Grandi Laghi, Regione dei
Pasquale Coppola
Regione dell'America Settentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] e culturali. La felice posizione ne fa un enorme e importante nodo di comunicazioni, in particolar modo in campo aeroportuale.
Se di utilizzo e le forme di diversione restano assai difficili da regolare: a fine anni Novanta, per es., solo le insistite ...
Leggi Tutto
VICTORIA (A. T., 168)
Marina Emiliani
Stato dell'Australia meridionale, il più piccolo per superficie (272.610 kmq., circa 1/34 della superficie totale), ma di gran lunga il più densamente popolato dell'intera [...] parte, come distretto di Port Phillip, della Nuova Galles del Sud; esolo allora venne costituita in colonia a sé. Aveva per centro Melbourne, fondata nel 1836. La scoperta dell'oro e l'afflusso d'immigrati che ne era la conseguenza, provocarono uno ...
Leggi Tutto
YEZO (A. T., 101-102)
MarcelIo Muccioli
Grande isola del Giappone settentrionale. Superficie: 77.993 kmq., ai quali vanno aggiunti altri 418 kmq. delle 13 isole che le fanno corona. L'isola fu occupata [...] di −41°. Le precipitazioni sono scarse, se confrontate col resto del Giappone, e le nevi abbondano più nella parte occidentale più di 10.000 ab.
Le risorse di Yezo sono abbondanti e ancora solo in parte sfruttate, ma in via di esserlo sempre di più ...
Leggi Tutto
VOGHERA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe CARACI
Ambrogio ANNONI
Piero BAROCELLI
Giacomo GORRINI
Tammaro DE MARINIS
Capoluogo dell'Oltrepò pavese, un tempo costituito in provincia e poi in circondario. [...] lontano da Tortona (Giordanes, De reb. Get., 45). È dubbio se si tratti della Scrivia o della Staffora. La tavola di Voghera nel sec. XV, per quel che si conosce, apparve un solo libro a stampa, impresso in caratteri gotici da Giacomo di Sancto ...
Leggi Tutto
VERGHINA
Luigi Rocchetti
Località della Grecia, in Macedonia, a S di Verria, che scavi tuttora in corso hanno fatto identificare con l'antica città di Ege Aegae (Αιγαί), prima capitale del regno macedone, [...] greca nota a noi solo attraverso copie tarde rinvenute per lo più a Pompei, Ercolano e Boscoreale.
Fino a oggi la sicurezza del disegno, e tutta l'alta qualità dell'opera fanno pensare a un originale di questo pittore; anche se così non fosse, si ...
Leggi Tutto
INDIE OCCIDENTALI BRITANNICHE (ingl. British West Indies)
Roberto Almagià
Nome con cui è nota la federazione (detta anche Federazione Britannica dei Caribi; ingl. British Caribbean Federation) che si [...] per ciascun membro, eccetto Monserrat che nomina un solo senatore) e da una camera di rappresentanti, eletti da tutti gli 000, oggi supera i 3 milioni, l'incremento annuo è di circa il 24 per mille, ese esso si mantenesse così alto, in 40 anni la ...
Leggi Tutto
LAVINIO (XX, p. 645)
Paolo Sommella
Ricerche topografiche e scavi archeologici eseguiti nello scorso venticinquennio hanno grandemente ampliato le nostre conoscenze di questo centro antico. L. è stata [...] nei testi eruditi degli ultimi tre secoli, ma se si eccettuano poche e settoriali ricerche (seconda metà del sec. 19°) e sondaggi fatti eseguire da C. Borghese (scavi Helbig) si può dire che solo recentemente si è giunti a una puntuale lettura strato ...
Leggi Tutto
Sahara Occidentale
Giandomenico Patrizi e Silvia Moretti
(App.V, iv, p. 599; v. sahara spagnolo, App. III, ii, p. 647; IV, iii, p. 257)
Popolazione e condizioni economiche
di Giandomenico Patrizi
Il [...] trasferiscono in Algeria, in Mauritania e in Marocco per sfuggire alle loro precarie condizioni), solo in parte compensati dai movimenti in marocchino e la mancanza di un accordo sui criteri di individuazione dell'elettorato (per es., se dovessero ...
Leggi Tutto
INDONESIA, STATI UNITI DI
Mario TOSCANO
Adriano H. LUIJDJENS
. Nuovo stato federativo, in via di formazione, dopo la seconda Guerra mondiale, nei territorî dell'arcipelago malese appartenenti all'Olanda. [...] Indie Olandesi a quello del nuovo stato federale è da prevedersi per la primavera 1949. Gli .) il progetto originale prevedeva un solo negara, diviso in cinque o L'isola di Madura forma un negara a sé. La Repubblica indonesiana, con patto firmato il ...
Leggi Tutto
LEONTOPOLI (Λεοντόπολις)
Arnaldo MOMIGLIANO
Località del Basso Egitto, nota con questo nome in età ellenistico-romana; oggi Tell el-Yehūdiyeh, "collina dei Giudei" a una trentina di km. dal Cairo. Fu [...] passato, l'importanza del tempio di Leontopoli fu solo locale, e piuttosto politica che religiosa. L'episodio più importante , p. 326) abbia lo scopo di rîchiamarli al culto di Gerusalemme, seè vero che essa fu composta verso la fine del sec. II a. ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...