Dalla seconda metà del XX secolo diverse generazioni politiche hanno cercato di trasformare la realtà sociale ed economica del Cile. Il paradigma della Rivoluzione cubana, nel 1959, e la cosiddetta “via [...] ha vinto le elezioni presidenziali del 2022 con la promessa che, se il modello neoliberista fosse nato in Cile, qui sarebbe stata anche Per quanto riguarda la sinistra e il centrosinistra, al momento c’èsolo una candidata: Carolina Tohá, che ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] devono restare isolati nella residenza di Santa Marta, che conta solo 129 stanze.Quando il conclave si apre, la dimensione con quattro scrutini al giorno. Il quorum richiesto è dei due terzi. Se, dopo tre giornate, non si raggiunge un accordo, ...
Leggi Tutto
A dispetto di quanti, oggi, discettano un po’ vacuamente sulle opere letterarie, in particolare su quelle del passato, attribuendo loro una fisionomia inamovibile e pietrificata, attraversata da una fitta [...] cosiddetto processo oggettivo sia del tutto ininfluente; come se, per l’appunto, le due dimensioni fossero irriducibili pietrificato nel quale è nata; non solo grazie alla contemplazione intellettuale cui quel mondo vacuo e polveroso è sottoposto, ma ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] tutti i battezzati nella vita, morte e resurrezione di Cristo, che non solo redime dalla vita vecchia ma offre anche tempo sospeso che precede ogni rinascita. Perché seè vero che Roma locuta, causa finita, è altrettanto vero che Roma, quando tace, ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] che compongono lo Stato, cioè meno della metà, e in zone abitate solo dalla maggioranza di etnia bamar. Nelle “zone liberate avrebbe l’opportunità di rivedere la strategia, ma è tutto da vedere se opterà per un coinvolgimento per accelerare il ritorno ...
Leggi Tutto
Wall Street sembra muoversi in direzione ostinata e contraria a Donald Trump. Se da un lato il presidente insiste sulla linea dura contro la Cina e sul ritorno alla produzione nazionale, dall’altro i mercati [...] venerdì scorso per alcuni prodotti elettronici sono solo temporanee. Nei prossimi mesi arriveranno dazi mirati di Trump stanno isolando l’America e rischiano di compromettere la sua crescita. Se la finanza è spesso in ritardo nell’anticipare gli ...
Leggi Tutto
Non è facile prendere sul serio l’ennesima boutade di Trump e la proposta di espellere più di 2 milioni di palestinesi da Gaza, trasformando la striscia in un grande resort turistico amministrato dagli [...] a Gaza. Seè inimmaginabile che quest’ultima sia svuotata della sua popolazione, è invece tragicamente realistico dilatano i perimetri del dicibile e dell’immaginabile in forme che mai avremmo potuto credere possibile solo pochi anni fa. Immagine: La ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] , anche se le gare di sci alpino maschile e femminile si disputeranno, ad esempio, a più di 250 km di distanza (gli uomini a Bormio e le donne senso di responsabilità anche a Milano Cortina».Intanto, solo da poco tempo delle opere delle ormai prossime ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] Seoul Oh Se-hoon, il sindaco di Daegu Hong Joon-pyo e l’ex leader del partito Han Dong-hoon. Il democratico Lee è considerato leadership, affermano gli osservatori, avrà profonde implicazioni non solo per la stabilità interna, ma anche per la ...
Leggi Tutto
“Se non siamo fermi, Putin avanzerà ulteriormente. L’obiettivo finale è ricostruire l’impero russo. Se non lo fermiamo, il rischio è una guerra mondiale”. Con queste parole, il presidente ucraino Volodymyr [...] Ufficio del Procuratore ucraino, oltre 600 bambini sono stati uccisi dall’inizio del conflitto e più di 1.800 feriti. E il rischio di un’escalation resta altissimo. “Solo una vera pressione sulla Russia può fermare tutto questo”, ha concluso Zelensky ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...