«Noi, gli uomini, – disse Mac Cormack, – si morasca forte quando si tratta di soffrire. Le donne, loro, soffrono tutto il tempo. Si può persino dire che sono fatte apposta», dice uno dei personaggi di [...] dal male, per il ritratto spietato e per nulla banale di certi tipi umani (non solo maschi), di una certa società, di che sembra un ipocoristico e che pare sia la via verso una nuova vita e un nuovo rapporto con le donne e con sé stesso, a partire da ...
Leggi Tutto
Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] dell’uomo verso una realtà oggettiva e comune del bene non èsolo razionalmente giustificabile, ma necessario per la una libertà vissuta in una vita priva di significato e costretta a costruirne uno da sé. Cristo, invece, riempie la vita di senso ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] un mondo multipolare che richiede una dedizione maggiore e su misura».Se l’Europa deve cercare di trovare terreno comune e lo sviluppo sostenibile, nel pieno rispetto del diritto internazionale», parole che segnano un evidente distacco non solo dal ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco LibettaLa sua assenza dalle scene, anche se per un breve periodo, si è sentita, come quando si perde un amico, un referente. Francesco Libetta è tornato a esibirsi ed è uscito un [...] . Il virtuosismo è una cosa meravigliosa, una specie di superpotere. Ma se si riduce a etichetta, se una carriera si un’intuizione interessante e fertilissima. Si è mai sentito solo lontano dalle scene?La solitudine più pericolosa non è quella che si ...
Leggi Tutto
Le elezioni dello scorso 11 maggio sono state vinte, per la quarta volta consecutiva, da Edi Rama, che diventa così il premier albanese più longevo dopo il dittatore comunista Enver Hoxha. Una vittoria [...] che la Spak sia un organo che si muove in maniera indipendente e non solo per colpire i leader dell’opposizione Sali Berisha ed Ilir Meta. Allo l’Albania ha registrato 10 milioni di turisti, e per il 2025 se ne attendono 12 milioni. Ma i nodi della ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni, l’esplorazione spaziale ha raggiunto traguardi incredibili. Abbiamo inviato sonde, lander e satelliti su Marte, e perfino una Tesla ha solcato lo spazio in un viaggio dal finale incerto. [...] possibilità di una presenza umana su Marte non è più solo un sogno fantascientifico, ma un obiettivo che SpaceX sembra determinata a raggiungere. Resta solo da vedere se i tempi previsti saranno rispettati o se, come spesso accade con i progetti di ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] saudita il ruolo cruciale di mediatore e ha voluto per sé quello di principale e unico peacemaker. Per quanto sia ipotizzabile il rispetto della politica di “una sola Cina”, sembra essere solo l’inizio di un nuovo capitolo di una storia che l’ ...
Leggi Tutto
Dopo la morte di papa Francesco, la Chiesa cattolica si prepara a uno dei momenti più solenni e riservati della sua tradizione: il Conclave, che inizierà il 7 maggio. Questo antico rito, che si svolge [...] della votazione: nero se non è stato eletto un papa, bianco se l'elezione è avvenuta. La fumata bianca è accompagnata dal suono delle "Habemus Papam" e procede con la sua prima benedizione "Urbi et Orbi".Il Conclave non èsolo un evento religioso, ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] tante sono state le città dove si è tenuto il conclave: infatti se il papa al momento del decesso si più brevi quello di Innocenzo V, un solo giorno tra il 21 e il 22 gennaio 1276, e il conclave di 20 ore che, tra il 1° e il 2 marzo 1939, elesse papa ...
Leggi Tutto
Dopo 15 mesi di guerra devastante, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco che potrebbe segnare una svolta storica nel conflitto di Gaza. L'intesa, mediata e garantita da Stati Uniti, [...] "controlli di sicurezza" nei punti di accesso tra nord e sud per impedire il ritorno di militanti. L’accordo prevede di violenza, ma resta da vedere se potrà trasformarsi in una pace duratura o se sarà solo una pausa temporanea in un conflitto ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...