Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’inizio del Novecento la logica si sviluppa sotto l’egida della problematica circa [...] stesso (un esemplificazione della convenzione V può essere: l’enunciato “la calcite è un minerale” è vero seesolose la calcite è un minerale). La convenzione V èsolo una precondizione della definizione di verità: si limita cioè a esprimere l’idea ...
Leggi Tutto
JACOBSEN, Jens Peter
Giuseppe Gabetti
Poeta e romanziere danese, nato il 7 aprile 1847 a Thisted, ove morì il 30 aprile 1885. Era il quinto dei figli, e il padre, Christen Jacobsen, poco si curò della [...] la musica di Arnold Schonberg. Ma J. non ne fece mai parola con nessuno. Uomo schivo e solitario per natura, amava vivere e lavorare per sé, esolo quando ebbe coscienza di avere raggiunto lo stile personale della sua arte, uscì dal silenzio.
Nella ...
Leggi Tutto
Il complesso delle attività che si riferiscono alla ‘vita pubblica’ e agli ‘affari pubblici’ di una determinata comunità di uomini. Il termine deriva dal greco pòlis («città-Stato») e sulla scia dell’opera [...] posizione di un altro. Ne segue che non esiste un solo ottimo, ma un numero indefinito di diversi possibili ottimi, p. economica incide sul funzionamento dell’industria. Del resto, seè vero che la struttura industriale di un paese deve essere ...
Leggi Tutto
Fisica
In analisi vettoriale, di un sistema di vettori, liberi o applicati, si dice r. o somma vettoriale il vettore che si ottiene come risultato dell’operazione di composizione. In particolare, il r. [...] ottenuta da J.J. Sylvester con il suo ‘metodo dialitico’, è data dal determinante di ordine m+n:
Per es., se f(x), g(x) sono due polinomi di 2° grado . dei polinomi ϕi) che si annulla quando esolo quando le equazioni ϕi=0 hanno una soluzione ...
Leggi Tutto
Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati [...] l’esistenza di un elemento z ∈ I, distinto da x e da y, tale che x R z e z R y; idempotente qualora, per ogni x, y ∈ I, x R y seesolose esiste un elemento z ∈ I, tale che x R z e z R y; nilpotente se, per ogni x, y ∈ I, non esiste un elemento z ...
Leggi Tutto
Fisica
Il c. [A, B] di due grandezze qualsiasi per le quali sia definito un prodotto AB è dato da [A, B]=AB−BA; semplici esempi di prodotti non commutativi, cioè che dipendono dall’ordine dei fattori e [...] loro permutabili.
Nella teoria dei gruppi, c. di due elementi a, b di un gruppo è l’elemento a–1 b–1a b: esso è l’elemento identico seesolose a e b sono permutabili.
Tecnica
Organo delle macchine dinamoelettriche a corrente continua che serve a ...
Leggi Tutto
RELIGIONE
Enrico ROSA
Raffaele PETTAZZONI
Giovanni CESCONI
Concetto cattolico. - Il concetto cattolico di "religione", raccoglie in sintesi, integra e chiarisce gli elementi di verità che si possano [...] l'etica; ma presto la tendenza mistica prende in lui il sopravvento, e già nell'Anweisung zum seligen Leben è detto che l'uomo non può crearsi alcun Dio, ma solo annientare sé stesso per dissolversi in Dio. Così le due tendenze che nel kantismo erano ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La logica antica
Walter Cavini e Luca Castagnoli (*)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dalla tarda Antichità all’Età Moderna la logica [...] visto, per Crisippo un condizionale è vero seesolose il contraddittorio del conseguente è in conflitto con l’antecedente, ne risulta che un argomento è valido seesolose il contraddittorio della conclusione è in conflitto con la congiunzione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Enrico Arbarello
Geometria numerativa e invarianti di Gromov-Witten
Nel trattato Le coniche, Apollonio di Perge (262-180 a.C. circa) [...] con Xτ il toro complesso ℂ/Λ. Una curva 1-puntata di genere 1 è isomorfa a una coppia del tipo (Xτ,0) e si verifica che (Xτ,0) e (Xτ′, 0) sono isomorfe seesolose
dove a,b,c,d sono interi e ad−bc=±1. Ne segue che le curve 1-puntate di genere 1 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La circolazione delle opere: i papiri filosofici e logici
Maria Serena Funghi e Ermelinda Valentina Di Lascio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in [...] nell’essere uomini); (2) considerare una grande varietà di X, includendo casi anomali (come nani e giganti); (3) derivare la conclusione seesolose non ci sono contro-argomenti (basati ad esempio su differenze fondamentali nel gruppo degli X); (4 ...
Leggi Tutto
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...