Oggi più che mai l’America Latina e i Caraibi hanno il potenziale per diventare leader globali nell’azione per il clima. Nel campo delle energie rinnovabili possono offrire un’alternativa alla posizione [...] , se minacciate. L’ultimo caso, di cui si parla nella regione, è il caso di Panamá. Dallo scorso 23 ottobre Panamá è coinvolta ha paralizzato la nazione centroamericana per settimane. Ma non èsolo voce dal basso quella che attraversa l’America Latina ...
Leggi Tutto
Il neologismo si riferisce alla coppia (Giordano Bruno e Bruno Giordano); le singole sequenze di nome e cognome (il solo Giordano Bruno oppure il solo Bruno Giordano), invece, di per sé non potrebbero [...] essere chiamate in questo modo, perché senza la ...
Leggi Tutto
Gli abitanti di piazza Vescovio a Roma mai avrebbero immaginato, negli anni a partire dal dopoguerra, cosa fosse successo al civico 6 di via Poggio Moiano durante i terribili giorni dell’occupazione tedesca, [...] , dopo la fine della guerra e il ritorno alla quotidianità, ha tenuto per sé gli avvenimenti, ritenendoli comportamenti “normali allora fu ordinato di essere delatori o di salvare, ma fu solo la loro coscienza a guidare “la scelta”.Gli studenti delle ...
Leggi Tutto
L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] le greggi senza paura di niente, nemmeno degli orsi e dei lupi. Se si ha la fortuna di parlare con qualche vecchio a Un cammino di pericoli, imprevisti e intemperie, nutrito solo a pancotto e pecorino, con migliaia e migliaia di capi da guidare, ...
Leggi Tutto
Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] della compagine a cui appartiene per definire un nuovo percorso se intende essere un’alternativa di governo, visto che c’è terreno fertile per il populismo. Anche la sinistra e il centrosinistra non avranno vita facile. Sconfitti con la loro proposta ...
Leggi Tutto
I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] ’indipendenza. Le critiche a Sánchez non sono però arrivate solo da destra, come prevedibile, ma anche da figure più socialisti e le formazioni localiste spagnole potrebbe creare tra gli abitanti delle diverse regioni. In attesa di capire se Sánchez ...
Leggi Tutto
Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] su questi eventi estremi? L’Italia (e non solo) è stata interessata nei mesi scorsi da temperature Se il cambiamento climatico e i fenomeni meteorologici estremi risultano marginali nei programmi politici e non in grado di attrarre voto popolare, è ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Quanto sarebbe frustrante condurre una ricerca su Google senza ottenere i risultati sperati? Ese assistenti virtuali o chatbot ci suggerissero qualcosa di completamente contrario [...] a quanto richiesto? Quanto confusionaria ris ...
Leggi Tutto
Per mettere in pratica le 76 pagine del suo ambizioso programma servirebbero diversi anni. Invece, il presidente della Repubblica Emmanuel Macron ha a disposizione solo pochi mesi. Scanditi, come se non [...] bastasse, dai ritmi serrati e caotici della cam ...
Leggi Tutto
Nel dettaglio: "X mi disse che, in passato, sarebbe andato a Roma solose l'avesse accompagnato sua sorella è un periodo che funziona bene, proprio per dislocare i piani temporali come richiesto/desiderato; [...] ma la “versione” "X mi disse che non era a ...
Leggi Tutto
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...