È corretta soltanto l'espressione il mio babbo, che immaginiamo detta da un toscano (o da un italiano di altre regioni che ami particolarmente il toscano o la lingua letteraria tradizionale): un toscano [...] non accetterebbe mai il ricorso a mio babbo. I ...
Leggi Tutto
In certe tristi circostanze si fanno (o si porgono) le proprie condoglianze, parola che esprime bene, nei suoi componenti, il significato di cui è portatrice: con + doglianza, ovvero 'dolore condiviso [...] con qualcuno' (condoglianza viene da condolere). ...
Leggi Tutto
Se mangi sano è probabile che tu lo faccia perché sei ricco. Almeno in Inghilterra. Lo rivela una ricerca appena pubblicata dal Centro di ricerche sull'alimentazione dell'Università di Cambridge che ha [...] messo in rilievo come dal 2002 al 2012 in Gran ...
Leggi Tutto
«Non è ancora il momento»: qualche giorno fa in un video Brittany Maynard aveva detto di voler attendere ancora un po’; non aveva cambiato idea, aveva solo deciso di prendersi ancora un po’ di tempo – [...] riusciva ancora a provare gioia insieme ai suoi ...
Leggi Tutto
C’è qualcosa di ‘non detto’ (o detto solo in parte, non fino in fondo) nella storia e nella cultura italiana; qualcosa che ha radici profonde nel periodo non breve e tutt’altro che insignificante del colonialismo [...] italiano, e che spesso senza che se n ...
Leggi Tutto
Chi sia Ševčenko è ovvio. Lo sanno tutti. Andrij Ševčenko è stato uno dei migliori calciatori del mondo, e ha vinto molti titoli in Italia, Inghilterra e nel paese dov'è nato, l'Ucraina. Vero, ma solo [...] in parte. Se chiedi a un ucraino chi è Ševčenko l ...
Leggi Tutto
Anche se Dostoevskij l'ha scritto in fretta e furia per evitare di pagare una pesante penale all'editore Stellovskij – o forse proprio per quello -, Il giocatore è non solo un capolavoro ma risulta un [...] romanzo breve, godibilissimo e pieno di humour. D ...
Leggi Tutto
La notizia è apparentemente frivola – se non fosse per le ingenti somme di denaro che entrano in gioco – eppure è sintomatica di avvenimenti e di tendenze tutt’altro che secondarie. La squadra di calcio [...] del Barcellona dopo 113 anni rinuncerà alla tr ...
Leggi Tutto
È inevitabile che una tragedia come quella che ha colpito la Sardegna apra una riflessione sulle cause e sulle responsabilità, non solo giuridiche; è terapeutico e anche, in termini civili, necessario. [...] Ma una maggiore consapevolezza si avrà solose s ...
Leggi Tutto
“È troppo complicato! Come faccio a capire come accenderlo e spegnerlo?”“Devi imparare solo ON/OFF!”“Ma faccio confusione!”“Mamma, ricordati OFFinito se vuoi spegnerlo, ONiziato quando devi accenderlo.”Fu [...] la spiegazione più convincente ed efficace c ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...