Come sempre da quando nel 1992 l’OMS ha istituito la Giornata mondiale della salute mentale, anche quest’anno la settimana del 10 ottobre è stata scandita dalla pubblicazione di contenuti sul tema. Nel [...] svalutazione, come: Non ti fare i film; Èsolo nella tua testa; Ti fai le paranoie; Ai miei tempi questi problemi non c’erano; Se avessi problemi veri...; Ci sono problemi più gravi; È che hai troppo tempo per pensare; Non ci pensare.Salendo sul ...
Leggi Tutto
Molte volte, leggendo o ascoltando servizi giornalistici, ci imbattiamo nell’uso di espressioni stereotipate come ritorno al Medioevo oppure ritorno alla Preistoria o ritorno al Far West. La classifica [...] trio di cliché appena citato. Il loro uso ricorrente èsolo un aspetto di una questione più complessa: quella connessa ma rappresentano se stessi mentre parlano di passato. [...] C’è molto da comprendere.Certamente la storiografia e gli storici ...
Leggi Tutto
Luca MarcozziDante e la povertà. Il personaggio di san Francesco nel ParadisoRoma, Carocci, 2024 Nelle ultime settimane del 1301 la Parte nera riprende il potere a Firenze con una sorta di colpo di stato [...] , ma è anche libertà. Ese il pescatore dell’Epiro non ha remore a rivolgersi a Cesare, così Dante ha la sicurezza e la franchezza di rivolgersi ai potenti non solo nel poema ma anche nella vita politica del tempo come dimostrano le poche Epistole ...
Leggi Tutto
L’Africa in italianoI commenti legati al recente conferimento degli Oscar apparsi sulla stampa italiana hanno fatto abbondante uso dell’espressione politicamente corretto, puntualmente finita in bella [...] del politically correct», e ha fatto ricorso a una comparativa ipotetica carica di ironia: «come se anche Hollywood [...] si voce di Timi – «non èsolo “un killer”», ma «una persona che sta cercando di comunicare» e vuole qualcuno con cui intrattenere ...
Leggi Tutto
Stefano FumagalliNote metriche su Tommaso Landolfi: «Viola di morte» e le versioni da Tjutčev«L’analisi linguistica e letteraria», XXXII, 1, 2024, pp. 50-66 Nel fascicolo monografico di «L’analisi linguistica [...] lasciare cioè che questo si componga ed articoli da sé, fuori se necessario da ogni raffrontabilità coi metri noti; ed ogni che esiste tra la versione ritmica (non solo dal russo) e alcune aree della tradizione poetica italiana che potrebbero ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra autore e personaggio può essere decodificato con l’aiuto delle modalità di utilizzo del nome proprio: l’uso del solo nome, o del solo cognome, o del soprannome, o il passaggio da una modalità [...] Moravia utilizza per quasi tutti i personaggi o il solo nome o il solo cognome.Se non preceduto dagli appellativi più ovvi (signora, signorina, ecc.), il cognome da soloè usato nella letteratura italiana quasi esclusivamente per personaggi maschili ...
Leggi Tutto
Massimo Pericolo e Red Bull 64 Bars, il principe del rap tra i valori della provincia e la catarsi giovanile«Il coraggio è come un’armaabbi cura di te, perché la città ti schiacciasolo credere in teè la [...] . Ma sui convogli tra Milano e la provincia di Varese, se la tua unica speranza è sopravvivere, vivi i plot della narrativa che trova la sua crescita solo nel momento esatto della pubblicazione e della fruizione del pubblico», trasmettendo in ...
Leggi Tutto
Walter VeltroniBuonvino e il circo insanguinatoVenezia, Marsilio, 2024 Cominciamo con una buona notizia per gli affezionati lettori delle indagini del commissario Buonvino. Il nuovo giallo di Walter Veltroni, [...] attraverso un riferimento cinematografico. Mi limito a ricordare solo alcuni dei numerosi casi: Osvaldo il domatore, trasposto in diversi film e serie tv – non possiamo non apprezzare l’autoironica presentazione di sé stesso che uno di loro ...
Leggi Tutto
Nuove influenzeNel 2023 l’hip hop ha compiuto 50 anni. Il rap, che di quel movimento artistico e culturale è l’espressione cantata, caratterizzata dalle rime e dalla libertà di linguaggio, è arrivato in [...] lingua di partenza, l’anglo-americano. Èsolo dalla fine di quel decennio e dai primi anni Novanta che esiste un , basta soldi haram», Bâtiment, Simba la Rue ft. Sfera Ebbasta). Se si scorre la tracklist dell’album di Ghali Sensazione Ultra (2022), ...
Leggi Tutto
A qualcuno potrebbe sembrare un ossimoro la parola che accosta l’ecologia e al fascismo, considerato che i movimenti ambientalisti vengono tendenzialmente associati a un’area progressista, mentre le destre [...] proprio liceo urlando “la rivoluzione ambientale è iniziata” e aveva ucciso otto persone e poi sé stesso. Il suo manifesto parlava di Rénovation, Just stop Oil: sono solo alcuni dei gruppi di attivisti e di giovani che agiscono con queste modalità ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...