Jack McCann aveva appena finito un lavoretto di costruzione nel suo giardino con i suoi amici che, per festeggiare, lo invitano a concludere la giornata al pub. Ma lui si sente particolarmente stanco, [...] animale, infatti, la malattia non dà grossi segni di sé ma produce lunghi periodi di viremia rendendo l’animale un principio di prossimità.Globalizzazione dei commerci e cambiamenti climatici non sono solo problemi che impattano sulle economie dei ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] governance globale: «quello a cui forse stiamo assistendo non èsolo la fine della Guerra Fredda, o il passaggio di un a contenere o eliminare la violenza dei gruppi fondamentalisti. Se da un lato è stato difficile per le forze di pace della MINUSMA ...
Leggi Tutto
Filiera globale dei semiconduttori, ruolo centrale di Taiwan e obiettivi di Pechino: ne parliamo con Kristy Hsu, direttrice del Taiwan ASEAN Studies Center (TASC), del Chung Hua Institution for Economic [...] che Pechino deciderà di prendere o attaccare definitivamente Taiwan solose quest’ultima annuncerà ufficialmente l’indipendenza. Quello economico non è il fattore principale. In secondo luogo, perché, anche se ci vorranno molti anni prima che i suoi ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] stanno funzionando e non da ora: l’Ecuador è ormai la nuova Colombia. Ricordiamo che il governo di Noboa durerà solo 18 parte, seè vero che i narcos sono orientati verso il Pacifico, a cui li connette Guayaquil, è pur vero che se l’Ecuador è ormai ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] della Russia dallo sport, da parte del CIO – e in attesa di capire se almeno Israele, dal 19 luglio (data teorica di è la terza (Johannesburg 2018, con solo volley e calcio), mentre la quarta (quella on-line del 2022, con tre sport) è la terza e ...
Leggi Tutto
Le differenze tra Canada e Stati Uniti sono profonde e complesse, sia nelle politiche interne che in quelle internazionali. Queste divergenze sono divenute palesi nel 2003, quando il Canada scelse di non [...] di sterilizzazione forzata si aggirano intorno ai 12.000[2]. Un numero agghiacciante se si considera che solo il 5% della popolazione attuale del Canada è di origine indigena.Sylvia Tuckanow, una delle tante vittime, offre un resoconto dettagliato ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] successivi alla crisi di Suez nel 1956. Fu solo a partire dagli anni Sessanta e, soprattutto dopo la prova di forza nella ) nei confronti d’Israele e uno repubblicano ancora schierato a fianco dello storico alleato (anche se meno che in passato, ...
Leggi Tutto
Era ormai inevitabile che Joe Biden ritirasse la sua candidatura. Troppo forti, e sempre più pubblici, gli inviti dei leader del suo partito a farsi da parte. Troppo ampie le maggioranze di elettori democratici [...] popolare diretto, accentuando così le debolezze di Harris.Quarto e ultimo: Harris è in ovvia continuità con Biden. Se l’obiettivo era di “cambiare la narrazione”, questo è riuscito solo in parte, come ben evidenziano i primi attacchi repubblicani ...
Leggi Tutto
A quasi 100 giorni dall’attacco lanciato da Hamas contro Israele, il conflitto nella regione non sembra lasciare margini non solo per una sua conclusione ma anche per una qualunque forma di cessate il [...] ’area. Sotto questo aspetto, è ancora da valutare see come il conflitto tra Houthi e le forze navali della coalizione influirà la guerra tra la coalizione a guida americana e gli Houthi potrebbe non solo avere sempre più una vita propria ma assumere ...
Leggi Tutto
L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] da importanti ministri del Likud, convinti assertori, come il premier, della politica del fatto compiuto e del principio “contare solo su noi stessi”.Se una simile risposta prendesse corpo, la scelta potrebbe essere tra: colpire direttamente l’Iran ...
Leggi Tutto
se2
se2 cong. [lat. tardo se(d), incrocio di sī con quid «che cosa»] (radd. sint.). – 1. Con valore condizionale, ipotetico: a. Posto che, ammesso che, dandosi il caso che, e sim.; introduce proposizioni che esprimono una condizione, quelle...
se
sé pron. rifl. [lat. sē] (radd. sint.). – 1. Forma forte della declinazione del pron. rifl. di 3a pers.; si usa soltanto quand’è riferito al soggetto (maschile o femminile, singolare o plurale) o nelle frasi enunciate con verbo all’infinito...
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' N) e, con le isole, addirittura per...
Comune dell’Emilia (140,86 km2 con 395.416 ab. nel 2020, detti Bolognesi), città metropolitana e capoluogo della regione Emilia-Romagna. È posta sulla Via Emilia, a 54 m s.l.m., allo sbocco della valle del Reno.
La pianta della città mostra...