«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] con la schiena spezzata già prima di morire. Solo Braccia è una gigantografia installata sui silos dell’ex stabilimento e Vincenzo. Penso che questo progetto racchiuda in sé arte urbana, rovina, fotoromanzo, documentario, romanzo storico, fotografia e ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] inaffidabile. McCarthy per farsi eleggere negoziò a lungo con i suoi colleghi e alla fine accettò che venisse approvata una norma regolamentare per cui se anche un solo deputato ne avesse chiesto le dimissioni avrebbe dovuto sottomettersi ad un voto ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] o semplicemente in termini di potenza politica e militare. Si tratta di una beffa non solo per i vicini nonché rivali arabi dell’ post-Hamas”, see quando ci sarà, è un interrogativo che tormenta molti analisti e lo stesso Israele. Se il Qatar intende ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] dopo tutto un male –, chissà quanto a lungo dureranno i correnti affari in Palestina), se, quanta e quale attenzione questa introduzione a un mondo solo apparentemente così alieno sarà in grado di suscitare.L’Afghanistan gode dell’antica fama di ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo un estratto del saggio dal titolo L’Unione Europea come attore globale apparso nel volume Europa. Tra presente e futuro, edito dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, Roma 2023. [...] ’estero, non solo nel settore dell’energia, ma anche per alcuni minerali e materie prime critiche e per alcune tecnologie la capacità dell’UE di «agire autonomamente, see quando necessario, e con i partner, quando possibile». Ciononostante, resta ...
Leggi Tutto
Il compact disc ha compiuto 40 anni, ma i CD non li sente più nessuno. Prendiamo atto del fatto che abbiamo assistito in questi ultimi due anni a un’impennata di orgoglio, probabilmente trainata dalla [...] dinamico di 90 dB e la risposta in frequenza con un range 20 Hz-20 kHz, lo rende imbattibile. Se ritorno col pensiero al è toccato l’apice con un miliardo di dischi venduti solo negli USA, prima di precipitare in un abisso senza fine, solo riportato ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] viene invidiata: non solo nei Paesi più poveri, ma anche in quelli ricchi in cui l’accesso alle cure non è un diritto ma analisi critica Lombardia, Guido Bertolaso finisce all’opposizione di se stesso e dà ragione al Pd: «Qui vige l’anarchia» Manovra ...
Leggi Tutto
Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] malintesi e fraintendimenti. A maggior ragione se questo dialogo è accompagnato da accordi in sé piccoli solo che non la si chiami distensione o si pensi che gli ostacoli a una relazione amichevole e collaborativa possano essere rimossi facilmente e ...
Leggi Tutto
In questo momento di straordinaria confusione della politica del Regno Unito, è difficile concentrarsi su un singolo argomento per analizzare la posizione del governo, dell’opposizione e dell’opinione [...] disordini e scontrandosi pesantemente con la polizia. Nella giornata di domenica Braverman non solo non si è scusata della Brexit (Sunak e Cameron erano sulle barricate opposte nel 2016), lontano dalla politica da allora se non in occasione di ...
Leggi Tutto
La disputa marittima sul Mar Cinese Meridionale è ormai conosciuta per la sua pericolosa prevedibilità: settimane, se non mesi, di apparente calma piatta vengono intervallate da repentine accelerate che [...] pericolo per la pace regionale. La risposta di Manila si è mantenuta sul medesimo tenore, con l’accusa verso Pechino di aver provocato non solo questo incidente ma anche un altro nelle settimane precedenti. Il giorno dopo l’accaduto, il Ministro ...
Leggi Tutto
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, p. 332; Il Seicento e il Settecento,...