FIORDA, Giuseppe (Nuccio)
Luca Conti
Nato a Civitanova del Sannio (Isernia) il 17 febbr. 1894 da Giuseppe e Rosina Formichelli, intraprese gli studi musicali sotto la guida di C. De Nardis a Napoli e [...] e nel 1973: la trascrizione per flauto, ottavino (un esecutore) e pianoforte, quelle per violino e pianoforte e per pianoforte soloe la Margot non rinuncia ad una melodiosità tonalizzante. Anche se segnata da una certa debolezza dell'intreccio, l' ...
Leggi Tutto
DE GIOSA, Nicola
Bianca Maria Antolini
Nacque a Bari il 3 maggio 1819 da Angelantonio e da Lucia Favia. Iniziò la sua istruzione musicale con lo studio del flauto, prima sotto la guida del fratello [...] tratto dal Ruy Blas di V. Hugo) con eccellente successo; mentre solo un successo di stima fu riportato dal Guido Colmar (libretto di D Checco e Napoli di carnevale, rivelano una vena melodica fluida e gradevole, anche se troppo spesso convenzionale e, ...
Leggi Tutto
JACOPO da Bologna
Giuliano Di Bacco
Compositore, attivo intorno alla metà del XIV secolo, insieme con Giovanni da Cascia e un maestro Piero, non meglio identificato, fu considerato dai contemporanei [...] , se pur in minima parte, grazie ad alcune testimonianze indirette e, soprattutto, ai riferimenti cronologici e storici solo delle diverse possibilità di trattamento musicale di un testo, ma anche della raggiunta emancipazione delle strutture e ...
Leggi Tutto
PACELLI, Asprilio
Daniele V. Filippi
Aleksandra Patalas
PACELLI, Asprilio. – Compositore e maestro di cappella, nacque a Vasciano (Narni), negli anni Sessanta del Cinquecento.
Secondo l’epitaffio apposto [...] del monarca (il titolo della Missa Salvum fac regem del resto parla da sé). Vi sono messe-parafrasi e messe ad imitationem, ma lo stato di conservazione dell’opera (solo due voci superstiti) ne impedisce l’analisi.
In Polonia Pacelli compose anche ...
Leggi Tutto
GALILEI, Vincenzio
Raoul Meloncelli
Nacque a Santa Maria a Monte (oggi in provincia di Pisa) intorno al 1520 da Michelangelo e da Maddalena di Carlo di Bergo. Non si hanno notizie sulla sua prima formazione [...] musicale, anche se la sua abilità quale suonatore di liuto farebbe pensare a una iniziazione nella pratica di questo strumento, Pressoché perduto il Primo libro dei madrigalia 4 e 5 voci, di cui si conserva solo la parte del tenore, il Secondo libro ...
Leggi Tutto
CIRRI, Giambattista
Claudia Colombati
*
Figlio di Giovanni Andrea, nacque a Forlì il 1º ott. 1724 (secondo il Montanelli e lo Schmidl sarebbe nato nel 1740). Assai scarse sono le notizie biografiche [...] Sei sonate a violoncello o violino soloe basso... opera XVI, Amsterdam s. d.; Sei quartetti a due violini,viola obbligata,e violoncello obbligato... opera XVII, Firenze mai fine a se stessa ma sempre asservita all'espressione e ravvivata da una ...
Leggi Tutto
LIDARTI, Christian Joseph (Cristiano Giuseppe)
Silvia Gaddini
Nacque a Vienna il 23 febbr. 1730, da Giovanni Damiano e da Maria Götz, "essendo per altro la famiglia ed il nonno paterno d'Italia" (Aneddoti, [...] impossibilità di affrontare da solo quei trattati, che gli apparivano oscuri e difficili, e incoraggiato dal successo riscosso due violini, alto e basso o a più stromenti se piacce [sic], op. 2 (Parigi 1768 circa); 6 trii per due violini e basso, op. ...
Leggi Tutto
CLINIO, Teodoro (Clingher, Climus, don Teodoro da Venezia)
Oscar Mischiati
Nacque probabilmente a Venezia certamente prima del 1560 (dato che nel 1584 egli era già sacerdote). Si ignora con chi abbia [...] era di solo 100 ducati.
La produzione musicale del C. annovera due opere a stampa e una consistente e da un senso straordinario degli effetti musicali-verbali. Ese il primo - per le sue geniali arditezze e per l'indubbia qualità complessiva - non è ...
Leggi Tutto
DELLA CIAIA, Azzolino Bernardino
Bianca Maria Antolini
Nacque a Siena il 21 maggio 1671 da Andrea e da Flavia Cerretani. Il padre, nobile senese appartenente all'Ordine dei cavalieri di S. Stefano, [...] condotto con sé i giovani apprendisti Filippo e Antonio Tronci di Pistoia. L'organo fu inaugurato, anche se non ultimato cembalo solo anteriori al 1740) e vari brani per organo: dodici "soggetti" nei vari toni ecclesiastici, sei ricercari, e una ...
Leggi Tutto
GATTI, Luigi Maria Baldassarre
Maria Carmela Di cesare
Nacque a Lazise, sulla sponda veronese del lago di Garda, l'11 giugno 1740. Non si hanno notizie sulla sua educazione musicale mentre, da un documento [...] Cons. L. Cherubini); Cantata per soprano e orchestra, con recitativo e aria Ah se a me fosse concesso (Mantova, Accademia orchestra, un offertorio per coro, soloe orchestra; nell'Istituto mus. L. Boccherini di Lucca e nella Bibl. Antoniana di Padova ...
Leggi Tutto
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...