Isabella SantacroceMagnificat AmourIl Saggiatore, Milano, 2024 «Se ti senti bella lo diventi».Alcune frasi hanno la capacità, pur essendo brevi, di custodire al loro interno il senso di un intero romanzo. [...] la chiave necessaria per comprendere e seguire ogni movimento nel mondo. Così com’è sacra la scomposizione liberatoria della bellezza – e del ruolo, enorme, dannoso ma a tratti inevitabile, che affidiamo agli sguardi altrui.Sesolo non fosse in me la ...
Leggi Tutto
Valentina TamborraI nascostiRoma, Minimum fax, 2024 «Quella di Tursi, il mio paese in provincia di Matera, era una delle tante parlate destinate a scomparire. Ho dovuto cercare il modo di fissare sulla [...] ». Con Ǿrjan, un Virgilio che accompagna e saggia le volontà di chi scorta, con Terje e con le prove di fiducia – «nell’immobilità paurosa che mi circonda posso solo chiedermi – ese non torna?», con tradizioni e costumi di un popolo finalmente visti ...
Leggi Tutto
Guglielmo Inglese, Silvia LuraghiLe categorie grammaticaliRoma, Carocci, 2023 Manca in Italia una trattazione unificata delle categorie grammaticali di nomi e verbi, le due parti del discorso fondamentali [...] apodosi, del periodo ipotetico dell’irrealtà, come in Se lavorassi di meno, andrei più spesso in vacanza. Quest del condizionale, non solo per il suo valore epistemico, ma anche per il fatto che il futuro non è compatibile semanticamente con contesti ...
Leggi Tutto
Paolo Di PaoloRomanzo senza umaniMilano, Feltrinelli, 2023 Sono pochi – anzi, direi rarissimi – i romanzi che, a fine lettura, mi spingono nel mondo con le tasche piene di domande e una smania incontrollabile [...] . Scusa, come va, grazie, volevo solo sentirti, com'è che ci siamo persi?È arrivato il momento di ricostruire le ragioni McCarthy per ritmo e profondità), mette i protagonisti di questa storia uno di fronte all’altro, come se fossero seduti davanti ...
Leggi Tutto
Giace senza mangiare, abbandonato il corpo ai doloriconsumandosi sempre nelle lacrimegiacché si è resa conto di aver subito ingiusto oltraggio dal suo uomonon solleva lo sguardo, non distoglie il volto [...] scena del primo incontro tra Giasone e Medea. L’opera di Dreyer, pubblicata nel 1986, solo nel 1991 viene però trasposta legata all’elemento mare, è mutevole e cangiante, in grado di ingannare marinai e chi vi si affida, se cede alle sue passioni ...
Leggi Tutto
Roma nun vole capi(dalla serie TV Romanzo Criminale, 2008). La paternità di città eternaSoffermandosi sulla magnificenza en plein air e indoor di Roma, col suo patrimonio archeologico, architettonico e [...] furia? Adacio Biacio: Roma / mica se frabbicò tutt’in un botto» (Belli 1889, p. 89). Ma è Roma caput mundi la locuzione che rappresenta , controlla “solo” il circoscritto territorio italiano (con la presenza di Camera e Senato della Repubblica ...
Leggi Tutto
Nell’internoMahmoud Darwish muore nel 2008, a meno di settant’anni, negli Stati Uniti. La sua terz’ultima raccolta di poesie è uscita nel 2004, da cui devono passare vent’anni perché compaia in traduzione [...] , una prospettiva immediata su un dolore che non è mai solo personale, mai singolare. Lo strazio, la perdita, delle coordinate memoriali abitano i suoi versi come prospettive in sé. La ricostruzione necessita di più che un’esperienza di condivisione ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] nei decenni scorsi erano state tenute in ombra, se non addirittura tabuizzate, dalla politica italiana.Rimpatriota ha diventano «nostalgici e nazionalisti» appena si rendono conto che «l’integrazione costa fatica, fosse solo quella di studiare ...
Leggi Tutto
Nelle notizie pubblicate on line il 5 aprile 2024 o nei giornali in edicola il giorno successivo si leggono titoli molto simili tra di loro: «Schlein attacca Conte: “Aiuta la destra. Sulla legalità non [...] tratta di un uso così comune che non ci avrei fatto caso, se il 4 aprile non avesse attirato la mia attenzione su questo uso la partiti, quello che viene meno dipinto come aggressivo è Tajani (solo 143 pagine).Anche i contesti che prevedono un’ ...
Leggi Tutto
Il 6 dicembre 2024, il Presidente del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, è stato ospite della trasmissione televisiva TG2 Post, dove ha parlato oltre una ventina di minuti, rispondendo alle (brevi) [...] nostra comunità è la casa di tutti gli iscritti. Qui non c’è posto solo per chi ha visto la propria proposta essere votata. È la casa oggi e domani è impegnata in centinaia di piazze da Nord a Sud!», Matteo Salvini, 1° agosto 2020).Però, se Giuseppe ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...