L'Italia preromana. Sardegna
Fulvia Lo Schiavo
Sardegna
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] all’interno degli ipogei; sono documentate, anche se rare, figure antropomorfe schematiche. Celebre l’ipogeo ripresi gli interventi fra il 1981 e il 1986 e si è scoperto che quanto era venuto alla luce era solo la prima metà del monumento: ...
Leggi Tutto
Il Neolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Fiorella Rispoli
Corinne Debaine-Francfort
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Zhang Chi
Marcello Orioli
Jian Leng
Lu Liedan
Annunziata Tramontano
Wang [...] cerniera tra le aree culturali del Lago Taihu e la valle del fiume Huai, anche se questi rapporti e l'appartenenza di B. all'una o all individuali, la maggior parte in posizione supina, esolo in alcuni casi sono state riscontrate inumazioni con ...
Leggi Tutto
Vedi OLIMPIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1973 - 1996
OLIMPIA (᾿Ολυμπία, Olympia)
U. Jantzen
Antico santuario ed oracolo di Zeus, situato sul lato occidentale del Peloponneso, nella parte meridionale dell'Elide, [...] d'argento, che però furono rifusi più tardi da Tolomeo. Non è noto se in questa occasione si utilizzarono già opere d'arte per realizzare denaro essere attribuita al periodo tra il 260 e il 270. Si poté difendere solo la cosa più preziosa che l'Altis ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan
Julia Shaw
Jonathan M. Kenoyer
Giovanni Verardi
Massimo Vidale
Giuseppe De Marco
Pia Brancaccio
La regione dei vindhya
di [...] Northern Black Polished Ware (NBPW) è presente, in seguito, nei siti più a oriente, mentre solo pochi frammenti sono documentati in siti del V sec. d.C., anche se la prima testimonianza archeologica è un'iscrizione su arenaria di Samudragupta (ca ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Mondo islamico
Vincenzo Strika
Francesca Romana Stasolla
La rete degli scambi e dei contatti
di Vincenzo Strika
L'economia del mondo islamico antico [...] di raggiungere la supremazia anche sui mari, anche se inizialmente si trattò di navi molto modeste, a un solo albero e a una sola vela.
Empori marittimi, fluviali e terrestri
L'abbondanza dei prodotti e la ricchezza delle classi alle quali faceva ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Marialaura Di Mattia
Oscar Nalesini
Adolfo Tamburello
Paola Mortari Vergara Caffarelli
Filippo Salviati
Caratteri generali
di [...] ciliegio. Il laterizio esordiva con tegole, antefisse e acroteri, ma non si estendeva al mattone, così come le malte, usate solo per il rivestimento, non erano utilizzate, se non raramente, per opere murarie. Inoltre, l'uso moderato che si faceva ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania. Sviluppi dell'indagine archeologica in Campania
Italo Iasiello
Valeria Moesch
Sviluppi dell’indagine archeologica in campania
L’ultimo decennio [...] casi preceduta da un dromos di accesso a gradini; in un solo caso è documentata anche una tomba a camera. Resti di una villa, cui sarebbero poi intervenute le distruzioni dei moti bradisismici. Se la fine del IV secolo segna il momento di rottura ...
Leggi Tutto
Cina. I primi imperi: l'archeologia delle dinastie Qin e Han
Roberto Ciarla
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Xiaoneng Yang
Yan Sun
Wang Dadao
Filippo Salviati
Maria Carlotta Romano
Zhang Zengqi
I [...] , mentre 108 sono sepolture a fossa rettangolare, in un solo caso (M264) con "muretto" perimetrale (alt. ca. 20 cm) di grosse pietre, attribuibili a una originale cultura locale; non è chiaro però se il corpo del defunto fosse contenuto in una bara ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria
Enrico Pellegrini
Daniele Vitali
Luca Bachechi
Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...] : la pratica di interrare i defunti è attestata a Kharraneh IV e a Ein Guev I; solo verso la conclusione di questa fase, degli abitati mostrano deposizioni per lo più individuali, anche se non mancano sepolture multiple; i corpi sono deposti in ...
Leggi Tutto
Vedi COLONNA dell'anno: 1959 - 1994
COLONNA
S. Donadoni
Red.
G. Matthiae
G. Matthiae
G. Matthiae
S. Donadoni
G. Matthiae
G. Becatti
L. Rocchetti*
G. Becatti
G. Becatti
G. Becatti
S. Ferri
È [...] una lacuna di un secolo almeno tra la colonna di Magonza e la fioritura del gruppo; fenomeno che sarebbe difficilmente spiegabile, se non si pensasse che solo alla fine del II e nel III e IV sec. si stabiliscono per ovvie ragioni strategiche le linee ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...