detonare l’intero Medio Oriente. Hezbollah e Israele si fronteggiano a [...] libanese dell’islamismo sciita di matrice khomeinista ritenuto, per arsenali e alleanze, assai più pericoloso di Hamas.Opzione, quest’ultima, che se venisse perseguita condurrebbe non solo alla ventilata “distruzione” di Hezbollah, o almeno della sua ...
Leggi Tutto
In un'epoca in cui il cambiamento climatico è al centro del dibattito sia pubblico che scientifico, le terre aride vengono spesso trascurate come potenziali alleate nella lotta per la mitigazione delle [...] . In altre parole, mentre il mondo è ossessionato dall'idea che solo le foreste lussureggianti possano servire come "polmoni aridi dipenderà in gran parte dal sostegno finanziario e politico. Ma se gestito correttamente, il "ri-inverdimento" potrebbe ...
Leggi Tutto
Sono entrambi convintiche un sentimento improvviso li unì.È bella una tale certezzama l’incertezza è più bella Non conoscendosi, credonoche non sia mai successo nulla tra loro.Ma che ne pensano le strade, [...] con un salto. Vi furono segni, segnali,che importa se indecifrabili.Forse tre anni fao lo scorso martedìuna fogliolina stesso sogno,subito confuso al risveglio. Ogni inizio infattiè solo un seguito,e il libro degli eventiè sempre aperto a metà ...
Leggi Tutto
La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] di un percorso di mediazione familiare, e nella prassi li valorizza integrandoli pienamente, se rispettosi delle leggi. Per gli ex coniugi utilizzata negli ultimi decenni non solo per le separazioni più complesse e che, pur assolvendo alla funzione ...
Leggi Tutto
Ese dell’assassinio di John Kennedy non ci fossero le immagini di Jackie che in tailleur rosa si arrampica sul cofano per inseguire la vita del marito che se ne va? Ese «I have a dream» lo avessimo letto [...] solo su un libro senza ascoltarlo dalla voce ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] il neoministro degli Interni, Guillermo Francos e il ministro delle Infrastrutture, Guillermo Ferraro.Solo 3 donne su 9 ministri, età cruciali per capire se questo governo rimarrà nell’alveo di un centrodestra repubblicano oppure se si radicalizzerà ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] matricola di statistica e si propongono metodi di risoluzione del problema che, se non fossero drammatici precipitare il livello di una democrazia e rappresenta un problema per l’intera società non solo i migranti». MikeDotta / Shutterstock.comTorino ...
Leggi Tutto
Il boxing day in Serie A? Una «curiosità natalizia dovuta alle televisioni le quali si sono industriate nel dire che tutto ha funzionato benissimo, quindi si può fare anche in Italia. Certo che si può [...] soloseè più gradevole giocare tre volte nella settimana delle feste per tenersi a gennaio 20 giorni di niente, o è 515 mila spettatori contro i quasi 474 mila della stagione 2021-22 e i 492 mila della 2022-23. Ora bisognerà attendere il responso dei ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...