MANCIURIA (XXII, p. 88; App. I, p. 816)
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
Mario TOSCANO
Ordinamento interno. - Il territorio di quello che è stato il Man-chou-kwo, o Impero Mancese, creato [...] (1945) di questo è passato alla Cina, che l'ha annesso formandone una circoscrizione amministrativa a sé, comprendente 9 provincie ( il 5 aprile 1945 - e a partecipare alla lotta nel Pacifico. Gli accordi di Jalta, resi noti solo l'11 febbraio 1946, ...
Leggi Tutto
VESPUCCI, Amerigo
Alberto Magnaghi,
Nato a Firenze nel 1454 e morto a Siviglia nel 1512, il più grande e il più degno tra i continuatori di Colombo.
Soltanto oggi, in seguito ai criterî radicalmente [...] mayor, potesse dire che Malacca è a occidente di Calicut, e che la Sierra Leona è nell'Emisfero meridionale? Fu anche qui una speculazione editoriale, alla quale il navigatore fiorentino non solo non partecipò ma ebbe, se mai, tutto l'interesse a ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI (App. II, 11, p. 1002)
Piero Bencini
L'aggettivo viene qui inteso in senso lato, comprendendovi anche gli strumenti usati per le operazioni geodetiche che, in sostanza, non sono [...] del cannocchiale mediante tre fili metallici (di cui sono indicati solo B1 e B2). Per effetto della gravità l'asse di collimazione NM ferrose.
Tacheometri. - Non vi sono state sostanziali modifiche se si eccettua l'adozione, ormai in quasi tutti i ...
Leggi Tutto
Territorio e territorialità
Angelo Turco
Il processo di territorializzazione
T. e t. sono due concetti chiave per comprendere l'influenza che gli assetti geografici delle attività umane hanno sulla [...] in base a una motivazione, un bisogno funzionale o anche solo estetico delle società che reificano. Volendo sintetizzare i domini di intervento, se ne ricordano tre. Il primo è legato alla produzione nelle sue diverse forme, da quelle più ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI (XIX, p. 97)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Luigi MONDINI
OLANDESI Ordinamento politico e amministrativo. - Vedi indonesia, stati uniti di, in questa App.
Popolazione (p. 100). - [...] indonesiana. Il nuovo stato ebbe il controllo effettivo delle isole di Giava, Sumatra e Madura, le altre rimasero praticamente abbandonate a sé stesse.
Solo nel maggio 1945 gli Alleati avevano iniziato le operazioni per la riconquista di Borneo ...
Leggi Tutto
PARCHI NAZIONALI
Valerio Giacomini
. Collegamemo storico. - Le prime iniziative moderne di creazione di spazi riservati per la conservazione della natura risalgono al secolo scorso, ma si tratta di [...] alla logica dei sistemi biologici, che sono sistemi aperti e in perenne divenire. I p. n. non sono quindi razionalmente realizzabili se non nel contesto di un assetto regionale, e non solo perché il territorio circostante non sia incompatibile con la ...
Leggi Tutto
Spazio geografico, organizzazione e pianificazione dello
Piergiorgio Landini
Il concetto di spazio, alla base della epistemologia geografica, è stato oggetto di un ampio dibattito disciplinare e interdisciplinare [...] modelli che - rivisitando e innovando sostanzialmente la classica definizione di regione umanizzata, in sé tendenzialmente statica perché legata alla scenari di programmazione pur apprezzabili restavano solo a livello teorico, oppure interventi di ...
Leggi Tutto
TURKESTAN (XXXIV, p. 559)
Ettore Rossi
Storia. - Il Turkestan, nell'ambito territoriale a suo luogo descritto, fu fino al sec. VII d. C., abitato da popolazioni di razza e di civiltà iranica. La regione [...] un esercito di Cinesi e alleati Qarluq (Turchi successori dei Türghesh): vittoria capitale dell'Islām, se non degli Arabi, che cadde in dimenticanza e i legami con i Mongoli orientali si allentarono fino a cessare. Solo nell'Afghānistān rimangono ...
Leggi Tutto
VOLINIA (A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Fritz EPSTEIN
Voivodato della Repubblica polacca, corrispondente solo in parte all'omonima regione storica, e non corrispondente all'omonimo governatorato d'epoca [...] quale in sosianza quasi tutta la Volinia pertiene.
Evidente è, caso mai, solo il distacco della maggior parte della regione dalla Polessia regione. Spentasi la dinastia, Polonia, Ungheria e Lituania se ne spartirono i territorî: Casimiro il Grande, ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] 1.620.000), 268.000 europei, 22.500 coloureds e 10.300 asiatici.
Se si tiene presente che nel 1911 la popolazione era stata bauxite, e anche smeraldi.
Tra il 1960 e il 1975 la produzione di elettricità è salita da 1,6 miliardi di kWh (di cui solo 3 ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...